Cerca

Under 15 Femminile

La Top 11 definitiva della stagione: le migliori giocatrici d'Italia sono tutte qui

Scudetto alla Juve, ma sono tante le ragazze che si sono messe in luce a livello nazionale: ecco la nostra squadra tipo

Under 15 Femminile

UNDER 15 FEMMINILE: Elisa Ciurleo dell'Inter e Marta Grigolo (Juventus)

La stagione femminile della categoria Under 15 è terminata con lo Scudetto assegnato alla Juventus di Luca Vood. La formazione bianconera ha dimostrato sul campo essere la più forte, meritando in pieno il titolo, ma nell'arco degli ultimi mesi soprattutto sono tante le ragazze che si sono messe in luce ai massimi livelli. Ne abbiamo selezionate 11, più alcune "guest stars".

Portiere - Anna Mallardi

Il portiere assoluto. Il portiere di domani. Anna Mallardi ha giocato nell’ultima stagione in tutte le categorie giovanili bianconere, vincendo lo Scudetto con l’Under 15 e consacrandosi a grande promessa del ruolo per doti atletiche, istinto e mentalità da numero uno.

Difensore - Ilaria Occhipinti

Sorprendente, esplosiva, coraggiosa. Ma la caratteristica che colpisce di più della nerazzurra Ilaria Occhipinti è la sensazione di maturità e consapevolezza che sprigiona già, pur essendo una classe 2010. Il calcio femminile si aspetta grandissime cose da lei.

Difensore - Michelle Rossi

È “rimasta” a fare il campionato regionale, ma entra comunque di diritto nella top 11 stagionale di categoria. Michelle Rossi - soprattutto in finale - si è dimostrata giocatrice dominante e pronta per misurarsi con il palcoscenico professionistico.

Difensore - Daria Rosso

La colonna portante della Juventus campione d’Italia. Tantissime le giocatrici fenomenali nel gruppo di Luca Vood, anche nello stesso ruolo; ma il carisma e la determinazione messi in campo da Daria hanno conquistato tutti. Anche noi. Anche in Lombardia.

Centrocampista - Alessia Nuzzi

La Pro Sesto Under 15 di Terranova è arrivata tra le prime 4 d’Italia perché aveva un impianto notevole e un grandissimo spirito di squadra. Ma ci è riuscito anche perché poteva contare su un talento cristallino come quello di Alessia Nuzzi, capace spesso di risolvere le partite con giocate superiori.

Centrocampista - Mariasole Platto

È stato un anno assolutamente magico per Mariasole Platto. Vittoriosa nel torneo delle selezioni territoriali con la maglia della Franciacorta; prima al Torneo delle Province con la Rapp di Bergamo, ai quarti nazionali con il suo Sarnico. Ora la aspetta l’Inter.

Centrocampista -  Giulia Farina

La tripletta alla Pro Sesto nei quarti d’andata sembrava il preludio a una grande fase finale per lei e per la Dea. La storia ha preso un altro corso, ma quanto mostrato in stagione da Giulia, anche con la maglia dell’Under 17, le vale un posto nel top team.

Attaccante - Marta Grigolo

Giocatrice atipica, polivamente, micidiale. Valore aggiunto nella Juventus campione d’Italia, ha lasciato un segno indelebile sulla stagione con il suo gol in finale alla Roma. Impossibile escluderla dalla Super Top 11, formazione ideale di cui lei è indiscussa protagonista.

Ataccante - Elisa Ciurleo

Un po’ centrocampista, un po’ attaccante. Un po’ sciabola, e un po’ fioretto. Elisa Ciurleo si è dimostrata giocatrice totale per la categoria e non solo. Dopo l’esclusione dalle Finals aspettiamo l’anno prossima una giocatrice ancora più forte e arrabbiata.

Attaccante - Sofia Bersani

In un’analisi che deve andare anche oltre i risultati stagionali delle singole squadre, il profilo più letale di attaccante che abbiamo visto in azione quest’anno è Bersani. Viper Sofia, in quanto a pericolosità sotto porta, una degna erede di Lucrezia Sasso.

Attaccante - Sara Elshamy

Classe 2010, un concentrato di classe e potenziale. Le rossonere hanno fatto un’impresa a rimettere in piedi la qualificazione, ne hanno sfiorata un’altra al ritorno con la Roma. Sara è una delle stelle più luminose e un patrimonio per il settore giovanile rossonero.

Allenatore - Matteo Terranova

Sarebbe facile dire Luca Vood, bianconero nuovamente campione d’Italia, ma questo lo lasciamo fare ai colleghi del Piemonte. Il nostro allenatore top allora non può essere altri che Matteo Terranova, entrato nel gotha del calcio femminile insieme alle sue ragazze.

EXTRA

 

Giorgia Galluzzi (Milan)

È stato un anno tosto e importante per Galluzzi, giocatrice a cui il Milan ha affidato le chiavi in Under 15. Giorgia ha mostrato il suo talento, è sicuramente maturata nel carattere, e ora è pronta per una nuova sfida nel calcio a 11. Da citare anche Gonzales Gallardo, con quel gol all’incrocio che ha cambiato la stagione.

LE FORESTIERE

 

Inter, Milan e Juventus sono piene di talento, ma nel resto d’Italia ci sono giocatrici fenomenali. Ha sbagliato gara in finale, eppure la Roma è una squadra di una bellezza assoluta. Il simbolo è probabilmente la trequartista Noemi Ottaviani: classe allo stato puro. Giocatrice diversa - più diretta e potente - ma ugualmente grande è Lavinia Poggi della Fiorentina. Anche se il talento 2009 migliore che abbiamo visto in azione quest’anno è Giulia Guerzoni del Sassuolo.

LE REGIONALI

 

Non ce l’hanno fatta ad approdare alla fase interregionale, ma non per questo non meritano una citazione importante. Oltre Michelle Rossi, già menzionata, il Brescia Femminile campione di Lombardia ha messo in mostra ragazze di grande spessore. Da Ambra Lombardo, a centrocampo, passando per capitan Alessia Duina, fino ad arrivare alla punta Sofia Bertenghi. Tra i volti della stagione, però, non si può non menzionare anche Giulia Calbucci, anima della Macallesi vicecampione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter