Cerca

Primavera Femminile

Un ex calciatore da oltre 200 presenze in Serie A sceglie di allenare nel calcio femminile

Terminata a maggio la seconda esperienza con la FeralpiSalò, il tecnico bergamasco sbarca nella rinnovata società lariana

Chiara Scaramuzzi e Damiano Zenoni

PRIMAVERA FEMMINILE: Chiara Scaramuzzi, classe 2007 del Como Women, e il nuovo allenatore Damiano Zenoni

Damiano Zenoni sarà il nuovo allenatore del Como Women Primavera. Classe 1977 di Trescore Balneario, oltre duecento presenze in Serie A vestendo le maglie di Atalanta, Udinese e Parma, ha accettato la proposta della società lariana che ha recentemente effettuato un importante "rebranding" di immagine, presentando anche il nuovo logo societario. Dopo aver dominato l'ultimo campionato di Primavera 2 (primo posto con 16 vittorie stagionali e soltanto 2 pareggi), il Como Women si appresta a vivere una stagione che vedrà anche la sua Under 19 - così come la prima squadra - confrontarsi sul massimo livello nazionale. Al timone, un altro tecnico di blasone che ha scelto di sbarcare nel calcio femminile. Con Zenoni, nel ruolo di vice, ci sarà Francesco Nicoli. Allenatore da anni nei Centri di Formazione Inter sia in Italia che all'estero, in passato già tecnico delle giovanili Albinoleffe dopo aver lavorato anche a Sarnico.

Il Como Women è passato recentemente sotto controllo straniero. La società è stata acquisita dal fondo di investimento americano Mercury/13, guidato dal venezuelano Mario Malavé e dall'argentina Victoire Cogevina Reynal. Mercury/13, fondato nel 2021 con l'obiettivo di investire 100 milioni di dollari nel calcio femminile, ha scelto il Como Women come primo acquisto. Nonostante il cambio di proprietà, Stefano Verga continuerà a ricoprire il ruolo di presidente per i prossimi cinque anni, affiancato dagli azionisti Simone Verga, Christian Larghi e Manuela Colombo, mentre i cofondatori di Mercury/13 entreranno nel consiglio di amministrazione.

Il nuovo logo del Como Women

Damiano Zenoni, dopo aver concluso la sua carriera da calciatore nel giugno 2014, ha intrapreso la strada di allenatore. L'ex centrocampista ha subito messo a frutto la sua esperienza nel settore giovanile, iniziando con il ruolo di tecnico nella Grumellese, dove ha lavorato per due stagioni. Successivamente, Zenoni ha fatto guidato gli Allievi Nazionali della Feralpisalò, un'opportunità che ha segnato l'inizio di un percorso di crescita importante nel suo nuovo ruolo. Il suo impegno e le sue capacità sono emerse chiaramente quando, nel 2016, ha assunto la guida della squadra Berretti della Feralpisalò, con la quale ha ottenuto un trionfo significativo vincendo il campionato nazionale Dante Berretti nella stagione 2017-2018. La carriera di Zenoni ha raggiunto un nuovo apice il 7 maggio 2019, quando è stato chiamato a sostituire Domenico Toscano come allenatore della prima squadra della Feralpisalò per affrontare i play-off. Anche se la squadra è stata eliminata dalla Triestina, questa esperienza ha rafforzato la sua posizione all'interno del club.

Nella stagione successiva, è stato affiancato dal fratello gemello Cristian come vice-allenatore, ma la loro collaborazione si è interrotta il 25 settembre 2019, quando entrambi sono stati sollevati dall'incarico. Dopo una breve pausa, Zenoni ha ripreso il suo cammino nel calcio come allenatore della Real Calepina, una squadra di Serie D nata dalla fusione di diverse società, tra cui la stessa Grumellese, dove Zenoni aveva chiuso la sua carriera da giocatore. L'incarico, iniziato il 26 giugno 2021, si è concluso l'8 febbraio 2022. Zenoni nel luglio 2022, è stato annunciato come nuovo allenatore della Primavera della Pergolettese. Qui ha guidato la squadra alla promozione nel campionato Primavera 3. Nell'estate del 2023, Zenoni è tornato alla Feralpisalò, questa volta come allenatore della formazione Primavera 2, chiudendo così un cerchio importante nella sua carriera nonostante l'esonero di inizio maggio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter