Under 15 Femminile
18 Gennaio 2025
UNDER 15 FEMMINILE PLAYOFF TORINO - COLLI 12-0 • Greta Napoli, Elena Valentini, Sofia Diroma, Rebecca Bisacchi, Alice Maestri, Cloe Di Pasquale e Elena Longo
Benvenuti nel grande spettacolo delle ragazze di Fulvio Francini, nel quale, mette fin da subito il pallino per la fase interregionale, dirigendo questo primo incontro di playoff con 4 gol per tempo. Le granata si impongono sul rettangolo da gioco comandando il campo con grande organizzazione, mettendo in grande difficoltà il Colli di Domenico Mamone che non ha potuto nulla della superiorità qualitativa del Torino, giocando comunque il match a testa alta. Apre al festival del gol Alice Maestri che grazie alle sfrecciate in fascia e alle sue qualità in fase offensiva, ha saputo approcciare alla gara regalandosi una tripletta da killer instinct, ma non è l'unica, perchè anche Elena Longo ha saputo approcciare alla gara con una tripletta sensazionale, tra il penalty calciato e azioni trascinate in rete con le sue indiscusse di qualità da play. Si uniscono a questo festival la doppietta di Greta Napoli che, tra il secondo e il terzo tempo, sfrutta le difficoltà dei liguri grazie alla sua fisicità e fame del gol, spolverando la porta difesa da Amira Mouiz, ed infine, il festival si conclude con la prodezza da fuori di Rebecca Bisaschi, al guizzo di Cloe Di Pasquale in area ligure e alle reti di rapina per Elena Valentini e Sofia Diroma che approfittano delle disattenzioni del Colli insaccando con forza in porta.
PRIMO 4-0 DI DOMINIO
Dopo un quarto d'ora organizzato da squadra, le granata graffiano in tre minuti riscuotendo 3 gol: il primo gol nato dal diagonale illuminante di Melissa Raballo che va tra i piedi di Alice Maestri che arpiona il pallone con cura, e va alla conclusione cinica di destro riuscendo a spolverare la porta di Amira Mouiz e a portare avanti il Torino. Ma nemmeno passato un minuto dal primo che riesce a farne un secondo portando a termine un scambio di palla fulmineo tra Rebecca Bisaschi e Elena Longo, con quest'ultima che riesce a far fuori Anna Cuomo in velocità mettendo al centro la palla indirizzata alla numero 7 che non ci pensa su e va dritta alla conclusione verso la porta insaccando in rete. Terzo sigillo che arriva su un pasticcio di rinvio dell'estremo difensore ligure che sbaglia direzione regalando palla a Elena Valentini che ne approfitta e infila dritto in rete timbrando il cartellino delle marcatrici, ed infine, quarta rete che viene firmata dai 9 metri da Elena Longo che trasforma senza difficoltà il penalty concesso da Battaglia della sezione di Collegno.
PRODEZZE A SENSO UNICO NEL SECONDO 4-0
Pronti via, ed ecco che il Torino si presenta con forza al gol numero 5 dopo appena un minuto dalla ripresa, grazie alle qualità fulminee di Maestri che fa sua la fascia sinistra spiazzando a secco le fisicità della difesa ligure, riuscendo a disegnare un cross preparato negli allenamenti a pescare l'inserimento di Cloe Di Pasquale che guizza il pallone infilandola in rete. Ma dopo 4 minuti, Elena Longo attiva il killer instinct che ha dentro di se, recuperando il pallone e facendo fuori un paio di giocatrici ligure a suon di finte e slalom, trovando spazio per andare al tiro, fulminando nuovamente la porta, toccando prima il palo e poi la rete, siglando il sesto tabellino per le granata. I minuti passano, ma le azioni no mancano mai, tan'è che entra dalla panchina Greta Napoli sfoggiando le sue qualità di centravanti conquistando palla a centrocampo, avanzando di qualche metro, e concludendo da fuori area verso Mouiz che non può nulla sul tiro velenoso della numero 11 che si presta al settimo centro per i granata. Ed infine, ancora Melissa Raballo, quasi al tiro al bersaglio, a pescare Bisaschi che, riesce a far fuori Martina Mamone di finta, e di trovare uno spiraglio in porta col sinistro, riuscendo ad infilarla in rete, chiudendo questo secondo tempo portando a 8 i gol segnato dal Torino.
LONGO ANDARE SONO MAESTRI DELLE TRIPLETTE
Nonostante le forze fresche innescate da ambe le parti, continua ad esserci una sola squadra a fare la differenza: buona azione creata da Lisa De Cristofaro, in fascia al posto della compagna Cloe Di Pasquale, riuscendo a porsi nell'area ligure saltando un paio di avversarie indirizzando il cross dove, ad arrivarci ci arriva niente meno che da Alessia Maestri, che si inserisce nell'area e ad appoggiare in rete il gol numero 9, spiazzando il Colli con la tripletta siglata. Ma la festa del gol non finisce qui, perchè arriva a doppia cifra il tabellino dei granata, ma sopratutto arriva in area Greta Napoli, che grazie alle prodezze di Lisa De Cristofaro disegna un diagonale a cercare proprio la numero 11 che addomestica il pallone, aggiusta la mira per calciare forte in porta spolverando nuovamente la porta ligure. Nei minuti finali c'è ancora spazio per timbrare la nuova tripletta granata firmata Elena Longo: sfrutta la disattenzione difensiva delle ligure rubando il pallone e trascinarselo in porta spiazzando nuovamente Mouiz con freddezza di destro siglando il penultimo timbro, perchè l'ultimo arriva a tempo scaduto e totalmente inaspettato dalla neo entrata Sara Diroma, che riesce ad approfittare dello spazio lasciato, conquistando palla e ad infilare la rete numero 12 per il Torino, portando alla totale gioia tutta la squadra, festeggiando di gruppo il primo successo di questo Girone A Playoff portando i primi 3 punti alla squadra e mettere un gradino sopra alla qualificazione per la fase interregionale che si prospetta conquistare con grande fiducia.
IL TABELLINO
TORINO-COLLI 12-0
RETI: 14' Maestri Narcisi (T), 15' Maestri Narcisi (T), 16' Valentini (T), 22' rig. Longo (T), 1' st Di Pasquale (T), 5' st Longo (T), 14' st Napoli (T), 22' st Bisaschi (T), 2' tt Maestri Narcisi (T), 10' tt Napoli (T), 21' tt Longo (T), 24' tt Diroma (T).
TORINO (3-2-3): Gonella 7 (12' tt Barbera 7), Cardonati 7 (17' tt Bosso 7), Consiglio 7 (6' tt Giansante 7), Bisaschi 7.5 (1' st Diroma 7.5), Raballo 7, Di Pasquale 7.5 (17' st De Cristofaro 7), Maestri Narcisi 9, Longo 9, Valentini 7.5 (10' st Napoli 8). A disp. Fiandaca, Multari, Derevlean. All. Francini - D'Aguanno 8. Dir. Rubattino - Civitico.
COLLI (3-4-1): Mouiz 7, Cuomo 6.5 (6' st Ducati 6.5), Maggiani 6.5, Zoppi 6.5 (17' tt Baratta 6.5), Ferrari 6.5 (15' tt Bianchi 6.5), Artizzu 6.5 (1' tt Carcanaj 6.5), Monti Ginevra 6.5 (12' tt Bernardini 6.5), Bianchi 6.5, Miranda 6.5 (17' st Mamone 6.5). A disp. Caracciolo, Apicella, Tonazzini. All. Mamone 7. Dir. Bianchi - Zoppi.
ARBITRO: Battaglia di Collegno 7.
LE PAGELLE
TORINO
Gonella 7 Anche se non ha avuto modo di presentarsi alla gara a suo di parate, si presa all'incontro rimanendo sempre concentrata e motivata ad aiutare le sue compagne a non perderla la concentrazione.
12' tt Barbera 7 Subentra raccogliendo gli ultimi minuti di una gara ormai a senso unico, ma comunque entrando con l'atteggiamento giusto e rimanendo sempre i movimento.
Cardonati 7 La capitana sempre sul pezzo, raggira il più lontano possibile gli inserimenti delle avversarie reggendo il confronto con ognuna a testa alta e con ottima malizia negli intercetti.
17' tt Bosso 7 Subentra per mettere su miutaggio nelle gambe e per mettersi a disposizione quando bisogna intervenire negli attacchi del Colli.
Consiglio 7 Raggira con attenzione le ripartenze delle avversarie reggendo il confronto con ognuna a testa alta e con ottima malizia negli intercetti.
6' tt Giansante 7 Subentra per mettere miutaggio nelle gambe e per mettersi a disposizione quando bisogna intervenire negli attacchi del Colli.
Bisaschi 7.5 Si inserisce alla grande negli schemi di Francini dettando gioco alla squadra nel fraseggio palla, e ad inserirsi in area siglando la rete facendo a secco un'avversaria, e trovare lo spiraglio in porta di mancino.
1' st Diroma 7.5 Entra nella ripresa prestando alla gara cercando di dosare il pallone con attenzione e dedizione, mantenendo alta la squadra, trovando nei finali finali la rete che sancisce la chiusura del festival del gol.
Raballo 7 In sua presenza non si va oltre: si conferma come pilastro della squadra risultando decisa sia negli intercetti appena le ligure avanzano in area che nel scaricare palla per le compagne.
Di Pasquale 7.5 Fondamentali le sue qualità in fascia nel saltare le avversarie per poi disegnare preziosi cross per le compagne. Ne approfitta nella ripresa regalandosi un gol inserendosi nel momento giusto nell'area, infilando il pallone alle spalle del portiere.
17' st De Cristofaro 7 Entra nella ripresa con l'atteggiamento giusto, approcciando alla gara dosando le sue qualità di dribbling scaricando bei cross per le compagne.
Maestri Narcisi 9 Designa un'ottima tripletta approcciando alla gara con maestria: prima arpiona il pallone con cura, e va alla conclusione cinica di destro su cross della compagna Raballo, poi sullo scambio tra Bisaschi e Longo indirizza dritto in porta la conclusione, ed infine catechizza il Colli insaccando in rete il cross di De Cristofaro.
Longo 9 Altra tripletta desinata con la voglia di fare gol e di fare la differenza, riuscendo ad inserirsi nel gioco di Francini alla perfezione. Prima si incarica del penalty calciando con freddezza, poi a conquistarselo in mezzo al campo riuscendo a portarla fino in porta, ed infine approfittando degli errori difensivi del Colli.
Valentini 7.5 Assetata dalla voglia di timbrare le marcature, riesce ad approfittare degli errori singoli delle ligure, rubando il pallone per scaricarlo in porta. Nel complesso si presta come una vera centravanti tenendo ben alta la squadra.
10' st Napoli 8 Entra per mettere giro nelle gambe ma anche nei gol, ed infatti, si porta a casa un'ottima doppietta, sfruttando la sua fisicità e ad imporsi nell'area ligure concludendo cinicamente verso la porta spiazzando diverse volte il portiere.
All. Francini 8 Eccellente presentazione portata sul campo riuscendo a comandare il gioco con grande organizzazione e grande motivazione trasmessa alle ragazze riuscendo a mettere in difficoltà il Colli, gestendo minutaggio anche alle ragazze che sono entrate dala panchina.
COLLI
Mouiz 7 Nonostante subisca molte volte le azioni del Torino subendo molte reti e qualche disattenzione nei rinvii, ne esce tra le migliori per la prontatezza di difendere i suoi pali come meglio può.
Cuomo 6.5 Cerca di reggere le ripartenze avversarie, intercettando in tackle gli arrivi dalla fascia, ma senza buon esito, lottando fino all'ultimo centimetro la porta.
6' st Ducati 6.5 Subentra per pendere le redini in mano, ma senza buon esito, cercando di lottare fino all'ultimo centimetro la porta.
Maggiani 6.5 Tra le poche ad uscirne tra le migliori in campo, portando sulle spalle la squadra motivando le sue a tenere alta la concentrazione, reggendo una colpo subito durante il gioco, dimostrando di poter lottare ancora.
Zoppi 6.5 Cerca di fare la differenza approfittando degli inserimenti che gli vengono lasciati, ma senza buon esito, apparendo più timida sul campo.
17' tt Baratta 6.5 Entra nei minuti finali per dare sostanza a centrocampo, nonostante l'ormai l'esito scritto.
Ferrari 6.5 Dosa con le sue prodezze per farsi sua la fascia. Cerca di fare la differenza, ma senza però dare i suoi frutti rimanendo schiacciata al gioco granata.
15' tt Bianchi 6.5 Subentra per fare meglio della compagnia, ma senza incidere al meglio nella partita, apparendo timida in fascia.
Artizzu 6.5 Si fa sentire la sua mancanza del gol, nonostante ha cercato di imporsi al meglio alla partita con la sua presenza fisica, risultando più schiacciata dalla difesa granata.
1' tt Carcanaj 6.5 Entra a inizio ripresa per prendere le redini in mano del reparto offensivo ligure, trovandosi invece accerchiata dalla difesa granata che l'hanno saputo anticipare.
Monti Ginevra 6.5 Titolare fin da subito per sostituire una sua compagna infortunata durante il riscaldamento, approcciando alla partita al meglio delle sue potenzialità in fascia, nonostante non abbia inciso in fase offensiva.
12' tt Bernardini 6.5 Entra per prendere le redini in mano della fascia destra, approcciando alla partita cercando di scaricare cross per le compagne, nonostante non abbia inciso.
Bianchi 6.5 Cerca di reggere le ripartenze avversarie, intercettando in tackle gli arrivi dalla fascia, ma senza buon esito, ma difendendo fino all'ultimo centimetro la propria porta.
Miranda 6.5 Cerca di fare la differenza approfittando degli inserimenti che gli vengono lasciati, ma senza buon esito, apparendo più timida sul campo, nonostante la voglia agonistica di lottare su ogni palla.
17' st Mamone 6.5 Entra a metà ripresa per cercare di fare la differenza a centrocampo, ma senza buon esito, non compiendo il compito richiesto dal suo mister, nonostante la voglia agonistica di lottare su ogni palla.
All. Mamone 7 Aveva certamente davanti una grande squadra, se non la favorita per la qualificazione, ma comunque si gioca alla pari la partita cercando in quelle poche situazioni che aveva di tenere testa al Torino. Ma ad al di là del risultato si porta comunque un buon insegnamento per affrontare al meglio le prossime.
ARBITRO
Battaglia di Collegno 7 Designazione di gara gestita molto attentamente, fischiando pochi falli e lasciando giocare le ragazze senza troppe interruzioni.