Cerca

Eccellenza femminile

Tornano a vincere in casa con una prestazione da grande squadra

Match corale e a senso unico per le padroni di casa; sta nascendo una nuova big a Torino?

Tornano a vincere in casa con una prestazione da grande squadra

Cit Turin Eccellenza femminile 4-1: Alice Carlevaris, VIttoria Dindo, Paola Schirru e Giulia Crisantino, tre marcatrici e mezza nella partita contro il Racco

Aveva fatto molta fatica a ingranare nella prima parte di campionato, ma ora sta pian piano risorgendo dalle prime tre pesanti sconfitte e si sta togliendo tante soddisfazioni. Il Cit Turin di Simone Baccino conquista la sua terza vittoria consecutiva, abbattendo per 4-1 il Racco '86 sul campo di Piazza Adriano.

«È un gruppo quasi completamente nuovo, ha ancora strada da fare per raggiungere alti livelli» spiega Baccino, comunque contento per come hanno giocato le ragazze e soddisfatto per i loro progressi nel corso di queste prime settimane. Sicuramente l'obbiettivo della società è puntare ai posti più alti della classifica e ai Play Off, visto il radicale rafforzamento della prima squadra in questa nuova stagione, tra l'arrivo in panchina di Baccino e l'acquisto di diverse giocatrici di ottima qualità. Nonostante le incertezze del tecnico rossoverde però il gruppo sembra già promettere bene, come testimonia tra l'altro la vittoria contro l'Alessandria: l'intesa tra le ragazze inizia a emergere, la finalizzazione c'è e la qualità in campo è indiscutibile.

LA PARTITA

Subito il Cit gioca costruisce le proprie trame di gioco e si spinge insistentemente verso la metà campo del Racco, il quale è invece costretto a difendersi con le unghie e con i denti, impossibilitato a creare azioni verso la porta avversaria. Sono soprattutto Paola Schirru e Giulia Crisantino a costituire il maggior pericolo per il Racco e sono infatti le fautrici dei primi due gol del match. Al 15' Schirru protegge palla, si gira e lancia lungo per Crisantino, che dopo un paio di finte angola il tiro e spiazza Sofia Chicco. Dopo 10 minuti, al 25', Noemi Filiputti, dopo una stupenda azione personale, serve un filtrante per Schirru, che con uno scavetto deposita la palla in rete; 2-0.

Ancora nel secondo tempo il Cit non molla la presa e appesantisce ulteriormente il risultato dopo 8 minuti dalla ripresa. Crisantino batte un corner corto, all'altezza del primo palo, su cui si avventano assieme Alice Carlevaris e Maria Teresa Bonanno, che per ultima tocca il pallone in porta e a cui spetta la firma del gol; 3-0.

Il Racco a metà secondo tempo riprova a spingersi verso la metà campo del Cit Turin, provando qualche impostazione dalla difesa - molto avanzata in campo - non riuscendo tuttavia a finalizzare verso la porta. Solo al 34' Lucrezia Azzan conquista un ottimo calcio di punizione dal limite dell'area e si prende la responsabilità di tirarlo. La punizione è centrale, ma la respinta di Garabello non è ottimale e consente ad Anna Elia di avventarsi sulla palla e spingerla in porta. Infine, nell'ultima azione della partita, c'è ancora tempo per assistere a una grandissima giocata di Vittoria Dindo, che, rubata palla a centrocampo, va in progressione centralmente, raggiunge il limite dell'area e piazza il pallone alle spalle di Chicco; 4-1.

IL TABELLINO

CIT TURIN-RACCO 86 4-1
RETI (3-0, 3-1, 4-1): 15' Crisantino (C), 25' Schirru (C), 8' st Bonanno (C), 34' st Elia (R), 45' st Dindo (C).
CIT TURIN (3-5-2): Garabello 6, Zofrea 6.5, Seren Rosso 6.5, Dindo 7, Carlevaris 7.5, Bonanno 7 (30' st Severino 6), Montanari 7 (30' st Garabello 6), Bucci 6.5 (17' st Bazzano 6), Schirru 7.5 (44' st Gentile 6), Crisantino 7.5 (15' st De Sperati 6.5), Filiputti 7.5. A disp. Botta, Milone, Varacalli. All. Baccino 7. Dir. Cadoni.
RACCO 86 (4-4-2): Azzan 6.5, Barbero 6.5, Bertinetto 6.5, Chicco 6, Corona 6.5 (1' st Caula 6), Elia 6.5, Ferreri 6, Goria 6, Milanesio 6, Parola 6 (18' st De Simone 6), Reynaudo 6. A disp. Botta, Mondino, Olivo, Testa, Vallero Camilla, Rolfo. All. Picco 6. Dir. Abrate.
ARBITRO: Vrana di Torino 6.5.

AMMONITE: 37' Schirru (C).

LE PAGELLE, le migliori in campo

Carlevaris, Cit Turin 7 Capitana della squadra, guida della difesa e arma aggiunta dell'attacco. Sprona le compagne dalle retrovie, dove non concede né lascia passare nulla alle avversarie in fase difensiva. Quando capita si lascia anche andare a incursioni nell'area avversaria dove si avventa di testa su corner nel primo tempo - fuori di un soffio - e diventa compagna di gol con Bonanno per il gol del 3-0.

Bonanno, Cit Turin 7 Rimane relativamente arretrata in campo, giocando perlopiù in fase di contenimento nei confronti del Racco, riuscendo in questo modo a impossessarsi svariate volte della palla e riportando la squadra in attacco. L'assist di Crisantino premia la sua intraprendenza nell'andare anche a cercare il gol da calcio d'angolo, venendo pescata sul primo palo, dove riesce a buttarla in rete.

Dindo, Cit Turin 7.5 Anima il gioco del Cit Turin dalla posizione di mediana, pescando il corridoio giusto per innestare l'azione o semplicemente appoggiandosi a Bonanno e Bucci. In attacco non si affaccia mai se non all'ultimo respiro del match, quando tutte le giocatrici sono sfinite e lei (in campo dal 1' minuto) ne approfitta per rubare un ottimo pallone, spingersi fino all'area avversaria e segnare un grandissimo gol.

Montanari, Cit Turin 7 La più giovane della squadra e in assoluto la più giovane giocatrice in campo. Il talento rubato all'Under 19 conquista la fascia destra senza troppe difficoltà, tenendo in balia le giocatrici del Racco nella sua zona di campo, tra chiusure e accelerazioni inarrestabili. Dimostra una grande personalità e si mette al pari delle compagne più grandi, meritandosi nettamente il posto da titolare.

Filiputti, Cit Turin 7.5 Scheggia impazzita della formazione di Baccino. Oltre a possedere un'ottima qualità coi piedi, la sua forza è determinata da una velocità e una resistenza impareggiabili tra tutte le altre giocatrici in campo: dà una marcia in più all'intera squadra. Scatta dal primo all'ultimissimo minuto su quella fascia, senza freni e riuscendo con una bellissima azione personale a pescare Schirru in area e a regalarle il gol del 2-0.

Schirru, Cit Turin 7.5 Ritrova finalmente la gioia del gol in questa nuova stagione, beffando la portiera avversaria con un elegante scavetto. Assieme a Crisantino domina la trequarti avversaria, muovendosi con gran libertà e trovandosi spesso con la compagna. Proprio lei infatti serve una profonda verticalizzazione per il gol di Crisantino.

Crisantino, Cit Turin 7.5 Torna finalmente a giocare con costanza, voluta da Baccino al Cit, dove trova di nuovo il suo spazio e può tornare a incantare con le sue giocate. Dopo poche settimane sembra già intendersi alla grande con Schirru, con la quale si trova e meraviglia sul terreno di gioco. In più segna il suo secondo gol in stagione e serve un prezioso assist dalla bandierina per Bonanno.

Corona, Racco 6.5 La fantasista del Racco fa del suo meglio per portare la squadra in attacco nel corso del primo tempo e con la sua ottima qualità ed eleganza palla al piede riesce a trovare qualche guizzo sulla trequarti avversaria. È probabilmente l'unica giocatrice del Racco che sia riuscita a mettere in difficoltà la difesa del Cit in alcuni frangenti.

Elia, Racco 6.5 Nell'arco dei due tempi tenta sempre di sfondare la linea difensiva del Cit e provare l'affondo in area avversaria, ma senza successo. Rimane però sempre in agguato in attesa di un'occasione e le si presenta sulla ribattuta della punizione di Azzan, riuscendo a segnare l'unico gol del Racco e riscattando la squdra in questa partita.

VOTA LA MIGLIORE IN CAMPO

Vittoria Dindo - Cit Turin

74%

Noemi Filiputti - Cit Turin

10%

Beatrice Montanari - Cit Turin

8%

Paola Schirru - Cit Turin

4%

Giulia Crisantino - Cit Turin

4%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter