Under 17 Femminile
28 Giugno 2024
INTER-ROMA UNDER 17 FEMMINILE • Greta Agosta e Martina Romanelli, l'esultanza dopo il gol del 5-0 che manda le nerazzurre in finale
Manifesta superiorità. Evidente, chiarissima, totale. Annusata sul finire di primo tempo, certificata all'inizio del secondo, celebrata nel finale: contro una Roma sulla carta fortissima, ma sul campo incantata dalle giocate di un'Inter clamorosa. Un'Inter che si prende la finalissima di domenica con la più classica delle prove di forza: intanto per il numero di gol segnati (5), poi perché la squadra è composta praticamente da tutte classe 2008 (solo due 2007 tra le titolari, Anna Cavallaro e capitan Brenda Cotugno). In copertina ci finiscono le doppiette di Lucrezia Sasso e Martina Romanelli, in copertina ci finisce il gol di Lucrezia Corti (in compartecipazione con Viola Petrillo), in copertina ci finisce tutta l'Inter di Alessio Marelli. Che, a questo punto, non ha nessuna intenzione di smettere di sognare. Lo Scudetto è lì, e per andarselo a prendere servono soltanto altri 90 minuti.
Come in un'infinita partita a scacchi. E se Di Martino muove le torri (Cornacchia, sostenuta da Ieva e Sena nel 3-4-2-1 giallorosso) e si affida alla regina Maya Cherubini in mezzo, Marelli risponde con il lavoro degli alfieri in mediana - Giudici e Cotugno a proteggere l'ispirazione di Robino - e le sgroppate dei cavalli Petrillo (a sinistra) e Romanelli (a destra) con Lucrezia Sasso a fare da unico riferimento offensivo del 4-3-3 nerazzurro. Ogni mossa annulla quella precedente, e sia Robbioni che Mazzocchi non devono far altro che ordinaria amministrazione. Almeno fino agli ultimi 7 minuti, infuocati, in cui succede di tutto. A cominciare dall'arrocco nerazzurro, leggasi vantaggio: Sasso si libera sul secondo palo su un cross dalla destra e l'intervento Di Girolamo è solo un tentativo disperato di opporsi alla stoccata del centravanti (38'). Colpita nell'orgoglio, la Roma reagisce: Cherubini e Sena mandano al tiro Lima dopo una bella combinazione al limite dell'area, Robbioni blocca (40'); poi ci prova Terlizzi dopo un'azione di sfondamento a destra, palla alta (45'). E quando l'intervallo è alle porte e la Roma inizia a pensare «Va beh ci proviamo nella ripresa», l'Inter piazza la mossa decisiva: Sasso si incunea bucando la difesa giallorossa da sinistra, Mazzocchi si oppone sul primo rasoterra ma nulla può fare sul successivo tap-in di Romanelli che raddoppia e chiude i conti (46').
INTER-ROMA UNDER 17 FEMMINILE • Le due formazioni schierate al "Bruno Recchioni" di Fermo prima del fischio d'inizio
La Roma prova a destarsi con Parente e Roselli dalla panchina, ma l'Inter comincia - se possibile - con ancora più fame di prima e in pochi minuti manda nel congelatore ogni già lieve speranza di rimonta delle giallorosse. Prima con il gol rocambolesco del 3-0 - angolo con il contagiri di Robino, Corti tocca quanto basta per mandare in tilt la difesa avversaria (14' st) - poi con il 4-0 della totale sicurezza - Giudici si invola ma Mazzocchi si oppone con un miracolo, poi Sasso a porta vuota chiude la doppietta personale (16' st) - infine con Romanelli, che rende sensazionale una prestazione già fantastica (sua e della squadra) firmando il pokerissimo. La Roma si ferma ai due tentativi fuori misura di Parente, l'Inter sfiora pure il sesto gol Palmeri che sbatte contro l'ennesimo grande intervento di Mazzocchi. Quando tutto, comunque, è già finito. Scacco matto, in finale ci va l'Inter.
INTER-ROMA 5-0
RETI: 38' Sasso (I), 46' Romanelli (I), 14' st Corti (I), 16' st Sasso (I), 37' st Romanelli (I).
INTER (4-3-3): Robbioni 7, Corti 8 (24' st Casiraghi sv), Cavallaro A. 7 (27' st Cavallaro G. sv), Verrini 7.5 (44' st Beduschi sv), Bressan 9, Robino 8 (27' st Crippa sv), Petrillo 7.5 (17' st Agosta 7.5), Giudici 7, Sasso 8.5 (24' st Palmeri sv), Cotugno 7.5 (7' st Farroni 7), Romanelli 9. A disp. Schianta, Dell'Orto. All. Marelli 8.
ROMA (3-4-2-1): Mazzocchi 7.5, Terlizzi 7 (1' st Parente 7), Carosi 6 (27' st Esposito), Noce 6 (17' st Cacace), Di Girolamo 6.5, Aulicino 6, Lima 6.5 (17' st De Angelis), Cherubini Maya 7, Cornacchia 6 (1' st Roselli), Ieva 6.5, Sena 6.5 (17' st Mascenti). A disp. Camplone, Fagiani, Di Riso. All. Di Martino 6.
ARBITRO: Bini di Macerata 7.5.
ASSISTENTI: Allievi di San Benedetto e Bara di Macerata.
QUARTO UOMO: Barbatelli di Macerata.
AMMONITI: Aulicino (R).