Under 15 Femminile
04 Gennaio 2025
UNDER 15 FEMMINILE: Giovio, Malinverno e Sonato, tra le protagoniste del derby.
Due giornate fa, la decisiva vittoria contro il Real Meda era valsa al Como 1907 il primato indiscusso del girone: all’ultima giornata, la festa per la vittoria del campionato si intreccia con il derby, l’ultimo ostacolo rappresentato dal Como Women. Seppure ininfluente per quanto riguarda la classifica, una partita del genere è importantissima per dimostrare che, in città, la squadra regina è una sola. Proprio con questo spirito, unito a tanto fairplay ed amicizia tra avversarie in campo, entrano in campo le ragazze protagoniste della sfida. Il ritmo della gara rimane alto per tutti i 75 minuti, il divertimento è garantito: il primo tempo si conclude sullo 0-1 con gol della solita Giovio, che raddoppia nella ripresa prima dei gol di Sonato, Pozzi e Volpi a chiudere la pratica (e una grandissima prestazione) sullo 0-5. La ciliegina sulla torta per un campionato vinto con merito, con la testa ai playoff per la fase nazionale primaverile. Tanto merito anche al Como Women, che ha saputo tener testa all’avversario senza mai demordere ed ha concluso il proprio campionato togliendosi ottime soddisfazioni, considerando che le giocatrici di mister Degli Agosti hanno giocato da sotto età.
Le due squadre entrano in campo senza indugi, rompendo subito il ghiaccio: già nei primi minuti, infatti, Ferronato è chiamata ad arginare le imbucate ospiti, con due ottime uscite basse a strappare la palla dai piedi delle avversarie; al minuto 8, invece, dall’altra parte è Perin a provocare il primo grande brivido della partita, con una bella punizione dal limite che esce per questione di qualche centimetro. Qualche minuto dopo, una Malinverno scatenata cerca prima una grande botta da fuori area, poi tenta di fornire l’assist vincente a Suigo, che si divora l’occasione dello 0-1 a pochissimi passi dalla porta. La gara prosegue equilibrata, con il gioco che si sposta da una metà campo all’altra. Al minuto 22 è però la solita Giovio a sbloccare la pratica: Sonato crossa su calcio d’angolo e il capitano del Como 1907 approfitta di una marcatura non perfetta, deviando con la coscia il pallone in rete. L’ultimo sussulto della prima frazione è qualche minuto dopo, con due occasioni ravvicinate: prima, una ripartenza rapida trova il Como Women impreparato e porta Malinverno al tiro, deviato in extremis in calcio d’angolo; sugli sviluppi del corner Giovio stacca di testa, ma è ancora una ottima Ferronato ad impedirgli l’ennesima doppietta di questo campionato (25’).
La ripresa si apre ancora una volta con il Como 1907 a spingere, soprattutto grazie ad una fascia destra in stato di grazia: Malinverno e Giovio continuano a dialogare con grande intesa, con il terzino che arriva davanti alla porta avversaria e calcia clamorosamente a lato (1’). Subito dopo Tavella è protagonista di un’azione personale strepitosa, che la vede dribblare metà difesa avversaria (con tanto di tunnel a Gasparroni) e provare la conclusione, che viene deviata dal portiere. Sulla ribattuta si presenta ancora una volta Giovio, che realizza lo 0-2 con un missile a bruciapelo (2’). Il Como Women sembra aver subito il colpo, e le ospiti cercano di approfittarne dilagando in avanti: Ferronato si supera su un bellissimo tiro al volo di Sonato, che si era coordinata alla perfezione. I ritmi si abbassano, i mister cambiano qualcosa e torna l’equilibrio in campo: le padroni di casa cercano di coprirsi, sfruttando poi le ripartenze veloci che portano al tiro Marin e Borriero in due occasioni. Sta per scadere il tempo, ma non finiscono le emozioni: la difesa del Como Women è assente, Giovio vede in area di rigore Sonato e le serve un filtrante basso, che l’attaccante ha tutto il tempo di controllare e spedire in rete con una rasoiata vincente che finisce a fil di palo (27’).
Gli allenatori cominciano il terzo tempo con gli ultimi cambi, dando così spazio a tutte le giocatrici a disposizione. Gli ultimi 25 minuti offrono meno occasioni rispetto al resto della partita, complice anche un po’ di stanchezza da entrambe le parti, ma ci pensano le subentrate a dare spettacolo: al 5’ Pozzi recupera palla al limite dell’area, supera un’avversaria e segna il gol dello 0-4 per il Como 1907. Qualche minuto dopo, uno strepitoso tiro a giro da fuori area di Cagliani chiama in causa Giudici, che si tuffa e compie l’intervento più bello di tutta la partita. L’ultima emozione del match è infine al 20’, con il calcio d’angolo di Rotondo che trova la doppia deviazione vincente di Volpi, valevole per il risultato finale di 0-5.
Le ragazze di Gennarelli mandano quindi in archivio il primo capitolo della loro stagione nel migliore dei modi, con una vittoria convincente nel derby di Como e una grande prova di forza in vista della prossima fase, che le vedrà impegnate contro le vincitrici degli altri gironi. Tanti spunti anche per le padroni di casa del Como Women, che escono a testa altissima e senza molto da rimproverarsi.
Como Women-Como 1907 0-5
RETI: 22’ e 2’ st Giovio, 27’ st Sonato, 5’ tt Pozzi, 20’ tt Volpi.
COMO WOMEN: Ferronato 7.5 (15’ st Giudici 7), Gasparroni 7, Giove 6, Marin 7.5, Fasano 7 (13’ st Marchetti 6), Del Drago 6 (8’ tt Moroni 6), Cova 7 (20’ st Errico 6), Perin 6, Banfi 6 (15’ st Borriero 6). A disp. Rossetti. All. Degli Agosti 6.5.
COMO 1907: Soggia 7 (10’ tt Fumagalli sv), Mutti 7 (10’ tt Armandi 6), Clerici 7, Tavella 7.5 (1’ tt Re Ferre 6.5), Londino 7 (13’ st Rotondo 6.5), Giovio Corinne 8 (1’ tt Pozzi 7.5), Sonato 8 (10’ tt Volpi 7), Suigo 7 (13’ st Cagliani 6.5), Malinverno 8 (10’ tt Locatelli 6). A disp. Papini. All. Gennarelli 8.
ARBITRO: Giussani di Como 7.
AMMONITA: Giovio (C).
Il Como Women perde per 0-5, è vero, ma la squadra dimostra ottimi spunti di crescita. Spiccano infatti le prestazioni dei due portieri Ferronato e Giudici, che si alternano durante la partita e salvano il risultato in più occasioni coi loro tuffi, la fisicità e la solidità difensiva di Gasparroni, difficilissima da superare, e la prestazione totale di Marin, che prima come centrale di difesa e poi come centrocampista ha dimostrato doti molto interessanti tra resistenza fisica, sicurezza e intensità di gioco.
Sponda Como 1907, c’è poco da dire: l’allenatore ha preparato la sua squadra al meglio, e questa lo ha dimostrato con grandissima organizzazione in campo e cura dei dettagli, dal pressing alle palle inattive. Oltre alla solita Giovio, come sempre decisiva e pericolosa con la palla tra i piedi (anche oggi due gol per lei), spiccano anche Sonato con una prestazione da falso nove sempre a disposizione della squadra, i mediani-metronomi Tavella e Londino e soprattutto Malinverno, pendolino del Como che ha alternato solidità difensiva e spinta offensiva, segno di uno stato di forma fuori dal comune che avrebbe meritato il gol come premio finale.
L’allenatore del Como Women, Degli Agosti, tira le somme del campionato della sua squadra: «Il girone è stato allenante ed utile, giocando noi con una soglia di età più bassa rispetto alle altre squadre; lavoriamo su un progetto formativo, e sono contento della prestazione delle ragazze. Con qualche nuovo innesto di quest’anno dobbiamo ancora lavorare, però la crescita mi lascia molto soddisfatto. Anche questa partita ne è stata un po’ la prova: le loro atlete più grandi sono di un’altra categoria, ma le nostre si sono impegnate al massimo».
Questo, invece, è il bilancio dell’allenatore del Como 1907, Gennarelli: «La partita di oggi è andata molto bene e rispecchia quello che abbiamo dimostrato in campo, anche se avremmo meritato di fare qualche gol in più. Per essere un derby ho visto tanto fairplay da entrambe le parti. Il campionato l’abbiamo vinto ed ora la testa va ai play-off, che sono un crocevia fondamentale: passarli è il nostro obiettivo per la stagione, visto che ci porterebbero poi a partecipare al campionato nazionale».
Malinverno (C)
Sonato (C)
Marin (CW)
Giovio (C)