Cerca

Femminile

Ritorna la leggenda del calcio femminile a Milano: arrivarono terze in B, ripartono oggi in un centro "storico" della Città

Nella prossima stagione la Football Milan Ladies potrò contare nuovamente su una prima squadra, che giocherà al "Cappelli"

Ritorna la leggenda del calcio femminile a Milano: arrivarono terze in B, ripartono oggi in un centro "storico" della Città

Un nome storico che trova casa in un impianto altrettanto storico. Accade proprio questo a Milano, con l’insediamento presso il Centro Sportivo “Cappelli” di piazza Caduti del Lavoro da parte della Football Milan Ladies. Dalla promozione in Serie B, e dal terzo posto della stagione 2017/2018 tanto è cambiato lungo il tragitto, non l’amore per il calcio femminile testimoniato - nella sua continuità - dalla presidentessa Maria Luigia Pigatto, oggi come allora alla guida della società. Anni non semplici quelli a cavallo della pandemia, con le Ladies costrette ad abbandonare la sede di via dei Ciclamini alla ricerca di una nuova sistemazione dove poter continuare l’attività sportiva, gettando le basi per un rilancio che mai come ora sembra davvero possibile.

Si ricomincia nel recente passato dal centro Carassai di via Sant’Abbondio per affondare nuove radici; la società riparte dal basso com’è normale e logico che sia, seminando il futuro nei campionati CSI, ma togliendosi già qualche soddisfazione importante anche in ambito di FIGC, con l’Under 15 che bene ha fatto lo scorso anno, offrendo anche diverse giocatrici alla Rappresentativa provinciale di Milano arrivata sino alla finalissima giocata a Iseo contro le bergamasche.

L’anno vero della volta, però, sarà nelle speranze del club il prossimo, come racconta il nuovo direttore sportivo Daniele Raspini: «Crediamo che siano arrivati il momento e le condizioni per fare un bel salto di qualità, riportando la Football Milan Ladies ad avere un ruolo importante nel panorama cittadino del calcio femminile. Attraverso un accordo con il Municipio 5 siamo riusciti a ottenere la possibilità di utilizzare il centro sportivo ex Savorelli, che per noi ha un valore simbolico e strategico. L’obiettivo, infatti, è quello di ripristinare e valorizzare una dimensione sportiva in una zona di Milano meno coperta di altre in quanto a calcio femminile. Di “svegliare” anche questa parte di città dove ci sono risorse da utilizzare in favore delle ragazze».

Daniele Raspini entra a far parte della società nel 2020, durante il periodo della pandemia, in veste di “papà”. Precedentemente aveva già avuto esperienze nel mondo dello sport attraverso varie attività in società minori, e ricoprendo il ruolo di presidente del centro Polisportivo di Assago che gestiva spazi comunali, interfacciandosi con 7 società sportive tra le quali 3 di calcio. Diventa nel tempo responsabile dei dirigenti rossoneri, oggi ha assunto la carica di direttore sportivo della Football Milan Ladies

Giocheranno allora al Centro Sportivo “Cappelli” nella prossima stagione la nuova prima squadra, che ripartirà dal campionato di Promozione. Ancora in divenire il nome del tecnico, ma di certo c’è già che sarà assistito da una delle giocatrici storiche della Serie B rossonera. Di scena in piazza Caduti del Lavoro sarà anche la formazione Under 17, squadra anche questa approntata ex novo per l’occasione, che avrà alla guida l’ex Opera Davide Di Mineo. E l’Under 15, che invece continuerà a essere seguita da Vincenzo Musco, e potrà contare sull’esperienza di tante giocatrici che già quest’anno avevano affrontato la categoria sotto età.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter