Femminile
05 Agosto 2024
Beatrice Antoniazzi con la maglia della Rappresentativa
Che l'estate del 2024 potesse essere quella buona per il "salto", lo aveva fatto capire lei stessa in Liguria, dopo il Torneo delle Regioni vinto da protagonista con la maglia della Lombardia. Restava la curiosità di capire dove - la grande promessa del calcio femminile lombardo - avrebbe provato l'avventura nel calcio professionistico. Dubbi sciolti da pochissimo per mezzo di un comunicato ufficiale della sua società di provenienza, che annuncia il passaggio di Beatrice Antoniazzi al Parma.
Il Real Meda comunica che l'attaccante Beatrice Antoniazzi, classe 2007, cresciuta e formata nel settore giovanile del nostro club, nella prossima stagione giocherà per il Parma, squadra professionistica. Beatrice è stata parte del nostro vivaio per molti anni, arrivando in prima squadra nel 2022 a soli 15 anni. Il suo passaggio a una realtà importante come il Parma rappresenta un traguardo significativo per il nostro settore giovanile. Ringraziamo Beatrice per il suo impegno durante il periodo trascorso con noi e le auguriamo il meglio per la sua nuova avventura.
Meda è stata la culla del suo talento, ma anche il luogo del cuore, il porto sicuro che l'ha protetta e accudita nei momenti di difficoltà. Quella cicatrice sul ginocchio sarà sempre lì a ricordare il dolore, ma anche la rinascita di una ragazza che a 17 anni ha già una storia importantissima alle spalle. Grande piazza, quella brianzola, che può ben vantarsi di aver cresciuto non soltanto una giovane calciatrice, bensì una ragazza divenuta negli anni un vero e proprio simbolo di un movimento in ascesa. La dimensione del Real Meda, tuttavia, è quella una nobile Serie C, da onorare ogni anno al massimo. Dalla presidentessa Pamela Campisano in giù erano tutti coscienti che Beatrice potesse e dovesse provare qualcosa di nuovo contro pari età del massimo livello possibile, per capire - lei per prima - quale sarà la sua definitiva dimensione di calciatrice. Si è presa la Serie C, si è presa l'Azzurro, le rappresentative Regionali e Nazionali Beatrice Antoniazzi, e dalla Lega Nazionale Dilettanti salutano così il suo passaggio in gialloblù accanto alle compagne in Under 19 Aurora Mari e Desirè Di Salvo, con la società ducale conquistata dalle prestazioni delle ragazze al Torneo della Pace che le aveva viste da avversarie.
Le prime bellissime notizie giungono al Dipartimento Calcio Femminile LND da tre giovani calciatrici, tutte e tre classe 2007 provenienti dalle società che partecipano al Campionato di Serie C (Palermo, Real Meda e Riccione), che hanno contribuito ai successi ottenuti in campo dalla Rappresentativa e che ora si accingono ad esordire in Serie B con la Primavera del Parma Calcio. Beatrice Antoniazzi – attaccante – inizia con la ginnastica artistica ma molto presto viene stregata dal gioco del calcio. Cresce nelle giovanili delle pantere del Real Meda distinguendosi quando mette ko nei playout il Perugia per 3-0 (2022) salvando la sua squadra e aggiudicandosi il MVP per aver realizzato quattordici reti in soli sei mesi. Convocata da Canestro, partecipa alla 5ª Viareggio Women’s Cup dove segna un gol contro il Livorno e al 2º Torneo della Pace Women svoltosi in Umbria. Il selezionatore Marco Canestro: «Beatrice Antoniazzi nonostante la giovane età ha già disputato tre campionati di Serie C risultando sempre una delle migliori realizzatrici della sua squadra. Anche con la Rappresentativa ha confermato le sue qualità andando in gol sia al Torneo di Viareggio che al Torneo della Pace. Le sue doti tecniche e la sua freddezza negli ultimi 16 metri sono probabilmente le sue qualità migliori. Merita sicuramente il salto di categoria».
Categoria che per Beatrice sarà ora la Primavera 1, scenario in cui potrà confrontarsi direttamente contro le ragazze più forti d'Italia in un campionato che promette di essere il più intrigante di tutto il panorama calcistico nazionale. Difenderà il titolo il Milan dagli assalti di una Juve ferita dalle recenti delusioni, ma caricata dal nuovo tecnico Marco Bruzzano. Ci sarà l'Inter delle campionesse d'Italia Under 17, la Roma, pronta a prendersi una grande rivincita, e con loro Arezzo, Napoli, Como Women, Fiorentina, Hellas Verona, Sampdoria e proprio il Parma, che aspetta anche Chantal Squizzato. Ma il Parma significa un'ambiziosa Serie B femminile, orizzonte a cui tendere supportata dall'affetto e dalla considerazione della sua società, e di tutti quelli che in questi anni si sono emozionati a vederla giocare. Noi compresi.