Cerca

Femminile

Si viaggia verso le prime 100 tesserate: nasce intanto la Juniores, affidata ad un altro tecnico che ha scommesso sul femminile

Il dirigente Carlo Ambrogio spiega gli ultimi progetti di casa Airoldi; il lavoro va avanti anche con "Progetto orma" e "La Casa di Marta"

Si viaggia verso le prime 100 tesserate: nasce intanto la Juniores, affidata ad un altro tecnico che ha scommesso sul femminile

"Roma non è stata costruita in un giorno”. Lo sanno bene anche a Origgio, dove il mosaico dell'Airoldi si arricchisce di un'altra tessera. A spiegare le novità ci pensa il responsabile Carlo Ambrogio, che racconta così la nascita della nuova Under 19: «La Juniores era nei piani, e per fortuna siamo riusciti a concretizzarla. Sarebbe stato un peccato perdere alcune ragazze 2005, così ci siamo dati da fare per allestire una squadra. Io e i miei collaboratori ci siamo attivati col passaparola, coi volantini nei paesi e muovendo le nostre conoscenze, arrivando a un gruppo di 15 giocatrici, con alcune che potrebbero aggiungersi dopo gli open day. All'occorrenza, comunque, potremmo far salire con noi alcune ragazze del 2008».

Ambrogio passa poi ad analizzare il proprio percorso in biancazzurro, che non è ancora completo: «Questo è il mio terzo anno all'Airoldi e ovviamente il nostro obiettivo è quello di costituire anche una prima squadra. Quello dell'Under 19 è un tassello importante, dal momento che aumenta da quattro a cinque il numero delle nostre formazioni, per un totale di più di ottanta tesserate. Il nostro obiettivo, però, è di arrivare a 100». L’Airoldi non esaurisce tuttavia il proprio raggio d'azione alla sfera tecnica, prosegue Ambrogio: «Il nostro è un contesto oratoriale, ma siamo comunque una società ben strutturata. Quello che chiedo sempre ai nostri allenatori è di far sì che le ragazze entrino ed escano dal campo col sorriso; la crescita umana, però, deve essere coniugata anche a quella tecnica, cosa che contiamo di fare con la nostra partecipazione alla Parma Academy».

Passando infine all'aspetto tecnico, Ambrogio presenta il condottiero della nuova Under 19, ossia Danilo Gordon: «Lui è un allenatore che - dopo aver fatto molto bene nel maschile con Bollatese, Arese e coi nostri Allievi - due stagioni fa mi ha chiesto di poter chiudere il proprio percorso nel femminile, anche per arricchirsi come tecnico. L'anno scorso, insieme al suo vice Antonio Petruccelli, ha fatto benissimo con l'Under 15 - tre giocatrici sono state convocate dalla Rapp Regionale - e ho pensato che fosse il profilo ideale. Il nostro obiettivo, comunque, resta quello di conoscere la categoria, poi si vedrà». In conclusione, l'attenzione di Ambrogio torna agli aspetti umani, che la società cura con numerosi progetti: «Prosegue il Progetto Orma, portato avanti coi fondi della Comunità Europea; l'anno scorso, grazie a questo programma, tre nostre ragazze sono andate in Bulgaria in uno scambio. Da quest'anno abbiamo anche La casa di Marta, iniziativa che offre uno sportello psicologico alle nostre ragazze».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter