Primavera 1 Femminile
08 Dicembre 2024
Lucrezia Sasso e Rachele Giudici in gol nel derby
Il derby di primavera femminile se lo porta a casa con grande merito l'Inter di Mandelli, che segna nei primi dieci minuti con i gol di Giudici e Sasso. Il Milan nella ripresa accorcia con il bel gol di Longobardi e rimane aggrappato al risultato anche grazie a Belloli, ma il forcing finale delle rossonere non è sufficiente per recuperare il risultato. L'Inter stavolta è superiore e si porta a casa la posta della stracittadina.
Non passano nemmeno due minuti che l'Inter sblocca subito il risultato del derby. A pensarci è la ragazza dei gol pesanti, Rachele Giudici. Su una punizione calciata dalla trequarti da Robino, la numero 8 approfitta dell'indecisione nell'uscita di Belloli al centro dell'area, recupera il pallone e girandosi trasforma il gol dell'1-0. Il Milan è gelato, neanche il tempo di prendere le misure e le ragazze di Zago sono sotto. A suonare la carica è sin da subito Minnei che, sulla fascia, impensierisce sempre la difesa avversaria e serve un ottimo pallone a Longobardi, ma la punta calcia alto.
L’Inter è aggressiva sia nella pressione che nell’attacco dell’area avversaria. Su un recupero palla nella propria metà campo, Robino serve Sasso, che stoppa, si gira e imbuca in profondità per lo scatto di Viviani. Arrivata in area, Viviani mette un pallone teso al centro, dove Sasso si presenta prima di tutte le avversarie e realizza il 2-0 per le nerazzurre al 10'. Un inizio da incubo per le ospiti, che non si aspettavano di trovarsi sotto di due gol in meno di un quarto d’ora. Le padrone di casa, però, girano a un’intensità, velocità e precisione superiore.
Il vero fattore tra le linee è Jessica Ciano, imprendibile per la difesa rossonera con i suoi movimenti dalla sinistra alla destra della trequarti. Il Milan inizia a ingranare ancora grazie a Minnei, che sembra avere uno spunto in più rispetto alle compagne. Al 25', dopo una galoppata di settanta metri palla al piede, Viola arriva in area ma il suo tiro è troppo debole. Poco dopo, Longobardi trasforma in gol un ottimo suggerimento di Donolato, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Sul ribaltamento di fronte, è ancora l’Inter a rendersi pericolosa con Sasso, che entra in area sulla linea di fondo ma viene murata al momento del tiro. Al 35', l’Inter costruisce una bellissima azione corale fatta di passaggi rapidi e precisi, che si conclude con un cross dalla destra per Viviani. La numero 9 tenta un’acrobazia, ma il pallone finisce fuori. Sul finire del primo tempo, è ancora Minnei a rendersi pericolosa, ma il suo suggerimento al centro viene intercettato dalla solida difesa nerazzurra.
La ripresa si apre con Zago che decide di apportare un cambio sulla trequarti, inserendo Montaperto al posto di Donolato e modificando gli equilibri difensivi per dare una scossa alla squadra. La prima occasione è però ancora per l’Inter: da uno sviluppo di corner, Robino scambia con Giudici, che le restituisce il pallone. La numero 4 tenta un tiro-cross, su cui Bressan prova una rovesciata senza riuscire a colpire pulito. Con il passare dei minuti, le energie in campo calano e gli spazi si aprono. Ciano prova ad approfittarne con la sua rapidità, ma, a tu per tu con il portiere, si fa fermare da un’uscita precisa di Belloli. L’Inter continua a rendersi pericolosa, soprattutto con Sasso, che in un’occasione prova a superare il portiere rossonero in campo aperto, ma Belloli è ancora bravissima a bloccare. Le rossonere si affidano sempre alle iniziative di Minnei sulla destra. La numero 7 prima prova a servire un assist a Montaperto, che sbaglia, poi si mette in proprio con un tiro a giro sul secondo palo che termina di poco a lato. Al 20', però, la partita cambia: il Milan supera la pressione nerazzurra e Minnei ha spazio per avanzare fino all’area di rigore. Qui alza la testa e serve a rimorchio Longobardi, che controlla e, con il destro, incrocia e batte Robbioni. È 2-1, e il Milan riapre il match.
Mandelli risponde con alcuni cambi per contrastare la pressione avversaria. L’Inter va vicina al terzo gol con due interventi miracolosi sulla linea di porta, prima di Pomati e poi di Longobardi su un calcio d’angolo. Al 25', Ciano si rende ancora pericolosa: dopo una cavalcata palla al piede, tenta uno scavetto su Belloli, ma il pallone finisce di poco fuori. Al 33', il Milan sfiora il pareggio. Zanisi serve Montaperto, che entra in area e va a contatto con Consolini. La palla finisce a Longobardi, che tira di sinistro ma colpisce il palo. Sulla ribattuta, Hu non riesce a colpire con precisione. Il Milan continua a premere: al 39', Zanisi, servita al limite da Minnei, calcia alto un’altra ottima occasione. Nei minuti finali, le rossonere tentano il tutto per tutto con lanci lunghi in area, ma la difesa dell’Inter si mostra attenta e pronta a ripartire in contropiede. L’ultimo brivido lo regalano Petrillo e Santoro, che non riescono a chiudere il match sul 3-1. L’Inter vince il derby con pieno merito, guadagnando punti preziosi su Roma, Sassuolo e sullo stesso Milan.
Bianca Artioli
INTER-MILAN 2-1
RETI: Giudici 1' (I), Sasso 10' (I), Longobardi 20' st (M).
INTER: Robbioni 6.5, Consolini 7, Bufano 7.5, Robino 7, Verrini 6.5, Bressan 7.5, Ciano 8.5, Giudici 8, Viviani 7.5, Cotugno 6.5, Sasso 8. A disp. Martinelli, Bonsi, Cavallaro A., Rachello, Petrillo, Santoro. All. Mandelli 8.
MILAN: Belloli 7, Artioli 6, Zanisi 6.5, De Marco 6.5, Pomati 6.5, Gemmi 6.5, Minnei 7.5, Vitale 6.5, Longobardi 7.5, Hu 6, Donolato 6. A disp. Lorenzi, Carotenuto, Bonanomi, Zapelli, Peres, Abbatangelo, Montaperto, Di Falco. All. Zago 6.
ARBITRO: Aloise di Voghera 7.5.
ASSISTENTI: Mazza di Reggio Calabria e Monelli di Busto Arsizio.
Rachele Giudici • Inter
Jessica Ciano • Inter
Viola Minnei • Milan
Lucrezia Sasso • Inter