UNDER 15 FEMMINILE
05 Ottobre 2024
Under 15 Femminile • Teresa Gliozzi e Sofia Ribichesu autrici delle reti che sono valse la vittoria delle biancazzurre sul Ponderano
Il campionato Under 15 Femminile prende ufficialmente il via, e ad aprire le danze è il Real 909 guidato da Orrù, che ospita sui campi di corso Agnelli il Ponderano supervisionato da Panebianco. Le padrone di casa si portano in vantaggio con due reti nel primo tempo, salvo poi, dopo un secondo tempo a reti inviolate, subire il gol che riapre virtualmente i giochi. Le ragazze biancorosse hanno comunque la forza di mantenere il vantaggio fino alla fine e i gol di Teresa Gliozzi e Sofia Marie Ribichesu valgono i primi tre punti in campionato. Per le ragazze ospiti gioia personale di Sara Bovalova, in gol da subentrata, in un 2-1 finale che lascia comunque segnali incoraggianti in vista delle prossime giornate.
La partita prende avvio e fin dai primi minuti di gioco entrambe riescono a costruire azioni potenzialmente pericolose, la squadra di casa con il capitano Gliozzi e le bianconere con Mosca, ma i tentativi risultano vani da ambo i lati. Riparte subito il gruppo di Panebianco: Forno viene servita in area e ha tutte le carte in regola per rendersi ostica, ma arriva l'intervento di Argento a contenere i danni. Nell'azione successiva è ancora Forno a rendersi protagonista, ma proprio sul punto di concludere ci pensa Guardamagna sfilarle il pallone dai piedi. La reazione del Real 909 non tarda ad arrivare, le biancazzurre pressano in area e approfittano delle distrazioni avversarie per tentare il colpo, ma il Ponderano prova a ripartire con Souberan che serve Forno, ma Ribichesu e Guardamagna riescono ad allontanare la minaccia. Ancora un'opportunità per le padrone di casa con un'azione costruita da Bertotti e Gliozzi: la prima serve perfettamente il suo capitano, che conclude con un forte destro dalla distanza, ma il il pallone sfila sul fondo. Da sottolineare è anche l'ottimo lavoro di Porretto in difesa a proteggere l'area bianconera a fianco di Bertelli e Anton. Dopo quattordici minuti di tentativi non andati a buon fine, il Real 909 riesce finalmente a passare in vantaggio grazie ad un calcio piazzato dalla metà campo: a metterci la firma è il capitano biancazzurro Gliozzi con un destro preciso e potente. Il Ponderano prova a rialzarsi e rispondere nell'immediato con un ottimo scambio tra Forno e Mosca, ma la difesa di casa interviene prontamente e allontana. A cinque minuti dalla fine della prima frazione arriva il gol del raddoppio per il Real 909: ad andare a segno è Ribichesu, il suo è un tiro forte di destro su un pallone messo in mezzo, molto precisa e attenta colpisce secca e allunga il divario. Sul finale, Mosca è costretta ad uscire, al suo posto subentra Bovalova e le biancazzurre hanno ancora un'occasione sempre con Gliozzi, ma la su conclusione dalla distanza viene bloccata senza troppi problemi da Ferrante.
Si rientra in campo per il secondo tempo e Panebianco prova a cambiare le carte in tavola con i cambi. A fare il loro ingresso sono Tomasso, Umeroska e Zapodeanu che subentrano al posto di Rami, Bertelli e Pelle. La ripresa ha inizio e a rendersi protagoniste nei primissimi istanti sono le due giocatrici tra i pali Argento e Ferrante, che bloccano due conclusioni rischiose. Le biancazzure provano a ripartire con Lampis che cerca di salire, ma nel servire le compagne il pallone termina in fallo laterale. Un'altra occasione interessante si presenta per le padrone di casa, ancora una volta con Gliozzi che ci prova dalla distanza, ma il suo tiro sfiora la traversa. Il Ponderano prova a tener botta all'insistenza avversaria, ma la difesa biancazzurra non lascia passare Forno che prova a inserirsi. Superata la metà, si intensifica la lotta a centrocampo, con entrambe le squadre che intendono provare a rendersi più offensive. Al 15' Bovalova viene messa giù, ma l'arbitro fa proseguire perché Forno è riuscita a mantenere il possesso, e una volta in area ci prova con un tiro molto forte. Argento riesce a respingere e, nonostante la sua ribattuta rimetta il pallone in area, le bianconere non riescono a segnare. La squadra di casa riparte con Lampis e Bertotti, ma ci pensa Porretto a sottrarre il pallone alle avversarie, e recuperato è Anton che prova a concludere dalla distanza ma il suo bel tiro ad effetto viene bloccato da Argento. Nei minuti conclusivi, Bovalova riceve palla da Tomasso, ma Argento è ancora una volta miracolosa riuscendo a bloccare un pallone sui piedi della prima.
Real 909 e Ponderano sono pronte a disputare gli ultimi 25 minuti dell'incontro e le formazioni restano invariate rispetto al termine del tempo precedente. La prima è subito molto offensiva e riesce a creare alcune occasioni anche approfittando dei calci d'angolo conquistati, mentre la seconda in un primo momento si difende e poi risponde ripartendo con Forno, ma il suo cross viene intercettato da Argento che blocca il pallone. Anche Anton si fa vedere provando a far salire le compagne, ma il tentativo sfila laterale. Cercano di aumentare le pressione le bianconere e al 13' arriva la prima rete della partita per loro. A metterci lo zampino è Bovalova, che approfitta di una situazione di confusione sottoporta e accorcia le distanze. Ci si avvicina allo scadere è il Ponderano continua ad attaccare in cerca de gol del pareggio, Forno insiste nonostante l'ottima marcatura di Guardamagna, che poco più tardi riesce ad allontanare il pallone. C'è ancora tempo per un'ultima occasione: Zapodeanu mette un buon pallone per Bovalova in area, ma il suo tiro non centra lo specchio perchè è molto alto sopra la traversa. Arriva il triplice fischio a determinare la conclusione della sfida e la vittoria del gruppo di Orrù che può festeggiare l'ottimo risultato ottenuto all'esordio.
REAL 909-PONDERANO 2-1
RETI (2-0, 2-1): 14' Gliozzi (R), 20' Ribichesu (R), 13' Bovalova (P).
REAL 909 (3-3-2): Argento 8.5, Terreno 8, Bonvicino 7.5, Lampis 7.5, Guardamagna 8, Gliozzi 8.5, Bertotti 8, Tonelli 7.5, Ribichesu 8.5, , . All. Orrù 8. Dir. Ianni.
PONDERANO (3-3-2): Ferrante 7.5, Bertelli 7.5 (1' st Umeroska 7.5), Porretto 8, Anton 8, Pelle 7.5 (1' st Zapodeanu 7.5), Rami 7.5 (1' st Tomasso 7.5), Forno 8, Mosca 7.5 (22' Bovalova 7.5), Souberan 7.5, , . All. Panebianco 7.5. Dir. Savio - Lunardon.
ARBITRO: Boeris Frusca di Nichelino 7.