Cerca

Under 15 Femminile

Monza sconfitto in casa sua: quando il gioco si fa duro la Pro Sesto comincia a scaldarsi

Sala e Bertoletti decidono la prima gara playoff e fanno riaffiorare il dolce ricordo della cavalcata di sei mesi fa

Monza sconfitto in casa sua: quando il gioco si fa duro la Pro Sesto comincia a scaldarsi

UNDER 15 FEMMINILE: Elena Nave (Pro Sesto) e Bianca Arpini (Monza)

È il momento della stagione in cui le partite pesano come un macigno, in cui un risultato può determinare la differenza tra l'inseguimento del sogno scudetto e quella della permanenza ai Regionali. Il Monza vuole provare a raggiungere ciò che l'anno scorso è sfuggito, ossia proprio la qualificazione alle fasi nazionali. Dall'altra parte c'è - invece - una Pro Sesto che ha il grande sogno di ripetere quanto fatto lo scorso anno. Le posta in palio, dunque, è alta, e a portarsela a casa è la compagine milanese con le reti di Sala - una delle reduci dalla grande impresa dello scorso anno - e Bertoletti, che consegnano i primi tre punti del girone in cui sono comprese anche Cesena e Spal.

SALA RAPACE

Il derby lombardo inizia con i botti, tutti di marca biancazzurra: dopo due minuti si rende pericolosa Manca, che intercetta un passaggio orizzontale impreciso di Centonze e ci prova da buona posizione, calciando fuori di pochi centimetri. Le ragazze milanesi però insistono e se al 4' Rubini viene fermata dalla traversa, quando un suo tiro potente e centrale - parato da Viscardi - impatta proprio sul montante, con la stessa numero 18 che sulla ribattuta non riesce ad indirizzare in porta, ecco che un paio di giri di lancette più tardi arriva il vantaggio. Il Monza fa girare il pallone da dietro, con la sfera che arriva sui piedi di Viscardi che - sulla pressione di Sala sbaglia lo stop, permettendo alla punta avversaria di anticipare e - in scivolata - appoggiare in rete il pallone (6'). Una rete - quella siglata dalla compagine ospite - che legittima una prima parte di gara in cui le ragazze di Rolla riescono a pressare alto con efficacia concludendo spesso anche in maniera pericolosa verso la porta difesa da Viscardi. Il Monza - invece - dopo una partenza faticosa si assesta e - nonostante una conclusione da lontano concessa a Danesini e ben parata dal portiere di casa (15') - mette fuori la testa, prende campo e prova a impensierire la Pro in un paio di situazioni. Prima con Mazzoni, che si gira nello stretto ma vede contratta in corner la sua conclusione (15'), poi con D'Ignazio da lontanissimo, con il tiro che termina a lato senza impensierire Cohen (17'). L'ultima emozione del primo tempo è causata dalla solita Sala, che conclude al termine di una ripartenza rapida trovando però la parata in presa dell'estremo difensore brianzolo (21').

IL MONZA RESISTE

Partenza più convinta del Monza nel secondo tempo, che alza il baricentro e la pressione, forzando anche qualche errore in fase di disimpegno alle milanesi e creando i presupposti per il gol del pari al 7': la nuova entrata Del Federico legge bene un rilancio dalla difesa e anticipa le avversarie, il pallone arriva a Mazzoni che scarica per Arpini, avanzata in attacco con l'ingresso proprio di Del Federico in centro della difesa. La numero 4 riceve e con una conclusione secca su cui serve un intervento super di Cohen per negare il pareggio (7'). La risposta ospite però non si fa attendere, perché 60 secondi più tardi Alloni crossa rasoterra dalla sinistra e Rubini gira verso la porta di sinistro, con il pallone che dà l'illusione del gol ma si spegne per questione di centimetri dai pali della porta difesa da Viscardi. Insiste la Pro, che a cinque minuti dalla fine della frazione sfiora il raddoppio con una grande punizione di Nave su cui Viscardi mette una pezza, anticipando anche Sala sulla ribattuta (21'). Un minuto dopo, sul ribaltamento di fronte, sono le brianzole ad andare a un passo dal pari, sempre su calcio piazzato, questa volta di Arpini, con Cohen che para ma lascia in mezzo all'area e Delle Cave che in scivolata non riesce a dare potenza, permettendo proprio all'estremo difensore milanese di recuperare (22'). Nel finale di tempo si rendono pericolose prima Alloni da una parte (25') - tiro deviato in angolo dalla ripresa - poi, su un'imbucata illuminante di Lo Re, - Centonze dall'altra, senza però avere successo (27').

BERTOLETTI CHIUDE I GIOCHI

Si sbilancia in avanti il Monza, che passa al 3-3-2 aumentando il suo carico offensivo alla ricerca della rete del pari per tenere vive le speranze di passaggio del turno. La prima a provarci è Delle Cave, che con un tiro a giro di sinistro impegna la neoentrata Rancati, che si supera poco dopo sulla punizione della sempre pericolosa Arpini, che calcia fortissimo e rasoterra senza però trovare la gioia del gol proprio grazie all'intervento dell'estremo difensore ospite (8'). Un paio di giri di lancette dopo si rende pericolosa Nave, che però da posizione pericolosa mette alto di poco. La Pro Sesto pero è solida e rischia poco e - a meno di 10' dalla fine - si dimostra letale con un contropiede perfetto, con Scotti che imbuca perfettamente per Bertoletti, che vince il contrasto con Viscardi e appoggia in rete a porta sguarnita (17'). Rete pesante da metabolizzare per le padrone di casa, che però reagiscono e nel giro di due minuti obbligano Rancati a due grandi interventi, prima su un tiro da fuori, poi con la solita Arpini su punizione (20'). L'ultima chance della partita è di marca milanese, con Scotti che conclude tra le braccia di Viscardi. Al fischio finale a festeggiare è la Pro Sesto, che vince il derby e si porta subito a 3 punti.

IL TABELLINO

Monza-Pro Sesto 0-2
RETI: 6' Sala (P), 17' tt Bertoletti (P).
MONZA (3-4-1): Viscardi 6, Lupo 6.5, Pagliara 6.5 (23' tt Angius sv), Arpini 7, D'Ignazio 6.5 (1' tt Froio 6), Lo Re 7, Centonze 6.5 (19' tt De Fazio sv), Ingala 6 (1' st Del Federico 6.5), Mazzoni 6 (18' st Delle Cave 6). A disp. Fontanelli, Croci, Gusmeroli, Carosio. All Palladini 6.5.
PRO SESTO (3-4-1): Cohen 7 (1' tt Rancati 7), Alloni 7, Mersan 7, Danesini 6.5, Nave 7, Sala 8 (1' tt Bertoletti 7.5), Donati 6.5, Manca 6.5 (18' st Talia 6.5), Rubini 6.5 (1' tt Scotti 7). A disp: Ciccarone, D'Amico, Lorenzi, Cervini. All. Rolla 7.5.
AMMONITI: Nave (P), Danesini (P).

LE PAGELLE

MONZA

Viscardi 6 Con qualche intervento tiene in piedi la sua squadra impedendo alle sestesi di trovare il raddoppio.
Lupo 6.5 Prestazione attenta e con pochi errori, si difende bene e dimostra anche una buona pulizia tecnica.
Pagliara 6.5 Al pari di Lupo, da braccetto di difesa fa una prestazione solida, senza grandi sbavature e con buona decisione. (23' tt Angius sv).
Arpini 7 La più pericolosa della sua squadra, perché con le sue punizioni sono costantemente velenose e obbligano in più riprese a parate non facili i due portieri delle milanesi.
D'Ignazio 6.5 Sia in mezzo al campo che sulla fascia ha grande dinamismo e corsa.
1' tt Froio 6 Entra e non riesce a lasciare la sua impronta sulla gara, anche se comunque non commette grandi imperfezioni.
Lo Re 7 L'ultima a mollare, lotta fino all'ultimo secondo dopo aver macinato un sacco di metri in campo.
Centonze 6.5 Ha qualità e si vede, al di là di un'imperfezione nei primi minuti, poi è pulita nella gestione di palla. (19' tt De Fazio sv).
Ingala 6 Fatica a entrare in gara e a prendere le giuste distanze alle avversarie.
1' st Del Federico 6.5 Bell'ingresso, soprattutto in un secondo tempo in cui grazie a un paio di suoi interventi difensivi nascono le occasioni migliori per il Monza.
Mazzoni 6 Lotta tanto spalle alla porta nel primo tempo, poi - spostata a metà campo - riesce a disimpegnarsi bene.
18' st Delle Cave 6 Un paio di giocate interessanti nel terzo tempo, che però non portano a risultati concreti.
All Palladini 6.5 Il Monza paga due imperfezioni in fase di gestione del pallone, ma la squadra dimostra di essere pienamente in gara fino all'ultimo, meritando a tratti anche il gol del pareggio, soprattutto in un secondo tempo giocato con grande intensità.

PRO SESTO

Cohen 7 Quando viene chiamata in causa si fa sempre trovare pronta, rendendosi partecipe di un grande intervento nella prima parte del secondo tempo.
1' tt Rancati 7 Ingresso fenomenale, perché nel terzo tempo il Monza arriva a concludere diverse volte verso la porta, ma lei respinge qualsiasi cosa.
Alloni 7 Prestazione di quantità, riuscendo anche a trovare delle giocate di qualità nel secondo tempo, come il cross rasoterra perfetto sul quale Rubini sfiora il gol del raddoppio.
Mersan 7 Attenta e precisa, non sbaglia praticamente nulla.
Danesini 6.5 Un motorino in mezzo al campo, decisa anche quando viene spostata sulla linea difensiva.
Nave 7 Una delle grandi protagoniste dello scorso anno, fa vedere l'esperienza in più con una prestazione ottima, in controllo della metà campo.
Sala 8 La migliore in campo, perché è la più pericolosa in zona gol, come dimostra la rete dell'1-0, ma si rende partecipe anche di giocate di ottima qualità nella gestione del possesso del pallone.
1' tt Bertoletti 7.5 Ingresso di grande impatto, con il suo gol chiude definitivamente i giochi.
Donati 6.5 Partita di grande spessore, dà tutto, trascinando le sue compagne alla vittoria.
Manca 6.5 Grande sostanza e tanta corsa, è fondamentale nella fase difensiva, ma è anche precisa quando ha il pallone tra i piedi.
18' st Talia 6.5 Entra in un momento non facile della gara, ma è fondamentale nel mantenimento del risultato.
Rubini 6.5 Le manca un po' di fortuna quando con un tiro preciso - a metà secondo tempo - sfiora il palo. Gara di grande dinamismo.
1' tt Scotti 7 Decisiva, manda Bertoletti in porta con un filtrante perfetto per il gol del 2-0.
All. Rolla 7.5 La partita perfetta, i rischi corsi sono minimi, e le sue ragazze si rendono spesso pericolose in zona gol. Il risultato è corretto e il sogno Scudetto parte con il piede giusto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter