Under 15 Femminile
08 Dicembre 2024
Under 15 femminile, Monterosso, in foto: Alfano, Cazzamali, Vergani e Paccani
Monterosso-Giana Erminio era una sfida importante per entrambe le squadre. Le padrone di casa, dopo un inizio di stagione complicato, cercavano la quarta vittoria consecutiva, che le avrebbe permesso di avvicinarsi ai piani alti della classifica. Le ospiti, decimate dalle assenze, volevano i tre punti per migliorare una classifica che le vedeva al terz'ultimo posto. Ad avere la meglio è stato il Monterosso, che vince per 4-2 al termine di un match spettacolare, pieno di occasioni e disputato ad alto ritmo per la maggior parte dei minuti. Le ragazze di mister Oberti passano subito avanti con Vergani e raddoppiano nel secondo tempo con Cazzamali. La Giana reagisce e trova il 2-1 con Chourga. Nel terzo tempo Paccani sembra chiudere il match, ma ancora Chourga la riapre. Tuttavia dopo meno di un minuto dal 3-2, arriva la quarta rete siglata da Alfano che spegne le speranze della squadra ospite. Con questa vittoria il Monterosso sale provvisoriamente al quarto posto in classifica, ad otto punti di distanza dalle due capoliste Atalanta e Monza.
Approcci tattici differenti per le due formazioni. Il Monterosso scende in campo con il 3-2-3, con Vergani e Baggi che hanno il compito di creare gioco sulle fasce per la numero 9 Cazzamali. La Giana Erminio opta invece per un equilibrato 3-4-1, con Chourga chiamata a fare reparto da sola in attacco. Nei primissimi minuti di gioco entrambe le formazioni sfiorano il gol: per la squadra di casa è Vergani ad andare ad un passo dalla rete del vantaggio, su ottimo spunto personale di Baggi sulla destra. La Giana risponde con una ripartenza fulminea guidata da Chourga, che si fa ipnotizzare all'uno contro uno da Filoni. L'equilibrio iniziale però si spezza dopo soli cinque minuti grazie a Vergani, che dopo un bel dribbling sul centro-sinistra si sposta la palla sul mancino e fa partire un diagonale su cui Caiazzo non può fare molto. Che inizio per la numero 7 del Monterosso! La formazione di casa è più intraprendente e mantiene con maggior facilità il controllo del gioco, ma con il passare dei minuti le ospiti prendono gradualmente sempre più coraggio e vanno vicine al pareggio sempre con Chourga, ottimamente servita da un gran filtrante di Vailati. La centravanti della Giana si rivelerà una pericolosa minaccia lungo tutto il corso del match.
Nel secondo tempo il tema tattico della partita non cambia molto. Nel Monterosso la neoentrata Calzetta si mette in mostra con diverse progressioni molto interessanti sulla fascia destra, proprio la numero 10, in seguito ad un bel triangolo con Cazzamali sfiora la rete del raddoppio. 2-0 che non tarda ad arrivare, perché dopo 7' Cazzamali fa partire una bella conclusione dalla distanza che sorprende Caiazzo. La risposta della Giana, come al solito, porta la firma di Chourga: questa volta la numero 9 ci prova con i tiri dalla distanza; il primo non va a buon fine, ma al 16' trova un destro che si insacca sotto la traversa e che tiene in vita la formazione ospite. Le ragazze di mister Mastrolembo ci credono e provano a colpire anche a fine secondo tempo in ripartenza sfruttando proprio i lanci lunghi verso la velocissima centravanti.
Nel terzo tempo i ritmi calano leggermente, anche se il Monterosso continua ad aver maggiormente in mano il pallino del gioco. Prima Capelli sfiora il gol su punizione, pochi minuti dopo è Paccani a trovare la rete del 3-1 con un'altra conclusione da fuori rasoterra. Partita chiusa? Assolutamente no, perché dall'altra parte è sempre Salsabil Chourga a seminare il panico con le sue progressioni palla al piede: prima Manzoni dice di no, ma al 15' deve arrendersi allo stupendo spunto personale della numero 9 che, dopo aver saltato due difendenti, insacca in rete da pochi metri al termine di una stupenda azione personale. Neanche il tempo di esultare che arriva immediatamente la rete del definitivo 4-2, che porta la firma di Alfano, che con una bella azione dalla sinistra mette in rete sul primo palo dopo un bel dribbling. L'ultima occasione del match capita sui piedi di Brenna, che sugli sviluppi di una punizione battuta da Murgia non trova la porta da pochi passi. Dopo 5 minuti di recupero, il signor Napoli della sezione di Bergamo sancisce la fine di un match in cui lo spettacolo non è sicuramente mancato.
MONTEROSSO
GIANA ERMINIO
LE INTERVISTE
Soddisfatto della vittoria il tecnico del Monterosso, Michele Oberti: "Siamo entrati in campo senza la solita grinta, ma nel corso del match ci siamo ripresi e abbiamo iniziato a giocare. Volevamo i tre punti per trovare la quarta vittoria consecutiva e ci siamo riusciti, peccato per non aver mantenuto anche questa volta la rete inviolata, ma va bene così siamo soddisfatti, abbiamo iniziato un percorso, all'inizio l'importante era fare gruppo, ora i risultati stanno iniziando ad arrivare".
Giorgia Vergani (Monterosso)
Arianna Cazzamali (Monterosso)
Clara Galbiati (Monterosso)
Salsabil Chourga (Giana Erminio)