Femminile
29 Luglio 2024
PROMOZIONE FEMMINILE: Silvia Lutescher, Ilaria Daddario e Valentina Azzolini
Un progetto sportivo basato su valori sociali e di inclusione, oltre che su ambizioni sportive, non può prescindere dal coinvolgere nella sua attività anche il calcio femminile. Lo sa bene il nuovo Sempione Half targato Marcon, Ciccarello e Parvis, che accanto agli importanti programmi per il calcio maschile ha pensato in maniera concreta anche alle ragazze: «Sempione Half si appresta a vivere un “anno uno” come società - commenta proprio il ds Alessandro Parvis - perché qualcosa di importante era già stato costruito negli ultimi anni. Per il femminile, invece, sarà un vero e proprio anno zero. L’entusiasmo non manca, e con esso il desiderio di ampliare e di costruire domani anche una filiera giovanile: servirà tuttavia tempo, pazienza, e soprattutto le figure giuste».
Una di queste figure è Vittorio Coldilana, scelto dalla società per curare la crescita del settore femminile di casa Sempione, che oggi consta di una prima squadra (che partirà dalla base della Promozione), e in futuro proverà ad estendersi anche al settore giovanile: «Ho lavorato a Varedo nelle ultime stagioni, poi quando quel progetto non è più andato avanti ho raccolto volentieri questa proposta del Sempione, assieme ad alcune ragazze che mi hanno seguito nell’avventura. La squadra è pronta per il 90%, stiamo apportando giusto gli ultimi ritocchi per completarla definitivamente. Sarà un gruppo perlopiù giovane, l’età media si aggirerà sui 23-24 anni. L’obiettivo è gettare le basi per qualcosa di concreto che possa trainare nei prossimi anni anche un vivaio, provando però a toglierci già qualche soddisfazione». Tra le ragazze che nella prossima stagione calcheranno lo storico campo di via Aldini si menzionano Ilaria Daddario, proveniente dall’Accademia Milano Calcio neopromossa in Eccellenza; Valentina Azzolini, una delle giocatrici che arrivano sponda Varedo; b, nella passata stagione al CG Bresso, e il capitano, anche lei ex Varedo, Silvia Lutescher, giocatrice che negli ultimi anni è stata nel giro della Rappresentativa Lombarda vittoriosa al Torneo delle Regioni.
Alla guida della prima squadra femminile del Sempione Half ci sarà Matteo Rurale, giovanissimo tecnico pronto ad affrontare una doppia sfida in via Aldini. L’ex Club Milano guiderà infatti sia i Giovanissimi regionali Under 15 classe 2010, sia appunto le ragazze, in quella che promette di essere la sfida più importante della sua carriera. «Ho conosciuto Coldilana a Varedo, ho grande fiducia in lui e quando mi è ha proposto di allenare anche la squadra femminile è stato uno stimolo in più per me, perché trovo che sia un settore molto affascinante. I principi di lavoro che intendo portare avanti sono gli stessi, sia con i ragazzi che con le ragazze, cioè dare un indirizzo di gioco che possa portare giocatori e giocatrici a divertirsi, divertendo allo stesso tempo anche chi li guarda da fuori. Sono però consapevole che a livello umano ci siano delle differenze, e che lavorare con ragazze della mia età, ma anche più grandi, richieda un impegno ancora maggiore. Questa, però, è anche la parte più emozionante di questa sfida».