Femminile
31 Ottobre 2024
La UEFA ha introdotto una nuova strategia per il calcio femminile, chiamata "Unstoppable", con l'obiettivo di potenziare la rapida crescita del movimento. L'ambizione dichiarata è quella di far diventare il calcio lo sport di squadra più popolare tra donne e ragazze in ogni Paese d'Europa, e di aumentare il numero di campionati professionistici completi.
Il progetto "Unstoppable" è stato sviluppato in collaborazione con vari soggetti del mondo del calcio in tutta Europa, e stabilisce le priorità della UEFA per garantire un futuro prospero e sostenibile per la nuova generazione di giocatrici, allenatori, arbitri, volontari e tifosi. Il documento, presentato oggi, riflette la visione della UEFA per il calcio femminile, basandosi sui successi del piano precedente, "Time for Action", lanciato nel 2019.
La strategia si pone quattro obiettivi chiave da raggiungere entro il 2030:
Nel periodo dal 2024 al 2030, la UEFA destinerà un miliardo di euro, provenienti da competizioni e investimenti, al calcio femminile. Questi fondi sosterranno le competizioni nazionali e giovanili, i tornei per club, le sovvenzioni a squadre e federazioni nazionali, oltre a progetti per incentivare la crescita del movimento.
Aleksander Čeferin, presidente della UEFA, ha affermato: “Unstoppable è la nostra guida per costruire un futuro solido e sostenibile, sfruttando appieno il potenziale del calcio femminile. Entrando in questa nuova fase emozionante, è fondamentale mantenere viva la stessa passione che ci ha portato fin qui. La nostra missione è chiara: aiutare il calcio femminile a diventare una parte centrale del panorama sportivo europeo”.
Nadine Kessler, responsabile UEFA per il calcio femminile, ha sottolineato: “Il calcio femminile in Europa non è mai stato in una situazione migliore. Nazionali e club stanno raccogliendo i frutti degli ingenti investimenti, dei miglioramenti nei format di gara e delle innumerevoli opportunità di praticare il calcio a livello professionistico".
"Il calcio femminile europeo è diventato uno sport di massa, con una base di tifosi sempre più variegata e partner commerciali che ne sostengono la crescita. Promettiamo di continuare a investire e a sostenere questo sviluppo. Ogni federazione europea, insieme a leghe, club, giocatrici, tifosi e sponsor, è parte integrante del nostro cammino – perché il calcio femminile è davvero 'inarrestabile' (Unstoppable)”.
A sostegno di "Unstoppable", alcune delle giocatrici e degli arbitri più noti in Europa hanno espresso il loro appoggio alla visione della UEFA per il futuro del calcio femminile. Tra loro, Jill Scott (campionessa degli Europei con l’Inghilterra), Aitana Bonmatí (vincitrice del Pallone d’Oro nel 2023 e 2024), Ada Hegerberg (record di gol nella UWCL), Lauren James (stella del Chelsea e della nazionale inglese), Giulia Gwinn (stella del Bayern Monaco e della Germania) e l’arbitra svedese Tess Olofsson, che compaiono in un video dedicato al progetto.