Cerca

Under 17 Femminile

Tutto pronto per il grande torneo femminile Under 17: domenica 1 settembre un appuntamento imperdibile

Prepara "i calici" la settima edizione edizione del "Le Rose del Moscato": otto professioniste e un'outsider di lusso a contendersi il trofeo

Le Rose del Moscato

Sarà un’annata importante per la categoria Under 17 femminile, con un format di campionato rinnovato che promette una sfida maggiore e più duratura per le squadre, e un conseguente innalzamento di livello del calcio femminile giovanile. Ciò che non cambia, invece, è l’appuntamento di settembre con la tradizione del torneo “Le Rose del Moscato”, giunto in questo 2024 alla sua settima edizione, garantendosi di diritto un posto d’onore nel panorama eventistico stagionale. Per il blasone delle squadre partecipanti - sempre di categoria top - ma anche per la particolare collocazione all’interno delle celebrazioni per la Festa del Moscato di Scanzo.

Fu l’Atalanta ad aggiudicarsi la prima edizione del torneo bergamasco nel 2018, poi il regno interista (2019 e 2021, con il 2020 - condizionato dal Covid - in cui vennero simbolicamente indicate vincitrici tutte le squadre partecipanti); ad aggiudicarsi il trofeo fu l’Hellas Verona nel 2022, prima del successo della Juventus nella finale contro il Milan, lo scorso anno (decisivo il gol di Martina Tosello per una sfida che si sarebbe poi ripetuta anche in estate nei quarti di finale per lo Scudetto). Domenica 1 settembre la data da segnare in calendario; tre le location designate per lo svolgimento dei gironi triangolari tra le nove formazioni partecipanti: otto professioniste più la Rappresentativa della Delegazione di Bergamo (ben più che un’outsider come dimostrato anche dall’Under 15 alla Coppa Quarenghi di San Pellegrino).

Proprio la Rapp sarà di scena a Tribulina di Scanzorosciate prima contro il Milan, e poi contro le biancorosse del Monza nel Girone del Moscato. A Torre Boldone (Girone delle Rose) giocheranno invece Atalanta, Como e Juventus, mentre Hellas Verona, Parma e le campionesse d’Italia dell’Inter saranno impegnate sul campo di Villa di Serio (Girone del Vino). Dopo il conviviale momento del pranzo, in cui ragazze, staff e tifosi potranno condividere l’atmosfera dell’evento, nel pomeriggio la kermesse si sposterà a Scanzorosciate, teatro delle due semifinali (in programma alle 15:45) e poi della finalissima, il cui fischio d’inizio è previsto per le 18.45. Importante, come di consueto, anche la copertura mediatica, con info, notizie, aggiornamenti e immagini sui profili Instagram e Facebook della manifestazione @lerosedelmoscato.

LA FESTA DEL MOSCATO DI SCANZO

Il torneo “Le Rose del Moscato” questa volta arriverà in anticipo rispetto al calendario della Festa del Moscato di Scanzo, in programma per questo 2024 dal 5 all’8 settembre. Il famoso festival bergamasco rappresenta per il sedicesimo anno un’opportunità per scoprire e valorizzare il lavoro dei produttori di vino locali, offrendo ai partecipanti la possibilità di visitare le cantine di persona. Tra le numerose attività proposte, ci sono laboratori di degustazione delle specialità tipiche della zona, che includono, oltre al vino, anche formaggi, distillati e olio. La festa è organizzata alternando momenti gastronomici, soprattutto a spettacoli serali, con eventi musicali, dj set, iniziative ludiche ma anche di divulgazione ambientale. Le ultime edizioni sono state un successo straordinario, con un notevole aumento di partecipazione: decine di migliaia di persone prenderanno parte parte anche quest’anno all’evento, arrivando non solo da tutta Italia, ma anche da diversi paesi europei ed extraeuropei.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter