Cerca

Nazionali Femminili

Polonia regolata in meno di un quarto d'ora, il prossimo avversario si chiama Inghilterra

Nel match d'esordio apre il talento scuola Roma, gol partita segnato dalla stella Manuela Sciabica

Polonia regolata in meno di un quarto d'ora, il prossimo avversario si chiama Inghilterra

NAZIONALE UNDER 19: Le Juventine Cocino e Tosello nell'undici titolare

Parte con il piede giusto l’avventura della Nazionale Under 19 Femminile nelle qualificazioni al Campionato Europeo. Le Azzurrine, guidate dal tecnico Nicola Matteucci, hanno battuto 2-1 la Polonia nella prima sfida del Round 1, mettendo una seria ipoteca sul passaggio alla fase successiva. Un successo importante e meritato, frutto di determinazione, organizzazione e qualità tecnica.

Una partita subito emozionante

La gara, disputata nella cornice dello stadio di Brzeg, si è accesa fin dai primi minuti. Al 6’, l’Italia ha trovato il vantaggio grazie a un preciso diagonale di Giada Pellegrino Cimò, che ha sfruttato al meglio una combinazione rapida a centrocampo. La risposta delle padrone di casa non si è fatta attendere: appena due minuti dopo, Piekarska, lasciata libera sul secondo palo, ha insaccato di testa una punizione ben calibrata da Witek, ristabilendo la parità. Ma le Azzurrine non si sono lasciate intimorire e al 14’ hanno ripreso il controllo del match. Manuela Sciabica, protagonista di una prova brillante, ha firmato il gol decisivo, ribadendo in rete un rimpallo nell’area polacca al termine di una pregevole azione corale. Il risultato avrebbe potuto assumere contorni più netti al minuto 84, quando Pellegrino Cimò si è vista neutralizzare un calcio di rigore dall’ottima parata del portiere polacco Wozniak. Nonostante qualche sofferenza nella ripresa, l’Italia ha mantenuto il vantaggio fino al triplice fischio, dimostrando solidità e maturità.

Le parole del tecnico

Soddisfatto a fine gara il tecnico Nicola Matteucci, che ha lodato il carattere e la compattezza della squadra:

“È un risultato che ci dà morale, sono molto soddisfatto di tutto quello che c’è stato dentro la partita, sia per il gioco che abbiamo espresso sia per la capacità di saper soffrire. Nella parte centrale del secondo tempo avremmo potuto gestire meglio la palla, ma le ragazze sono state brave a rimanere compatte e a reagire nel finale, dimostrando qualità e personalità”.

Matteucci ha anche sottolineato il valore dell’avversaria:

“Affrontavamo una squadra fisica e tecnica. A livello internazionale non si può pensare di dominare per novanta minuti, ma abbiamo dimostrato di essere pronti a competere con determinazione”.

Sguardo al prossimo impegno

Sabato prossimo, sempre a Brzeg, l’Italia affronterà l’Inghilterra, una sfida cruciale per assicurarsi il passaggio al Round 2. Matteucci è consapevole delle difficoltà ma guarda con fiducia al futuro:

“L’Inghilterra è una nazionale di altissimo livello, ma abbiamo preparato bene questa partita. Il nostro punto di forza è l’unione tra squadra e staff, e vogliamo continuare a mostrare un calcio tecnico e di qualità”.

Con questa vittoria, l’Italia si pone in una posizione privilegiata nel girone, con l’obiettivo dichiarato di tornare in Polonia la prossima estate per la fase finale del torneo continentale, in programma dal 15 al 27 giugno.

Le Azzurrine hanno iniziato con il piede giusto, e ora puntano a confermare la loro crescita contro avversarie di alto profilo, dimostrando che l’Italia del calcio femminile può ambire a traguardi sempre più ambiziosi.

IL TABELLINO

ITALIA-POLONIA 2-1
RETI: 6’ Pellegrino Cimò (I), 8’ Piekarska (P), 13’ Sciabica (I).
ITALIA (3-4-3): Mustafic; Consolini, Cocino, Gallo; Sciabica (dal 29’st Gemmi), Testa (dal 1’st Fadda), Cherubini, Tosello; Pellegrino Cimò (dal 44’st Ventriglia), Ferraresi, Perselli (dal 13’st Zamboni). A disp: Belli, Pizzuti, Pieri, Gallina, Tironi. All: Matteucci.
POLONIA (3-5-2): Wozniak; Witkowska, Lapinska, Piekarska; Sikora (dal 1’st Flis), Polrolkniczak (dal 24’st Lewicka), Cyraniak, Witek, Guzik (dal 24’st Przbyl); Ostrowska (dal 1’st Bogucka), Grzywinska. A disp: Wieczerzak, Sobierajska, Gutowska. Pagowska, Zielinska. All: Kasprowicz.
ARBITRO: Jelena Pejkovic (Croazia). Assistenti: Gordana Katusic (Croazia) e Ekaterina Marinova (Bulgaria). Quarto ufficiale: Kristina Georgieva (Bulgaria).
Note: al 39’st Pellegrino Cimò fallisce un calcio di rigore. Ammonite Consolini (I) e Cyraniac (P).

UEFA WOMEN'S UNDER 19 CHAMPIONSHIP - Gruppo A4

PRIMA GIORNATA (27 NOVEMBRE)

ITALIA-Polonia 2-1
Inghilterra-Turchia 2-1

Classifica: ITALIA e Inghilterra 3 punti, Turchia e Polonia 0.

SECONDA GIORNATA (30 NOVEMBRE)

Ore 12: Polonia-Turchia (Nysa)
Ore 13: Inghilterra-ITALIA (Brzeg)

TERZA GIORNATA (3 DICEMBRE)

Ore 13: Polonia-Inghilterra (Brzeg)
Ore 13: Turchia-ITALIA (Nysa)

*Si qualificano al Round 2 le prime tre classificate di ogni girone della Lega A, mentre le ultime classificate retrocedono in Lega B. La fase finale del Campionato Europeo si disputerà in Polonia dal 15 al 27 giugno 2025.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter