Under 15 femminile
17 Novembre 2024
UNDER 15 FEMMINILE GIRONE C Real 909 - Alba Bra 0-4: Federica Mellano, Celeste Aria, Anna Falvo e Viola Merlo
Tre tempi combattuti con coraggio, consapevolezza e voglia di vincere. E con un risultato che forse non rappresenta a pieno quanto visto in campo. L'Alba Bra riesce ad imporsi sul Real 909 in un pomeriggio soleggiato e continua la sua splendida cavalcata da vera sorpresa del campionato. Nessuna sbavatura sino ad ora per le ragazze di Andrea Cravera che riescono a mettere in cassaforte la quinta vittoria stagionale su cinque partite giocate e che si confermano in testa al girone C di Under 15 insieme al Bulè Bellinzago. Nonostante una partita in meno, nessuno come l'Alba Bra che può fregiarsi anche della difesa più solida del girone e la terza più forte di tutta la categoria.
UN INIZIO EQUILIBRATO
Si prospettava una partita entusiasmante da parte delle due squadre rivelazione del campionato Under 15, e così è stato. Da una parte il Real 909, finora imbattuta in casa in Corso Agnelli, vero e proprio fortino per la squadra di Giorgio Orrù dove le sue ragazze hanno totalizzato ben 7 degli 8 punti conquistati. Dall'altra l'Alba Bra, incredibilmente in testa alla classifica a punteggio pieno con soli tre gol subiti in questo avvio di campionato. Le danze si aprono con un timido tentativo delle padrone di casa, con la capitana Ludovica Fino che si rende subito pericolosa in area avversaria con un tiro che si invola lontano dal secondo palo. Botta e risposta con la capitana dell'Alba Bra: Federica Mellano tira un siluro col destro da posizione centrale, ma la numero 1 avversaria Ludovica Falleti vola alla sua sinistra e alza sopra la traversa sfiorando il pallone coi guantoni. Nonostante il Real 909 tenti di sfruttare anche i calci piazzati, sono le ospiti a sbloccare il match: Anna Falvo viene pescata in area e con un sinistro in diagonale manda il pallone alle spalle di Ludovica Falleti, che non riesce a bloccare il pallone che le passa fra le mani. Il gol infonde fiducia alle ragazze di Andrea Cravera che continuano ad intensificare il gioco e a rendersi pericolose sotto porta. Ma dopo appena due minuti di recupero, l'arbitro Li Causi di Nichelino manda le due squadre negli spogliatoi sul risultato di 0-1.
AD ALTA INTENSITÀ VERSO IL POKER
Anche il secondo tempo si apre con un tentativo del Real 909, che viene per ben presto stroncato dal raddoppio dell'Alba Bra: Ludovica Falleti si oppone alla conclusione di Anna Falvo ma sulla respinta il pallone arriva a Ludovica Mellano, autrice di una grande prestazione, che trova uno splendido gol facendo girare il destro all'angolo basso. È 0-2 per l'Alba Bra, che continua imperterrita a cercare la conclusione e sfiora il terzo gol su punizione, grazie ad un tiro potente di Sofia Clerico che si stampa sul palo sinistro della porta avversaria. Dopo un paio di tiri tentati da Viola Merlo, ci prova ancora Ludovica Fino da posizione defilata, ma si oppone decisa Eleonora Barbera. Nel terzo tempo dilaga l'Alba Bra con una scatenata Celeste Aria, che entra dalla panchina e segna la sua prima doppietta stagionale. Il primo gol arriva al minuto 7, con un destro che non lascia scampo a Ludovica Falleti sul primo palo. La numero 13 poi si ripete nel finale, pescata da uno splendido assist di Viola Merlo sul filo del fuorigioco e lascia partire un diagonale che si insacca sul palo lontano. Fra le due reti, nel tentativo di tenere a galla le compagne di squadra, la numero 1 azzurra compie una grande parata su un ennesima giocata di Federica Mellano.
Finisce così la splendida partita fra Real 909 e Alba Bra, con un risultato che avrebbe potuto premiare di più le ragazze di Giorgio Orrù, incastrate da qualche errore di troppo in fase di costruzione – anche se la strada tracciata fino ad ora in campionato e quanto visto oggi sono segnali decisamente incoraggianti. La squadra di Andrea Cravera si conferma invece essere l'orgoglio della società cuneese, viaggiando a 100 all'ora verso l'obiettivo stagionale: la vittoria del girone.
IL TABELLINO
REAL 909 - ALBA BRA 0-4
RETI: 17' Falvo Anna (A), 5' st Mellano (A), 7' Aria (A), 22' Aria (A).
REAL 909 (4-3-1): Falleti 7.5, Steffenoni 6.5 (13' st Argento 6.5), Terreno 7, Gliozzi 7, Tonelli 6.5, Fino 7.5, Lampis 7.5 (24' Arena 6.5), Ribichesu 6.5 (20' Balestri 6.5), Bertotti 6.5 (1' st Spinoso 6.5, 1' Riscaldino 6.5). All. Orrù 6.5. Dir. Ianni.
ALBA BRA (3-2-3): Barbera 7.5, Soressi 7.5, Clerico 7.5, Nari 7.5 (18' st Pagliero 7.5), Merlo 8, Mellano 8.5, Stralla 7.5 (13' st Aria 8), Falvo Anna 8 (10' Rinaldi 7.5), Feciale 7.5 (1' Sorcis 7.5). All. Cravera 7.5. Dir. Gianpaolo - Feciale.
ARBITRO: Li Causi di Nichelino 7.
AMMONITA: 6' st Terreno (R).
LE PAGELLE
REAL 909 (4-3-1)
Falleti 7.5 Compie una grandissima parata sul destro da fuori di Mellano, diretto sotto l'incrocio dei pali. Si ripete nel secondo tempo negando la gioia del gol prima a Merlo da fuori area e poi a Falvo da posizione defilata. Nel terzo tempo respinge ancora su Falvo e compie un altro miracolo su Mellano, sempre dalla distanza. Si rivela anche molto precisa anche nel rinvio con i piedi.
Steffenoni 6.5 Viene messa a uomo su Feciale, ma la numero 7 avversaria non è facile da contenere e spesso riesce a girarsi verso l'interno e smistare il pallone. Dialoga con le compagne con dei precisi passaggi lungo-linea e si fa vedere un paio di volte anche in fase offensiva.
1' st Argento 6.5 Entra nell'intervallo tra il primo e il secondo tempo e viene schierata in un improvvisato tridente d'attacco per dare una scossa alla squadra. Prova a scambiare con la compagna di reparto Fino ma non riesce ad andare alla conclusione a causa dei continui anticipi delle avversarie.
Terreno 7 Compie un grande intervento difensivo quando recupera e chiude il destro di Falvo, sola davanti a Falleti. Si rende partecipe in diversi anticipi e non ha paura di staccarsi dalla linea difensiva per andare a murare le pericolose conclusioni dalla distanza di Mellano.
Gliozzi 7 Si rende protagonista nel terzo tempo con una gran progressione sulla destra, dove salta un paio di avversarie prima di guadagnare il calcio d'angolo. Anche lei anticipa diverse volte le attaccanti dell'Alba Bra e prova a verticalizzare per far ripartire la squadra.
Tonelli 6.5 Ad inizio partita viene messa a uomo su Falvo, poi deve fare i conti con le accelerazioni insidiose prima di Stralla e poi di Aria. Nonostante ciò se la cava con un paio di belle chiusure che impediscono alle avversarie di finalizzare e di trovare ulteriori reti.
Fino 7.5 Gioca tutti e tre i tempi e compie una partita di grande sacrificio lottando su ogni pallone, nonostante il raddoppio continuo delle difensori avversarie. Dimostra grande tecnica nel controllo palla, tenta diverse incursioni centrali per poi andare alla conclusione in un paio di occasioni, ma Barbera le nega la gioia del gol.
Lampis 7.5 Gioca davanti alla difesa e riesce più volte a conquistare palla per poi tentare di spingersi in avanti. Lotta su diversi contrasti e dimostra grande grinta non arrendendosi mai. Abile anche nel giocare in alto a destra, dove viene spostata nel terzo tempo da mister Orrù.
Ribichesu 6.5 Anche lei dimostra grande caparbietà nel cercare di farsi strada nella difesa dell'Alba Bra. Riesce a prendere il fondo e a guadagnare il calcio d'angolo in più occasioni. Non riesce quasi mai ad andare alla conclusione, limitata dal super centrocampo dell'Alba Bra.
Bertotti 6.5 Unica punta del Real nel primo tempo, viene cercata in verticale dai passaggi delle compagne. Si impegna nella gestione del pallone e nel fare le sponde per le compagne, ma anche lei viene limitata dal raddoppio asfissiante della difesa avversaria.
1' st Spinoso 6.5 Anche lei entra nell'intervallo tra il primo e il secondo tempo e viene schierata prima punta al posto di Bertotti. Riesce a toccare diversi palloni e alcuni li scarica intelligentemente all'indietro sulle compagne per non perdere il possesso.
1' tt Riscaldino 6.5 Viene messa a lottare sulla destra nel terzo tempo e tocca diversi palloni. Prova a svolgere la doppia fase sia aiutando dietro, dove si rende protagonista con diverse chiusure sulle avversarie, sia proponendosi in fase offensiva.
All. Orrù 6.5 La sua squadra non può nulla contro la capolista del girone, che si dimostra superiore soprattutto a centrocampo. Nonostante ciò le azzurre non smettono mai di lottare e dimostrano grinta e forza di volontà, oltre a numerose qualità individuali da tenere d'occhio, come la tecnica sopraffina della numero 10 Fino.
ALBA BRA (3-2-3)
Barbera 7.5 Si sporca i guantoni per qualche timido tentativo da fuori area da parte del Real 909. Le due parate più importanti sono entrambe su Ludovica Fino, una al termine del primo tempo e l'altra ad inizio di secondo tempo.
Soressi 7.5 Grande prestazione per Matilde, soprattutto nel primo tempo, in cui non perde di vista le avversarie che tentano di essere pericolose nella metà campo delle ospiti. Brava ad intercettare i palloni ed i tentativi del Real 909, che tuttavia non riesce ad impensierire troppo la linea difensiva rosa.
Clerico 7.5 Sofia compie un ottimo lavoro difensivo nella triade scelta da Andrea Cravera, ma il suo impegno non finisce qui: nel secondo tempo si rende pericolosa anche su punizione, quando con un tiro di destro che colpisce il palo.
Nari 7.5 Sulla fascia destra non concede terreno alle avversarie e, in modo preciso e pulito, intercetta i palloni e chiude quegli spazi che avrebbero potuto dare del filo da torcere a lei ed alle sue compagne di squadra. Con le altre due compagne di reparto gioca in sintonia e blocca sul nascere ogni possibile ripartenza avversaria.
18' st Pagliero 7.5 Riesce a contenere bene le azioni che il Real 909 continua a costruire, nonostante il risultato. E quando si trova sotto pressione è ancora più vigile e pronta: un ingresso a partita in corso che ha premiato le scelte tecniche della panchina.
Merlo 8 Viola gira palla, difende, imposta e tenta spesso il tiro. Di sua iniziativa almeno tre palle gol che hanno preoccupato non poco i difensori del Real 909. La più pericolosa si verifica nel secondo tempo: un cross dalla destra di Federica Mellano su cui si coordina tentando la conclusione al volo. Si rende protagonista nell'azione del poker quando lancia Celeste Aria a rete con uno splendido filtrante rasoterra.
Mellano 8.5 Federica è la capitana dell'Alba Bra, e di certo non per caso, perché riesce a fare di tutto e anche molto bene. Da parte sua grandi cavalcate e ottime progressioni, con cui è riuscita anche a mettere a segno il gol del 0-2 per la sua squadra. Le avversarie ci provano a fermarla, ma è un compito decisamente arduo: fisico e mentalità di un'altra categoria.
Stralla 7.5 Nel corso della prima metà di gara cerca più volte la conclusione, portando la sua squadra a sfiorare anche il gol del vantaggio. Nel momento in cui riesce a smarcarsi dal pressing avversario, grazie a qualità e destrezza, prova la conclusione che finisce tuttavia lontana dallo specchio della porta. Sulla sua fascia le ripartenze sono parecchie, anche se è a sinistra che l'Alba Bra diventa più pericolosa.
13' st Aria 8 Entra a metà del secondo tempo e cambia i ritmi della partita. I due gol messi a segno, infatti, non sono che l'effetto di una gara interpretata e condotta con grande carattere. Il primo gol è un destro con cui riesce a bucare la rete sul primo palo; il secondo, invece, è il frutto di uno splendido filtrante che Viola Merlo infila rasoterra per la compagna, che ancora di destro spiazza il portiere avversario in diagonale sul secondo palo. Per le avversarie è difficile contenerla.
Falvo 8 Colei che ha aperto le danze per la quinta vittoria della squadra, grazie al suo sinistro che, a metà del primo tempo, silura e non perdona l'imprecisione dell'estremo difensore avversario. Oltre al gol anche tanto carattere in un tridente d'attacco che sfrutta tutti i buchi a disposizione per portare a casa l'ennesimo risultato utile della stagione.
Feciale 7.5 Tra le più propositive in campo, Marta si rende più volte pericolosa nella metà campo avversaria, dove riesce a smarcarsi e ad involarsi senza troppi pensieri. Brava anche spalle alla porta, quando intercetta palloni preziosi per le compagne.
1' tt Sorcis 7.5 Prende il posto di Marta in attacco quando la squadra lotta ancora su un punteggio di 0-2. Porta intensità e ritmo alle compagne di squadra che non sembrano essere a corto d'energie, nonostante la prestazione disputata ed il parziale favore. Si fa trovare pronta in fase di possesso e tenta di essere propositiva davanti alla porta.
All. Cravera 7.5 Se la squadra è la rivelazione del campionato, il merito va senz'altro anche ad Andrea Cravera, che ha saputo cogliere gli aspetti migliori di ogni sua giocatrice. Consapevole di un risultato che sarebbe potuto essere anche meno generoso con le sue ragazze, ha dimostrato tutta la contentezza e l'orgoglio di una squadra che sino ad ora ha battuto un cammino eccellente.
Arbitro: Li Causi 7 Ordinaria amministrazione in una partita in cui non ha avuto particolari episodi che lo hanno impensierito troppo. Lascia correre il gioco ed è sempre attento allo svolgersi dell'azione in campo.
VOTA LA MIGLIOR GIOCATRICE DELLA PARTITA
LUDOVICA FINO • REAL 909
FEDERICA MELLANO • ALBA BRA
CELESTE ARIA • ALBA BRA
VIOLA MERLO • ALBA BRA