Eccellenza femminile
27 Gennaio 2025
Finale Coppa Italia Piemonte Eccellenza, Acf Alessandria-Torino Fc 2-3: festa in casa granata (foto Cassarà)
L'hanno agognata, l'hanno cercata con tutte le loro forze e l'hanno infine conquistata in una partita sudatissima contro la squadra più forte che potessero affrontare. Il Torino, in questa nuova veste ibrida tra la squadra dello scorso anno e le giocatrici più forti della defunta Femminile Juventus, conquista il primo trofeo della sua storia e lo fa nel migliore dei modi. Le grigie dell'Alessandria sono le stesse che avevano sconfitto il Torino per 4-0 nella semifinale di Coppa dello scorso anno, arrivando poi in finale dove avevano perso contro la Femminile Juventus. Le ragazze protagoniste di quella finale tornano in campo in divisa granata, potendo confermare il risultato dell'anno precedente, mentre la vecchia guardia del Toro ha avuto modo di rifarsi di quella sonora sconfitta. Una serie di trame che si sono intrecciate in quest'unica partita.
Dopo le due finali perse lo scorso anno, il Torino sfata la maledizione e a un anno dalla sua nascita conquista la Coppa d'Eccellenza in una partita tutt'altro che semplice da aggiudicarsi. Le giocatrici dell'Alessandria, si sa, sono molto forti e complesse da affrontare. Sono infatti proprio le grigie a passare in vantaggio nel primo quarto d'ora con il gol di Giorgia Gallo sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma dopo pochi minuti la capitana granata Brigitta Aghem segna a sua volta e riporta l'equilibrio in partita. La gara è difficile da sbloccare e si trascina ormai verso il secondo tempo, quando un guizzo di Clara Altafin procura al Torino il rigore, che, calciato da Francesca Bodini (in gol anche nella finale dello scorso anno), porta avanti le granata a pochi istanti dal duplice fischio dell'arbitra; 2-1.
Ancora segna il Toro al 62' con Roberta Municchi, che tira una mina dal limite dell'area, spedendo la sfera sulla traversa e facendola rimbalzare sulla schiena di Dalerba e poi oltre la riga di porta. Proprio quando l'Alessandria sta iniziando a cedere, la capitana grigia Irene Barbesino si carica la squadra sulle spalle e segna al 77' il gol che può riaprire la partita. Da quel punto in poi aumenta l'intensità di gioco dell'Alessandria e così il nervosismo in campo, culminato sul finale. Al 90' l'Alessandria si riversa in avanti e riesce a trovare il gol del pari, annullato però dalla segnalazione dell'assistente Arianna Presepi per un presunto fuorigioco. Gli animi si accendono, il gioco resta fermo per diversi minuti, riprendendo solo dopo l'espulsione di Giorgia Aloi, che chiude con una nota amara un'ottima prestazione e spegne definitivamente i tentativi di rimonta della propria squadra.
TORINO-ACF ALESSANDRIA 3-2
RETI (0-1, 3-1, 3-2): 14' Gallo (A), 18' Aghem (T), 48' rig. Bodini (T), 17' st Municchi (T), 32' st Barbesino (A).
TORINO (4-2-3-1): Liberti 7, Orlandin 7, Musso 7, Municchi 7.5, Aghem 7.5 (1' st Bosio Greta 6.5), Bodini 7.5, Altafin 6.5 (25' st Ferrara 7), Cassarà 7 (20' st La Sala 7), Bazzocchi 7.5, Munafò 6.5 (36' st Guarini 6.5), Nicolò 6.5 (48' st Saito 6.5). A disp. Vaccarino, Calautti, Costa. All. Serami - Daniello 7.5. Dir. D'Urzo - Angelini.
ACF ALESSANDRIA (4-2-3-1): Dalerba 6.5, Lombardi 6.5 (28' st Asaro 6), Gallo 7 (48' st Usai 6), Barbieri 6.5, Icardi 6, Luison 6.5, Lepre 6, Biasotti 6.5, Aloi 6.5, Bagnasco 6, Barbesino 7.5. A disp. Sanzone, Battaglia, Ripa, Zamboni, Zolati. All. Tosi - Valeri 7.
ARBITRA: Turini di Nichelino 7.5.
ASSISTENTI: Tognato di Collegno e Presepi di Torino.
AMMONITE: 28' Aghem (T), 11' st Cassarà (T), 35' st Munafò (T), 44' st Aloi (A).
ESPULSA: 47' st Aloi (A).