Under 15 Femminile
15 Dicembre 2024
UNDER 15 FEMMINILE • Martina Suigo, Alessia Malinverno e Corinne Giovio, le protagoniste della vittoria del Como
È arrivato quel giorno, tanto atteso quanto bramato. In partite come queste la concentrazione è a mille, la tensione palpabile. Ci si gioca una stagione. In palio il primato assoluto, che vorrebbe dire accesso diretto alla fase playoff interregionale. Di fronte due squadre sontuose, due vere e proprie corazzate separate da soli tre punti. Da un lato il Real Meda, storica realtà del calcio femminile e fucina di grandissimi talenti. Dall'altro il Como, miglior attacco e miglior difesa del girone. Le premesse per vedere una partita entusiasmante c'erano tutte e così è stato. Emozioni, spettacolo e divertimento: queste ragazze hanno lasciato con il fiato sospeso per 60', come dimostrato anche dal risultato finale di 3-1 in favore della formazione biancoblù. Il Como gioisce e conquista la tanto ambita vetta. Ora basterà solo difenderla con le unghie e con i denti per continuare a sognare in grande.
Le baby pantere iniziano la gara con il piglio giusto e dopo un solo giro di lancette hanno la grande occasione per sbloccare la gara: Spanò disegna una traiettoria perfetta per Mariani, la cui spizzata di testa sul primo palo viene brillantemente parata da Soggia. Le ragazze di De Boni si trovano a meraviglia e cinque minuti più tardi si rendono nuovamente pericolose: l'intraprendente Spanò manda in porta Arce, il cui tiro a botta sicura viene ipnotizzato dal formidabile estremo difensore biancoblù. La squadra lariana prova ad uscire dal guscio e guadagnare campo, ma è il Real Meda ad avere le occasioni migliori. Al 10' è ancora l'asse Spanò-Mariani ad impensierire la retroguardia ospite: Soggia si allontana dalla porta e anticipa sul più bello il capitano delle panterine sventando la minaccia; il pallone arriva alla numero 10, che di testa non trova la porta - ormai sguarnita - per una questione di centimetri. La formazione di casa non si scoraggia e fa di tutto per chiudere la prima frazione di gioco in vantaggio. Spanò si invola sulla fascia di sinistra e pesca bene in mezzo Arce; l'esterno d'attacco prolunga di testa per Lo Piccolo, la quale arriva di gran carriera e calcia forte sul primo palo, costringendo il portiere ospite a compiere l'ennesimo miracolo di giornata. È l'ultima emozione di un primo tempo prevalentemente a tinte rosse.
La squadra di Gennarelli approccia i secondi 25' con un atteggiamento diverso, provando a spaventare le avversarie fin dalle prime battute. Al 5' Munteanu respinge corto l'insidioso tiro da fuori di Giovio; sulla respinta si precipita Sonato, che cerca le sue compagne nel cuore dell'area di rigore avversaria, non trovando però nessuna di loro pronta a ribadire in rete. Il Real Meda fa sempre paura quando attacca e cinque giri di lancette più tardi Arce sfiora il meritato gol dell'1-0: traversone dalla sinistra di Denova e incornata di testa della numero 9, ma i legni negano la gioia del gol alle baby pantere. Gol sbagliato, gol subito - diceva qualcuno -, e qualche istante più tardi il Como passa a condurre. Giovio si mette in proprio e calcia forte verso la porta difesa da Munteanu; il portiere della formazione di casa non trattiene e sulla palla vagante si avventa Suigo, la quale deposita agevolmente in rete facendo letteralmente impazzire la tifoseria ospite. Forti del vantaggio, le lariane provano a controllare la partita e difendere il risultato, ma la squadra di De Boni sembra avere intenzioni diverse. A 5' dalla fine del secondo tempo il Real Meda raccoglie quanto seminato nella prima parte di gara e rimette tutto in discussione: Mariani approfitta di una disattenzione della difesa avversaria e si invola verso la porta; Soggia ci mette una pezza ma la sfera finisce sui piedi di Lo Piccolo, il cui tiro morbido dà un bacio alla traversa e si infila docilmente in rete. Ma le emozioni non sono finite qui. Allo scadere il risultato cambia ancora. Sembra una scena già vista: Sonato inventa, Giovio calcia verso la porta e Suigo è - ancora una volta - la più abile di tutte a mettere dentro indisturbata. Finisce così una seconda frazione di gioco al cardiopalma.
Nei restanti 25' le ragazze di De Boni provano con coraggio ad acciuffare il pari, ma il Como non rischia praticamente nulla e sfrutta al meglio gli spazi per colpire. Al 5' l'instancabile Malinverno tenta di scrivere il suo nome sul tabellino dei marcatori con una conclusione velenosa da dentro l'area di rigore, ma la neo entrata Alice Marelli si fa trovare subito pronta ed evita guai. Dieci minuti più tardi è ancora la formazione biancoblù a creare più di qualche grattacapo alla difesa delle baby pantere: Tavella dialoga divinamente con Giovio e si presenta a tu per tu con la numero 12 del Real Meda; Zani è provvidenziale e salva la sua retroguardia con un intervento decisivo. È il preludio della rete del 3-1, che arriva subito dopo. Tavella semina il panico sulla fascia e illumina per l'accorrente Giovio; la centravanti lariana prende la mira e infila un'incolpevole Alice Marelli con un tiro potente e preciso. Nonostante il doppio vantaggio, le ragazze di Gennarelli non si accontentano e - complice il calo fisico delle avversarie - attaccano inesorabilmente. Al 18' Malinverno si libera del suo marcatore con un guizzo e cerca la gioia personale; Alice Marelli si oppone ancora una volta e tiene a galla le sue compagne. L'ultima azione degna di nota della gara vede ancora come protagonista la numero 6 biancoblù, il cui dolce tocco di esterno da posizione defilata dà solo l'illusione del gol. Il triplice fischio del signor Moro di Seregno mette fine ad una gara decisamente spettacolare. Le baby pantere escono dal campo a testa alta, consapevoli di aver dato tutto e averci provato fino in fondo. Le lariane, invece, fanno il colpaccio e conquistano il primato. Il grande obiettivo sembra sempre più vicino.
REAL MEDA-COMO 1-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3): 13' st Suigo (C), 23' st Lo Piccolo (R), 27' st Suigo (C), 15' tt Giovio (C).
REAL MEDA: Munteanu 6.5 (1' tt Marelli Alice 6.5), Zani 7, Denova 7 (18' st Zanoletti 6), Marelli E. 6.5, Spanò 7, Lo Piccolo 7.5, Arce 7 (1' tt Milan 6.5), Mariani 7, Nezha 6.5 (13' tt Ziliani sv). A disp. Allievi, Casati, Gianoli, Bozzolan. All. De Boni 7.
COMO: Soggia 8, Rotondo 7 (1' tt Mutti 6.5), Clerici 7, Londino 7 (1' tt Tavella 7), Giovio 8, Sonato 7, Suigo 8 (1' tt Cagliani 6.5), Cetti 7, Malinverno 7.5. A disp. Fumagalli, Locatelli Volpi, Re Ferrè, Armandi, Papini. All. Gennarelli 7.5.
ARBITRO: Moro di Seregno 6.5.
REAL MEDA
Munteanu 6.5 È la più piccola sul terreno di gioco, ma si difende da grande combattente. Può migliorare ancora tanto, ma una cosa è certa: la porta del Real Meda è in mani sicure.
1' tt Marelli Alice 6.5 Subentra in un momento delicatissimo della gara e tiene in partita le sue compagne compiendo ottimi interventi. Incolpevole in occasione del terzo gol ospite.
Zani 7 Non sbaglia un anticipo e difende sempre con ordine. In più di un'occasione si prende anche la licenza di sganciarsi in avanti per offrire una soluzione in più alle compagne avanzate.
Denova 7 Copre bene gli spazi e si fa trovare sempre attenta. Difficile da superare nell'uno contro uno.
18' st Zanoletti 6 Viene inserita per dare nuova linfa all'attacco delle baby pantere, ma il suo ingresso non sortisce l'effetto sperato.
Marelli Emma 6.5 Ha l'arduo compito di contenere la sempre temibile Giovio. Fa del suo meglio, ma non sempre riesce ad essere così efficace in fase difensiva.
Spanò 7 La maggior parte delle azioni offensive delle padrone di casa passano da lei. Ha un mancino magico e la grande abilità di far sempre la cosa giusta.
Lo Piccolo 7.5 Grinta, sostanza e tanto cuore. È il faro del centrocampo di De Boni. Suo il gol del momentaneo 1-1.
Arce 7 Sa come muoversi senza palla e sceglie sempre bene i tempi di inserimento per creare problemi alla difesa avversaria. Va vicino al gol con un colpo di testa quasi perfetto.
1'tt Milan 6.5 Entra in campo con lo spirito giusto e argina come può le sgasate di Malinverno sulla fascia.
Mariani 7 Svaria su tutto il fronte di attacco, lotta e si fa valere contro la solida difesa lariana. Sfiora il gol più di una volta con delle giocate da vera centravanti.
Nezha 6.5 Corre tantissimo e dà una grande mano a Lo Piccolo in mezzo al campo, specialmente in fase di ripiegamento (13' tt Ziliani sv).
All. De Boni 7 È da poco più di due anni sulla panchina delle pantere e di strada ne ha fatta tanta insieme alle sue ragazze. Gli sforzi e i sacrifici di questi ultimi due anni hanno condotto lui e la sua meravigliosa squadra fino a qui, a giocarsi un campionato. La strada intrapresa è quella giusta e la sensazione è che questo gruppo possa tranquillamente dire la sua negli anni a venire.
COMO
Soggia 8 Se il Como non prende gol nella prima frazione di gioco, il merito è tutto suo. Dà sicurezza, comanda la difesa e compie autentici miracoli.
Rotondo 7 È lei che garantisce equilibrio e stabilità. Il suo lavoro silenzioso è fondamentale per permettere alla sua squadra di girare.
1' tt Mutti 6.5 Difende alla grandissima insieme alle sue compagne di reparto e non si fa mai trovare impreparata.
Clerici 7 Legge bene le trame avversarie. Si assume anche il rischio - in più di un'occasione - di eludere la pressione avversaria uscendo palla al piede con molta sicurezza.
Londino 7 Gioca con grande maturità e detta i tempi a centrocampo. Preziosa anche in fase di interdizione.
1' tt Tavella 7 Vederla giocare è un piacere. Dà freschezza all'attacco lariano con la sua imprevedibilità e inventa calcio con il pallone tra i piedi.
Giovio 8 È la leader morale indiscussa di questo gruppo. Sa giocare per la squadra e orchestra le sortite offensive biancoblù in maniera magnifica. Suo il gol che suggella la vittoria.
Sonato 7 Leggiadria, estro e infinita qualità. Danza sul pallone e incanta con le sue giocate.
Suigo 8 Al posto giusto nel momento giusto. Decide il big match di giornata con una doppietta dal peso specifico enorme.
1' tt Cagliani 6.5 Sostituisce dignitosamente Suigo sulla corsia di sinistra. Supporta le azioni d'attacco e dialoga bene con le compagne.
Cetti 7 Rocciosa e granitica. Sfrutta i suoi centimetri e il suo senso della posizione per difendere in maniera egregia
Malinverno 7.5 È la padrona incontrastata della fascia di destra. Difende e attacca senza sosta, sfruttando la sua velocità fulminea.
All. Gennarelli 7.5 Col tempo è riuscito a creare un meccanismo che funziona alla perfezione. Le sue ragazze sanno cambiare ritmo quando la partita lo richiede e oggi ne hanno dato dimostrazione. Ora mancano solo due partire per completare l'opera cominciata a inizio stagione.
ARBITRO
Moro di Seregno 6.5 Nonostante qualche errore di valutazione, dirige la gara in maniera attenta e convincente.
Karol Soggia • Como
Greta Lo Piccolo • Real Meda
Martina Suigo • Como
Corinne Giovio • Como