Cerca

Under 15 Femminile

Sinistro a giro sotto l'incrocio e doppietta da urlo: sopra a tutte in Piemonte ci sono loro

Si portano a casa 3 punti decisivi al termine di una partita combattuta e accedono alla fase Play Off da prime in classifica

UNDER 15 FEMMINILE PLAYOFF SPAREGGIO Cit Turin - Bulè Bellinzago 3-1: Giulia Ingrascì, Federica Ridolfi e Sara Rotaru

UNDER 15 FEMMINILE PLAYOFF SPAREGGIO Cit Turin - Bulè Bellinzago 3-1: Giulia Ingrascì, Federica Ridolfi e Sara Rotaru

Federica Ridolfi e Giulia Ingrascì, sono loro a firmare le 3 reti che portano il Cit Turin nella storia. Dopo aver dominato il girone A della fase regionale con 7 vittorie su 7 partite e un totale di 28 gol fatti e 3 subiti, le ragazze di Salvatore Altovino si impongono per 3-1 sul Bulè Bellinzago portandosi a 7 punti nel quadrangolare e passando da prime alla Fase Play Off. Vista la differenza reti uguale a quella dell'Accademia Torino, che nel frattempo ha vinto 3-0 contro l'Alba Bra, a premiare le rossoverdi sono infatti le 8 reti segnate, una in più delle accademiche. Un risultato storico che incorona una stagione semplicemente incredibile del Cit Turin, che a gran sorpresa ha totalizzato 9 vittorie in 10 partite di campionato rimanendo imbattuto per mesi interi, e soprattutto valorizzando il talento delle proprie stelle. Ad aprire le danze è Federica Ridolfi con un gran sinistro dalla lunga distanza, poco dopo arriva il raddoppio di Giulia Ingrascì. Il Bulè accorcia le distanze a metà del secondo tempo con il rigore di Ester Mainelli, ma il Cit non molla e trova il tris pochi minuti dopo con la doppietta della migliore in campo Federica Ridolfi. Nel gruppo A della fase Play Off le rossoverdi incroceranno nuovamente l'Accademia Torino, il Toro e l'ASD Colli 2024 di La Spezia, squadra ligure arrivata seconda alle spalle del Genoa qualificato di diritto all'interregionale.

La prima occasione del match arriva al quinto minuto: Channel Leon Antenaza si auto-lancia verso la porta in mezzo a 3 difensori avversari, il suo destro a botta sicura viene respinto dalla numero 1 avversaria Sofia Battaini. Sono solo le prove per il Cit Turin che la sblocca un minuto dopo con un jolly pazzesco di Federica Ridolfi, che da fuori area lascia partire un sinistro a giro formidabile che si insacca sotto l'incrocio dei pali. Poco dopo le due squadre hanno un'occasione a testa, prima con Channel Leon Antenaza che vince un rimpallo e trova la deviazione di Sofia Battaini in angolo, poi con un gran filtrante di Ester Mainelli per la corsa di Ludovica Compierchio, la numero 2 ha l'occasione di pareggiare il match ma non riesce ad inquadrare lo specchio da ottima posizione. Un minuto dopo il Cit Turin raddoppia: Giulia Ingrascì riceve palla e trova il gol del 2-0 con un preciso sinistro rasoterra che pesca l'angolo lontano, portando le rossoverdi all'intervallo in vantaggio di 2 reti.

L'inizio del secondo tempo si rivela però in salita per il Cit, che fa fatica a rendersi propositivo come nella prima frazione e al minuto 12 il Bulè prova ad approfittarne per rientrare in partita: la capocannoniera della fase regionale Ludovica Guarnaccia si ritrova da sola in area e il suo diagonale destro viene respinto con le mani da Julieta Esparza Montero, la porta rimane sguarnita e il tap-in a porta vuota dell'esterno sinistro del Bulè Rebecca Pedalino viene salvato sulla linea da Elena Boaretto, l'azione sembra svanire ma l'arbitro Merrouchi di Torino assegna un calcio di rigore al Bulè per un fallo in area. Dal dischetto è glaciale Ester Mainelli che incrocia il destro spedendo il pallone all'angolo passo e riportando in partita le sue compagne. La risposta delle ragazze di Salvatore Altovino non si fa attendere e 3 minuti dopo Sara Rotaru arriva al limite dell'area per vie centrali e conclude con il destro, Sofia Battaini respinge sulla sua destra e arriva il tap-in vincente di Federica Ridolfi, che trova la doppietta personale e firma il definitivo 3-1. Nel terzo tempo c'è ancora spazio per una grande parata di Sofia Battaini sul sinistro da fuori di Matilde Laureri e per la morbida punizione di Ester Mainelli che scheggia la traversa, prima del fischio finale del direttore di gara che decreta la fine del match e che dà il via alla festa del Cit Turin. Le rossoverdi accedono ai Play Off da prime in classifica e rimangono imbattute da inizio stagione.

IL TABELLINO

CIT TURIN-BULÈ BELLINZAGO 3-1
RETI (2-0, 2-1, 3-1): 6' Ridolfi (C), 17' Ingrascì (C), 13' st rig. Mainelli (B), 16' st Ridolfi (C).
CIT TURIN (3-2-3): Esparza Montero 7.5, Boaretto 8, Buonfiglio 7.5 (1' Fontana 7), Laureri 8, Ridolfi 8.5, Rotaru 7.5 (22' Bahzane 7), Leon Antenaza 7.5, Ingrascì 7.5 (1' Schirinzi 7), Senatore 7 (19' st De Maria 7), , . All. Altovino 8. Dir. Meirano - Miedzwiedz.
BULÈ BELLINZAGO (3-4-1): Battaini 6.5, Martellozzo 6.5, Fumagalli 6.5, Poletti 6 (1' Migliorati 6), Compierchio 6 (1' Campesan 6), Mainelli 7, Bacchetta 6 (22' st Allegri 6), Pedalino 6.5, Guarnaccia L. 7, , . Dir. Mazzoni.
ARBITRO: Merruochi di Torino 7.

AMMONITA: 17' Boaretto (C).

LE PAGELLE

CIT TURIN (3-2-3)

Esparza Montero 7.5 Subisce il gol del 2-1 su calcio di rigore da Mainelli, ma la sua prestazione è da clean sheet. Domina in area sui cross avversari e trattiene tutti i tiri che arrivano da fuori. Si oppone anche al destro di Guarnaccia nel terzo tempo.

Boaretto 8 Salva sulla linea sul tap-in ravvicinato di Pedalino, limita la numero 8 del Bulè per tutta la partita lottando su ogni pallone e mettendo in mostra tanta grinta e personalità. Prova a lanciare lungo alla ricerca delle compagne.

Buonfiglio 7.5 Viene messa a uomo sulla bomber da 31 gol in campionato Guarnaccia e se la cava egregiamente facendola giocare spalle alla porta. Usa sia i piedi che la testa per allontanare i palloni lanciati dalla retroguardia del Bulè.

Laureri 8 Con il passare dei minuti diventa un incubo per il Bulè, ferma le avanzate avversarie recuperando e chiudendo le avversarie anche con diverse scivolate. Guadagna metri per andare in avanti, dove tenta spesso la conclusione dalla distanza.

Ridolfi 8.5 Migliore in campo. Si gira benissimo per continuare il giro-palla verso le compagne e domina il centrocampo del Bulè. Trova un gol pazzesco da fuori area e si inserisce benissimo nell'azione del 3-1, con la quale firma la doppietta personale.

Rotaru 7.5 Mette in mostra una gran tecnica nel controllo palla ed è bravissima ad aprire sugli esterni d'attacco. Riesce ad avere la meglio su quasi tutte le seconde palle facendo a sportellate con il fisico. Taglia in due la difesa avversaria nell'azione del 3-1.

Leon Antenaza 7.5 Ha l'occasione dell'1-0 quando si lancia verso la porta seminando tre avversarie. Dimostra grinta e caparbietà provando a portare palla in avanti e andando a pressare le avversarie anche negli ultimi metri.

Ingrascì 7.5 Viene schierata prima punta, dove riesce a mantenere il possesso palla e a scaricare sulle compagne. Svaria spesso durante la partita andandosi ad abbassare per dare una mano al centrocampo. Trova il gol del 2-0 con un preciso tiro all'angolo.

Senatore 7 Prova a prendere il fondo andando all'uno contro uno con Martelozzo, ma viene spesso raddoppiata da Compierchio facendo più fatica a farsi vedere. Fa spazio all'ingresso di De Maria nel finale del secondo tempo.

19' st De Maria 7 Gioca il terzo tempo e si fa vedere con un paio di bei anticipi, prova a mettersi in mostra creando qualcosa anche in fase offensiva ma anche lei viene raddoppiata dalle avversarie e ha poco spazio a disposizione.

All. Altovino 8 L'ultimo tassello verso il sogno. Con grinta e lavoro duro ha preso il Cit Turin e l'ha portato in cima alla categoria Under 15 femminile del Piemonte. Le rossoverdi sono imbattute da inizio stagione e hanno collezionato 9 vittorie in 10 partite. Chapeau.

BULÈ BELLINZAGO (3-4-1)

Battaini 6.5 Para due volte su Leon Antenaza nel primo tempo, si ripete nel terzo tempo salvando in un paio di occasioni il risultato.

Martellozzo 6.5 Riesce a chiudere Senatore nell'uno contro uno e va spesso lungolinea con dei lanci lunghi alla ricerca delle compagne.

Fumagalli 6.5 Viene messa a uomo su Ingrascì, al fine di limitare la pericolosa numero 16 del Cit Turin. Spazza il pallone per non correre ulteriori rischi e chiude in angolo le avversarie.

Poletti 6 Cerca di sradicare il pallone dai piedi di Leon Antenaza e scaricarlo sulla compagna di fascia Pedalino, per spingere la squadra verso la fase offensiva.

Compierchio 6 Effettua un paio di recuperi importanti e prova a spingersi in avanti accentrandosi e passando in mezzo anche a più avversarie.

Mainelli 7 Molto propositiva in fase offensiva dove attacca in campo aperto e allarga sugli esterni. Batte calci d'angolo e calci di punizione. Trasforma il rigore che accorcia le distanze nel secondo tempo.

Bacchetta 6 Lotta sulle seconde palle e prova a mettere in difficoltà le avversarie andando a cercare Guarnaccia in verticale.

Pedalino 6.5 Quando riceve palla, prova ad andare all'uno contro uno per prendere il fondo e mettere il cross in area alla ricerca delle compagne, mette in mostra una grande rapidità.

Guarnaccia 7 Prova a lanciarsi in avanti per premiare i filtranti delle compagne. Mette in mostra numerosi giochi di prestigio con i quali prova a prendere il fondo e mettere in mezzo il cross.

All. Freschin 6.5 In panchina per sostituire Federico Iseppato, oggi assente. Le sue ragazze danno del filo da torcere alle avversarie soprattutto nei primi minuti del secondo tempo e lottano fino al triplice fischio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI