Cerca

Under 17 Femminile

5 gol alla prima di campionato, questo è un Grand Turin!

Super prestazione delle ragazze rossoverdi che iniziano la stagione con una prova da big

Under 17 Femminile, Cit Turin-Acf Alessandria 5-0:  Rebecca Lo Grande, Giulia Ingrasci, Francesca Angelini e Silvia Cecchetto

Under 17 Femminile, Cit Turin-Acf Alessandria 5-0: Rebecca Lo Grande, Giulia Ingrasci, Francesca Angelini e Silvia Cecchetto

Altro che Cit, questo è un Grand Turin! Il campionato della società di Corso Ferrucci inizia con uno schiaffo a cinque dita ai danni di un Alessandria che ha faticato molto a contenere le ondate offensive di un Cit Turin già ben organizzato in tutti i reparti, in particolar modo a centrocampo, dove Angelini, Ingrasci e Gualandi hanno dominato per tutto il match, mettendo in mostra quantità e qualità tecniche di livello superiore. Sul fronte Alessandria, va certamente lodato l’impegno di Valeria Lazzarone, l’unica capace di scardinare la difesa di casa, anche se i tuoi tentativi non sono mai stati premiati con il gol.

Dominio Cit  Fin dai primi minuti, la squadra di casa chiude le ospiti nella propria metà campo. Angelini in mezzo al campo imposta il gioco, Ingrasci arretra cedendo il suo posto in attacco sulla sinistra a Silvia Cecchetto. L’Alessandria però ha il suo piano: palla centrale per la Lazzarone e rapido contropiede. Il piano riesce in tre occasioni, tre percussioni centrali che portano l’attaccante ospite al tiro, al 9’ colpisce anche il palo! E questo resterà il più grosso rimpianto della squadra alessandrina. Anche perché poco dopo le ragazze di casa danno avvio alla goleada. Al 13’ su calcio di punizione ci pensa Angelini a sbloccare il match: Poggio ci arriva sul tiro a giro, ma la sua deviazione spinge il pallone sul palo e poi in rete. Una volta trovate le contromisure contro i tentativi di Lazzarone, le ragazze del Cit imperversano su tutto il fronte offensivo. L’azione sulla destra al 32’ è significativa, Pinarello arriva sul fondo, cross al centro, Silvia Cecchetto tutta sola, tiro debole e centrale. Proprio la Cecchetto al 36’ decide di fare tutto da sola, dribbla due giocatrici e raddoppia. Intanto la Ingrasci cresce in mezzo al campo: dribbla e arriva al tiro in continuazione, ma per il gol deve aspettare il recupero, quando arriva fino in area piccola e di sinistro non dà scampo alla Poggio.

Quinta sinfonia  Ed ancora Giulia Ingrasci sigla il poker a inizio ripresa, al termine dell’ennesima azione da stropicciarsi gli occhi. Prima Angelini se ne va in dribbling, supera due avversarie, poi mette sul destro della compagna un pallone solo da indirizzare in rete. Il tiro è angolato, colpisce il palo e finisce in rete. Naturalmente entrambe le formazioni cominciano a effettuare i cambi, ma gli ingressi in casa Alessandria non producono particolari effetti positivi in attacco. Anzi, l’arretramento di Lazzarone toglie anche l’unica vera arma capace di impensierire la difesa di casa. Le ragazze di casa, invece, hanno ancora voglia e gambe per farsi applaudire dai tifosi sugli spalti. Al 18’ la solita Ingrasci imbastisce l’azione sulla destra, triangola con Pinarello e va al tiro, Poggio è brava a respingere, ma il pallone resta lì e Lo Grande da due passi arrotonda il risultato ed entra nel tabellino dei marcatori. Non succede più nulla, se non i festeggiamenti finali per un inizio col botto!

IL TABELLINO

CIT TURIN-ACF ALESSANDRIA 5-0
RETI: 13' Angelini (C), 36' Cecchetto Silvia (C), 47' Ingrasci (C), 6' st Ingrasci (C), 18' st Lo Grande (C).
CIT TURIN (4-3-3): Tornabene 7, Valle 7.5, Gualandi 7, Leon Antenaza 7.5 (31' st Lorenzelli 6.5), Cecchetto Silvia 7 (8' st Cristiani 7), Pinarello 7.5, Strà 7 (16' st Meyele 7.5), Lo Grande 7 (20' st Ganci 7), Ingrasci 9, Angelini 9, Cecchetto Chiara 7.5. All. Fontana 8. Dir. Miedzwiedz.
ACF ALESSANDRIA (4-4-2): Poggio 6.5, Accardo 6, Riahi 6.5 (7' st Bracco 6), Brenchio 6.5 (16' st Piccione 6), Molinari 6.5, Quaglio Greta 6, Bessi 6, Perez 6 (12' st Lomastro 6), Sarpero 6, Ponziano 6.5, Lazzarone 7. A disp. Rosati, Bolboceanu. All. Nicolosi 6. Dir. Bolboceanu.
ARBITRO: Albano di Torino 7.5.
AMMONITA: Accardo (A).

LE PAGELLE

CIT TURIN

Tornabene 7 Mezza partita la fa seduta osservando le compagne in avanti, solo all’inizio vede la Lazzarone avvicinarsi pericolosamente, ma per sua fortuna la sua mira non è granché.

Valle 7.5 Emerge alla distanza, specie nella ripresa, quando alcune sue perfette chiusure, frenano sul nascere i velleitari tentativi delle avversarie.

Leon Antenaza 7.5 All’inizio le tocca fare gli straordinari per inseguire la numero 11 avversaria, poi prende le misure e chiude sempre con sicurezza.

31’ st Lorenzelli 6.5 Un po’ timida ma efficace sulla fascia sinistra.

Cecchetto Chiara 7.5 Attenta nelle chiusure, brava anche a ripartire palla al piede per far ripartire l’azione offensiva.

Pinarello 7.5 Vera e propria spina nel fianco sinistro alessandrino. Punta sempre l’avversaria e spesso mette interessanti palloni a centro area.

Gualandi 7 In un centrocampo particolarmente tecnico, lei è quella che brilla meno, anche perché nella ripresa forza alcune giocate personali che poi non portano nulla.

Cecchetto Silvia 7 Il gol risolve un match in cui un po’ si stava incartando. A sinistra aveva spazi per far male, ma non li stava sfruttando adeguatamente.

8’ st Cristiani 7 Si muove bene, anche se non riesce a essere incisiva.

Ingrasci 9 Il suo dribbling è così illegale che potrebbe intervenire il Palazzo di Giustizia, lì di fronte in Corso Vittorio. Due gol e mezzo, grandi giocate in avanti, ma anche ripiegamenti e chiusure, avrebbe dovuto uscire dal campo solo per ricevere la standing ovation.

Angelini 9 Anche lei brilla per controllo di palla e visione di gioco. In mezzo al campo, chiude, imposta, e quando può conclude. Suo il gol che stappa il match.

Strà 7 Nel primo tempo dà una mano per chiudere sul contropiede rapido dell’Alessandria, e, appena può, spinge a sinistra

16’ st Meyele 7.5 Entra bene nel match con anticipi e chiusure impeccabili, sia a sinistra, che poi quando si sposta al centro.

Lo Grande 7 Da punta centrale si trova spesso spalle alla porta, il gol nella ripresa premia il buon lavoro al servizio della squadra.

20’ st Ganci 7 Buoni i movimenti offensivi, anche se non riesce ad arrivare alla conclusione in porta.

All. Fontana 8 La squadra ha già movimenti e meccanismi rodati, sicuramente si prenderà delle belle soddisfazioni.

ALESSANDRIA

Poggio 6.5 Di tiri ne arrivano a bizzeffe, lei c’è su tutti quelli che è possibile parare.

Accardo 6 A sinistra fatica molto a contenere le incursioni di Pinarello.

Rihai 6.5 Il capitano in mezzo al campo prova ad opporsi allo stradominio Cit, brava anche a cercare la Lazzarone centralmente.

7’ st Bracco 6 Col suo fisico dovrebbe dominare in attacco, invece non riesce mai a liberarsi dalla marcatura.

Brenchio 6.5 A centro difesa è costretta a un super lavoro, buoni interventi, ma anche qualche distrazione.

16’ st Piccione 6 Anche lei entra per rafforzare l’attacco, ma non trova mai spazi.

Molinari 6.5 In una marea di interventi difensivi non possono mancare le incertezze, come sul secondo gol, ma nel complesso il bilancio è postiivo.

Quaglio 6 In difesa sulla fascia destra, ma manca di precisione negli interventi e nei passaggi.

Bessi 6 Chiude poco, attacca poco, sta lì confinata sulla fascia, sempre un po’ fuori dal gioco.

Perez 6 Lotta in mezzo al campo, ma di  fronte allo strapotere tecnico avversario si trova sempre ad inseguire.

12’ st Lo Mastro 6 Tra centrocampo e attacco senza mai riuscire a trovare la giocata vincente.

Sarpero 6 Un tempo a sinistra, senza mai riuscire a rendersi utile. Meglio nella ripresa, quando gioca più centralmente ed entra maggiormente nel gioco.

Ponziano 6.5 Prova a dialogare con la Lazzarone in attacco, ma viene spesso bloccata. Nella ripresa parte da dietro e trova qualche spazio in più.

Lazzarone 7 Per 3 volte in 10 minuti se ne va centralmente e rischia di far male. Il suo palo poteva dare un altro senso alla partita. Poi il Cit prende le contromisure e fatica a trovare spazi.

ARBITRO: Albano di Torino 7.5 Fischia poco e bene, sempre concentrata e nel vivo del gioco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter