Giunti alla terza giornata del combattutissimo girone C valido per il campionato U15 femminile, il match tra Real 909 e Venaria si dichiara come una delle partite più interessanti del weekend. Padrone di casa che si presentano alla sfida da imbattute ma con la porta scoperta data l'espulsione rimediata nella giornata precedente da Argento Silvia, a farne le veci una giocatrice di movimento: Guardamagna Beatrice protagonista di un'ottima partita nonostante l'infortunio alla mano rimediato nel riscaldamento. Il Venaria reduce dalle partite ostiche contro Bulè Bellinzago e Albra Bra è chiamato alla ricerca dei primi punti stagionali. Seppur le prestazioni siano state convincenti il fato non ha sorriso alle venariesi che si ritrovano a 0 punti in classifica.
Fischio d'inizio e sfida che comincia nel segno del 3-4-1 per entrambe le squadre. Dopo i primi minuti di studio reciproco la partita si accende: calcio d'angolo per il Venaria dalla sinistra del portiere e Abbatepaolo trova un arcobaleno che si schianta sul palo al 12', sarà solo il primo di una lunga serie. Altra occasione per le arancioverdi con una conclusione da fuori respinta dal portiere e sulla ribattuta Mellano Paola la mette dentro per il più facile dei tap-in, dura poco la gioia del gol perchè Caroli della sezione di Nichelino ravvisa un fuorigioco al momento della prima conclusione. Ad aumentare i rammarichi un minuto dopo il secondo palo di giornata colpito dall'autrice del gol annullato. Primo tempo che scorre sul filo dell'equilibrio e termina sul risultato di 0-0.
La ripresa strizza l'occhio al Real 909 che quasi in fotocopia al già citato gol annullato sigla la rete del vantaggio, gol di rapina per Bertotti Alice che porta avanti le sue compagne. Da qui in poi solo il Venaria in campo con svariati tentativi disinnescati dall'estrema difendente azzurra.
Nella terza ed ultima frazione di gara la maledizione si spezza, rilancio lungo di Coroama Elena sulla quale si scaglia Abbatepaolo che dopo una grande conduzione di palla segna con un pallonetto sulla quale il portiere non può nulla. Finale di partita aperto ad ogni risultato dove ambedue le squadre vanno vicine alla vittoria ma nessuna dimostra la manifesta superiorità necessaria a garantire i tre punti.
Risultato di 1-1, un punto per entrambe le compagini che probabilmente sta un po' stretto al Venaria per la mole di occasioni create, le venariesi pagano inoltre il finale di partita giocato in inferiorità numerica a causa dell'infortunio di Sonoro Aurora.
-1729369527117.jpeg)
IL TABELLINO
REAL 909-VENARIA 1-1
RETI (1-0, 1-1): 2' st Bertotti (R), 7' tt Abbatepaolo (V).
REAL 909 (3-4-1): Guardamagna 7.5, Tonelli 6.5, Terreno 6.5, Gliozzi 6.5, Bonvicino 6 (1' st Balestri 6.5, 1' tt Steffenoni 6), Fino 6, Lampis 6, Ribichesu 7, Bertotti 7.5 (1' tt Arena 6.5). Dir. Ianni.
VENARIA (3-4-1): Coroama 8, Errico 6 (1' tt Paesan 6.5), Ndjinto 6.5, Sonoro 6.5, Abbatepaolo 8, Urzika 6 (10' st Arini 6.5), Leotardi 6 (1' tt Lampis 6.5), Vaccaro 7.5, Mellano 7.5 (1' tt Mastellaro 6.5). All. Rizzo 7.5. Dir. Nicotra.
ARBITRO: Caroli di Nichelino 6.
LE PAGELLE
REAL 909

Guardamagna 7.5 Prestata al ruolo del portiere e con una mano malconcia para tutto il possibile, una prova coraggiosa che ha garantito alla squadra di non subire la rimonta nel finale.
Tonelli 6.5 Forma assieme alle sue compagne un ottimo terzetto difensivo, da braccetto di destra pulisce diversi palloni ed effettua molte chiusure in zone di campo pericolose.
Terreno 6.5 Al centro della difesa dirige le operazioni di disimpegno, fa salire le compagne mettendo diverse volte in offside le avversarie con la solita "trappola del fuorigioco".
Gliozzi 6.5 Chiude il terzetto difensivo ma non si limita a fermare gli attaccanti, ha il compito di salire a supportare la manovra e di battere i calci piazzati con delle punizioni violentissime da centrocampo.
Bonvicino 6 Partita non semplice sulla corsia complice l'ottima prova della difendente del Venaria, trova delle tracce interne interessanti in grado di far salire le centrocampiste.
1' st Balestri 6.5 Gioca un tempo e aiuta la squadra a difendere il risultato. Una prova ordinata nonostante abbia giocato solo un tempo
1' tt Steffenoni 6 Finisce la partita in un ruolo che ha dato difficoltà anche alle sue compagne, buone iniziative palla al piede e ottimi palloni serviti ai compagni.
Fino 6 Prestazione in crescendo, dopo un primo e secondo tempo complicati viene fuori e si esalta nella terza ripresa dimostrando una grande condizione fisica.
Lampis 6 Aiuta la difesa in fase di non possesso e supporta l'attacco in zona offensiva, generosa ed altruista per tutta la sua partita.
Ribichesu 7 Protagonista di diverse occasioni positive, risultato che si sblocca per merito della sua conclusione da fuori sulla quale la compagna d'attacco segna il gol del momentaneo 1-0.
Bertotti 7.5 Partita dalle mille facce per l'attaccante del Real 909, segna nel secondo tempo con un bel tap-in che porta in vantaggio la sua squadra ma nella terza ripresa ricopre costantemente il ruolo di difensore destro garantendo protezione alla difesa azzurra.
1' tt Arena 6.5 Difficile subentrare contro una difesa rocciosa come quella del Venaria, punta bene la retroguardia e prova degli ottimi inserimenti.
All. Ianni 7 Chiamato a sostituire l'allenatore Orrù, motiva le ragazze e le guida in ogni singolo passaggio o movimento. Protagonista silenzioso di tutte le azioni offensive delle sue ragazze.
VENARIA

Coroama 8 Una grande parata in occasione del primo gol non riesce ad evitare la rete sulla ribattuta, ciò non macchia una buona prestazione condita da richiami alla difesa ed un miracolo che tiene in vita il risultato a fine secondo tempo. Da sottolineare l'assist con un rinvio forte e preciso che garantisce alla sua squadra di pareggiare i conti.
Errico 6 Da braccetto di destra non viene impegnata molto dalle avversarie, ciò nonostante porta solidità alla retroguardia ed aiuta l'uscita dal basso in diverse occasioni.
1' tt Paesan 6.5 Entra e fa il braccetto di destra nella linea difensiva, sempre pulita negli interventi. Evita diversi pericoli nel suo scampo di gara.
Ndjinto 6.5 Porta a spasso le attaccanti avversarie dimostrando grande fisicità, imposta bene e si prende tutto il campo a disposizione quando può salire non disdegnando qualche dribbling anche in zone delicate.
Sonoro 6.5 Conferma la sontuosa prestazione di settimana scorsa, fondamentale per la sua squadra per quantità e qualità. Deve abbandonare il campo anzi tempo a causa di un infortunio per la quale si augura una buona e rapida guarigione.
Abbatepaolo 8 La migliore in campo del Venaria, una vera spina nel fianco per il Real 909 che difficilmente riesce a prenderne le misure. Sfiora il gol olimpico da corner, inventa e crea la maggior parte di azioni offensive e viene premiata per la sua prestazione dal lancio del portiere che prontamente trasforma con un pallonetto incantevole.
Urzika 6 Il centrocampo è stato profondamente popolato per tutto il corso della partita, con i pochi spazi la regista del Venaria è comunque riuscita a gestire diversi palloni e ad allargare il gioco quando la manovra richiedeva l'ampiezza.
10' st Arini sv
Leotardi 6 Similmente alla compagna di reparto si ritrova sempre pressata ed imbottigliata nel traffico di maglia azzurre, tenta qualche dribbling e si propone bene in zona offensiva.
1' tt Lampis 6.5 Entra con una prova da falso nove, riesce a sgusciare tra le difendenti avversarie creando superiorità numerica.
Vaccaro 7.5 Grande match per l'esterno in maglia 8, da evidenziare la quantità di dribbling a rientrare con conseguenti cambi gioco per Abbatepaolo. Le due insieme sono state in grado di aprire la difesa e creare tantissimi pericoli per il Real 909.
Mellano 7.5 Scopertasi punta nel match di settimana scorsa l'attaccante venariese va vicina a segnare il secondo gol consecutivo in più occasioni. Un palo e un gol annullato la rendono una delle migliori in campo. Aiuta molto la squadra facendola salire e smistando diversi palloni.
1' tt Mastellaro 6.5 Prestazione ordinata, riesce a dare nuove energie in fase di pressing riportando freschezza in zona offensiva.
All. Rizzo 7.5
I gol del pareggio nasce da una sua invenzione, nella terza ripresa indica ai due esterni di invertirsi e tempo pochi minuti viene ripagata dal pallonetto splendido sopracitato. Fondamentale nel caricare e motivare le sue ragazze nel finale rimaste i inferiorità numerica.