Cerca

Under 15 Femminile

È la più forte e segna due gol splendidi: la Fiorentina è la terza squadra migliore d'Italia

La Viola si prende la finalina, onore a una super Pro Sesto: finisce una stagione straordinaria

Fiorentina-Pro Sesto

La curva Pro Sesto si alza in piedi. Tutti, non manca nessuno. È stata caldissima, coloratissima. L'altro ieri contro l'Atalanta, ieri contro la Roma, oggi contro la Fiorentina e sì, sicuramente anche domani. Parte poi un applauso. Meritato, sudato, doveroso. Sa di orgoglio, puzza di consapevolezza. Giorgia Ottolini e compagne se lo prendono tutto. Sono tra le quattro squadre più forti d'Italia. E lo saranno per sempre. 

Sta tutto nel gol di Alessia Nuzzi, monumentale contro la Fiorentina. La "finalina" si tinge di viola. Poggi è ovunque e ne fa due, Bandieri e Bastieri mettono il lucchetto (4-1). E finisce tutto con un cerchio. Parla Matteo Terranova, l'artefice del capolavoro. Quale sia stato effettivamente il discorso non si saprà mai. Ma quegli abbracci, quegli sguardi dicono tanto, quasi tutto. Tra gli applausi e tra tutto. Grazie Pro Sesto, bravissima Fiorentina.

APPROCCIO

Lavinia Poggi contro Veneta Karabelyova e sono subito pop corn. La Lavi è la stella. Alta a sinistra, un metro e settanta circa di puro talento. Coda alta e fascetta verde, la vedi e non la dimentichi. La Vene è la ragazza copertina. Imprescindibile, Terranova l'avrebbe mandata in campo anche su una gamba sola. È recuperata e sta bene. La forma migliore è lontana, si vede il giusto. Pochissimo.

Succede tutto da quella parte lì. Il risultato? Pari e patta. Poggi ringrazia Fontana ma calcia alle stelle (6'), nel giro di dieci minuti aggiusta la mira ma Patrizio para (17'). Focus sul portierone della Pro Sesto. Sembra imbattibile e non è un'illusione. Chiedere a Giovannini, l'alter ego di Poggi (11'). Tocca remare. Ottolini e compagne hanno un bel rapporto con l'oceano, marinaie dalla nascita. La patente nautica se la sono sudata, l'esame contro l'Atalanta superato brillantemente. E mentre Ghioni chiude ogni varco (spaziale), Nuzzi ci prova da ogni posizione. Prima conclude alto (6'), poi a lato (10'). Sempre di poco. Terranova va a riposo con il sorriso.

SENSO

Quattro minuti, il tempo di un caffè. La tribuna trema, gli occhi sono spalancati. È sempre lei, Alessia Nuzzi. Premesso che l'azione vale più della conclusione, che dire di tutto quello che succede prima? Un dribbling, bruciante. Un tunnel, sopraffino. Un tiro, debole e poco preciso. Importa il giusto anche questo (4'). Sta tutto lì. Il senso della finale, l'unicità della stagione. Forza, cuore, orgoglio. E talento. Vero, genuino, innato. Tutto insieme. Quindi il resto, le altre. Dalla Mora (duelli), Ferretti (chilometri), Nave (la migliore in campo in semifinale, ultima a mollare), Reina (coraggio), Orsatti (geometrie), Costanzo, D'Angiolillo e Conti (tre furie). E poi loro, Giulia Di Matteo e Francesca Sala. Confezionano un'occasione grossa come una casa. Non sfruttata per dettagli, centimetri. Questa volta importa di più (22' st).

Terra di mezzo tra alba e tramonto di un secondo tempo che, di fatto, consegna alla Fiorentina la "finalina". Il vantaggio è di Lavinia Poggi, chi se non lei? Bello l'assist di Fontana, bellissimo il suo tocco sotto di mancino (7' st). Nel raddoppio Dania Bandieri vola in cielo e segna di testa. Quanto all'assist... sì, sempre Lavinia Poggi (25' st). Prima di lasciare il posto a Rossi fa in tempo anche a segnare il secondo. 120 secondi e si prende doppietta e terzo tempo (2' tt), quindi un paio di secondi che Alessia Nuzzi non dimenticherà. La tribuna tuona, si fa sentire. E il suo mancino batte Agostini (12' tt). Cercato e meritato. Forse tardivo, ma importa il giusto (ovviamente...). Bastieri chiude tutto (25' tt), Tirri fischia tre volte e la Fiorentina è terza. Tanti, tantissimi applausi a Terranova e alle sue splendide ragazze.

IL TABELLINO

FIORENTINA-PRO SESTO 4-1
RETI (3-0, 3-1, 4-1): 7' st Poggi (F), 25' st Bandieri (F), 2' Poggi (F), 12' tt Nuzzi (P), 25' tt Bastieri (F).
FIORENTINA: Agostini 7, Luciani 7 (10' st Bandieri 8), Pieri 7.5 (25' tt Marchini sv), Lecchi 7.5 (25' tt Vitali sv), Fontana 8 (23' tt Sinacciolo sv), Mondanelli 7 (16' tt Pietrini sv), Giovannini 7.5 (18' st Bastieri 8), Bassilichi 7 (1' st Magazzini 7.5), Poggi 9 (11' tt Rossi sv). A disp. Ciampolini. All. Righetti 8.
PRO SESTO: Patrizio 7.5 (1' tt Reina 6.5), Karabelyova 8 (23' tt Conti sv), Ghioni 7.5 (16' st Sala 7), Ottolini 6.5 (16' st Costanzo 6.5), Nuzzi 8, Orsatti 7, Nave 7, Ferretti 7 (14' st Di Matteo 7), Dalla Mora 6.5 (6' tt D'Angiolillo sv). A disp. Dallera, Alloni. All. Terranova 7.
ARBITRO: Tirri di Macerata 7.
ASSISTENTI: Bruno di Macerata e Mazzulla di Macerata.
AMMONITI: Fontana (F), Ottolini (P), Dalla Mora (P).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter