Cerca

Under 15 femminile

Parate, eurogol da centrocampo e tripletta da urlo: ne segnano 7 e si portano già in testa

Si portano a casa la partita inaugurale della nuova fase regionale e volano al primo posto grazie alla differenza reti

REGIONALI PIEMONTE UNDER 15 FEMMINILE: Borgo Vittoria-Venaria 1-7, in foto Paola Mellano, Aurora Sonoro, Ester Maiolino e Dalia Urzica

REGIONALI PIEMONTE UNDER 15 FEMMINILE: Borgo Vittoria-Venaria 1-7, in foto Paola Mellano, Aurora Sonoro, Ester Maiolino e Dalia Urzica

Al via la cosiddetta "fase 2" dei campionati regionali femminili Under 15 e Under 17. Ad aprire il girone C subito una partita importante tra il Borgo Vittoria e il Venaria, entrambe le squadre sono infatti arrivate al terzo posto nei rispettivi gironi della fase 1 disputatasi in autunno. Al termine di un match spettacolare a ritmi altissimi per tutti i 75 minuti di gioco, il Venaria si impone con un secco 1-7 che permette alle ragazze di Daniela Rizzo di portarsi già in testa alla classifica, essendo la squadra con la migliore differenza reti in attesa del posticipo tra Aurora Femminile e Cit Turin. Brilla la stella di Ester Maiolino, migliore in campo e autrice di una fantastica tripletta, che permette alla bomber del Venaria di raggiungere una quota spaventosa di 19 reti in 6 presenze stagionali, con una media di un gol segnato ogni 20 minuti. Le arancioverdi si rivelano più ciniche delle avversarie soprattutto negli ultimi metri, dove non lasciano scampo alla difesa del Borgo Vittoria: le altre reti segnate portano la firma di Aurora Sonoro, Dalia Urzica e Paola Mellano, autrice di una super doppietta da subentrata. Per le padrone di casa non basta il gol della bandiera messo a segno da Sarah Piroddi nel finale di secondo tempo.

UN INIZIO EQUILIBRATO, POI IL VANTAGGIO NEL FINALE

Nei primi minuti di partita entrambi i portieri si rendono protagonisti: il Borgo Vittoria parte forte con Giorgia Monetta che si invola verso la porta avversaria trovando la risposta in uscita di Elena Coroama. Il Venaria risponde con una conclusione dal limite di Ester Maiolino, che poi si ripete con una grande giocata in mezzo a due avversarie, in entrambe le occasioni Chiara Petralia le dice di no con due grandi interventi. Subito dopo Giulia Pecoraro sfiora l'1-0 con un sinistro in mischia sul quale Elena Coroama si distende e respinge. Nel finale del primo tempo il Venaria la sblocca: su un lancio lungo di Aurora Sonoro, Ester Maiolino scappa alla marcatura dell'avversaria e con un preciso destro in diagonale batte Chiara Petralia portando le arancioverdi in vantaggio. Subito dopo l'arbitro Ambeta Deda di Torino fischia due volte mandando le squadre negli spogliatoi sul risultato di 0-1.

TRIPLETTA MAIOLINO, DILAGA IL VENARIA

Nei primi minuti della ripresa Chiara Petralia respinge ancora su un destro di Gaia Vaccaro, poi al minuto 5 Aurora Sonoro si inventa l'eurogol del sabato, con un tiro di destro da centrocampo che si infila sotto l'incrocio dei pali portando il Venaria sullo 0-2. Nei minuti successivi le ragazze di Daniela Rizzo sfiorano il tris, prima con un destro fuori di poco di Gaia Vaccaro, poi con una splendida triangolazione tra Ester Maiolino e Matilde Leotardi, che permette alla numero 11 di andare al tiro trovando ancora la risposta di Chiara Petralia. Ci prova anche il Borgo Vittoria con Sarah Piroddi che non trova la porta da ottima posizione. Al minuto 24 Aurora Mastellaro, entrata dalla panchina, trova in verticale ancora Ester Maiolino, che scappa al difensore, salta il portiere con la suola e con la punta segna un gol fantastico che vale lo 0-3. Nel tramonto del secondo tempo c'è spazio anche per il gol di Sarah Piroddi, che segna su tap-in dopo la parata di Elena Coroama sul tiro di Giorgia Monetta e riaccende le speranze per il Borgo Vittoria. Dopo neanche 2 minuti del terzo tempo, Ester Maiolino cala il poker e trova la tripletta personale con un colpo di testa all'angolino su rimessa laterale di Paola Mellano. Subito dopo proprio Paola Mellano firma il gol dell'1-5 con un tiro deviato che trova una traiettoria beffarda per Chiara Petralia, poi la numero 9 arancioverde si ripete al minuto 23 con un tap-in su cross rasoterra di Ester Maiolino. Nei minuti di recupero prima Chiara Petralia nega il gol ad Ester Maiolino, poi Sarah Piroddi salva sulla linea il tiro di Paola Mellano, e infine anche Dalia Urzica si iscrive alla festa del gol con un destro dal limite dell'area che si insacca all'angolino siglando il definitivo 1-7.

IL TABELLINO

BORGO VITTORIA-VENARIA 1-7
RETI (0-3, 1-3, 1-7): 20' Maiolino (V), 5' st Sonoro (V), 24' st Maiolino (V), 25' st Piroddi (B), 2' tt Maiolino (V), 6' tt Mellano (V), 23' tt Mellano (V), 26' tt Urzica (V).
BORGO VITTORIA (3-2-3): Petralia, Virzì (22' st Bonomi), Zamboni (1' st Di Bello), Rosato (8' Leone), Catallo, Peloso (8' tt Badolisani), Monetta, Perrone (8' tt Mollica), Pecoraro (13' st Piroddi). All. Dani. Dir. Boassa.
VENARIA (3-2-3): Coroama, Grasso, Ndjinto (1' tt Arini), Sonoro, Errico (13' st Mastellaro), Urzica, Leotardi (18' st Mellano), Maiolino, Vaccaro (1' tt Lampis). A disp. Paesan. All. Rizzo. Dir. Nicotra.
ARBITRO: Ambeta Deda di Torino 6.
AMMONITA: 16' Maiolino (V).

LE PAGELLE

BORGO VITTORIA (3-2-3)

Petralia 7.5 Salva la sua squadra in diverse occasioni. Nel primo tempo respinge due volte su Maiolino. Si ripete nel secondo tempo prima su Vaccaro e poi su Mastellaro. Dimostra sempre sicurezza nelle uscite e con il pallone tra i piedi.

Virzì 6.5 Compie un paio di interventi per fermare Vaccaro nel primo tempo. Nella ripresa viene spostata al centro per mettere in difficoltà Maiolino e si impegna compiendo diversi interventi decisivi ai danni della numero 10.

Zamboni 6.5 Dopo un primo tempo in cui prova a tenere a uomo Maiolino, cercando di farla lavorare spalle alla porta, viene tolta nell'intervallo per fare spazio a Di Bello.

1' st Di Bello 7 Entra per dare un po' di vivacità alla squadra e per dare solidità alla fase difensiva negli ultimi due tempi. Si impegna nei contrasti e riesce più volte a sradicare palla alle avversarie.

Rosato 6.5 Si fa vedere con un paio di anticipi sulla numero 11 avversaria Leotardi. Si impegna per non farle prendere il fondo e contiene le sue accelerazioni chiudendola in fallo laterale.

Catallo 6.5 Non riesce a toccare molti palloni in fase d'impostazione, meglio in fase difensiva dove si abbassa per dare una mano alla linea dei difensori.

Peloso 7 Riesce a murare in numerose occasioni i tiri delle arancioverdi, sventando diverse occasioni pericolose. Dimostra lucidità nel ricevere palla e trovare velocemente le compagne in verticale.

Monetta 7 Si mette in mostra con un paio di iniziative individuali e con delle accelerazioni con le quali mette in difficoltà Sonoro nei primi minuti di partita. Batte i calci d'angolo della sua squadra, che ha per due volte in mischia l'occasione di riaprire il match.

Perrone 6.5 Fatica a tenere palla e ad andare alla conclusione a causa dei continui raddoppi di marcatura della difesa del Venaria. Nonostante ciò riesce a fare diverse sponde per le compagne di reparto.

Pecoraro 6.5 Riesce a prendere il fondo ma anche lei fa fatica ad andare al cross a causa del continuo raddoppio di marcatura avversario. Cerca di continuare il giro palla verso le compagne, cambia anche fascia nel secondo tempo.

All. Dani 6.5 Le sue ragazze lottano con grinta, soprattutto in mezzo al campo, ma mancano di cinismo negli ultimi metri e dietro si devono arrendere ad un'inarrestabile Ester Maiolino.

VENARIA (3-2-3)

Coroama 7.5 Salva il Venaria dopo nemmeno 3 minuti di gioco, uscendo con decisione e chiudendo lo specchio della porta a Monetta. Si ripete un quarto d'ora dopo respingendo un sinistro in mischia di Pecoraro, diretto all'angolino basso.

Grasso 7.5 Bravissima nella diagonale difensiva, andando ad anticipare Piroddi sui lanci lunghi che arrivano dalle retrovie del Borgo Vittoria. Limita al meglio Pecoraro chiudendola in fallo laterale.

Ndjinto 7.5 Ha il compito di tenere in marcatura stretta la prima punta avversaria Perrone, che non riesce quasi mai ad andare al tiro. Gioca una partita da pilastro di difesa usando il fisico e non facendo passare nulla.

Sonoro 8 Si occupa di contenere le avanzate dell'esterno avversario Monetta, che si rende pericolosa con un paio di accelerazioni. Difende bene anche su pecoraro nel secondo tempo e trova un gol che da solo vale il prezzo del biglietto.

Errico 7.5 Bravissima nella fase di transizione tra difesa e attacco: riceve palla spalle alla porta dal proprio portiere e, nonostante la pressione avversaria, riesce a girarsi per impostare in verticale verso le sue attaccanti.

13' st Mastellaro 7.5 Entra nel secondo tempo e gioca a sostegno di Maiolino, bravissima a dialogare con la numero 10 inventandosi l'assist dello 0-3. Mantiene il possesso palla e sfiora il gol, sempre su una sponda di Maiolino.

Urzica 8 Anche lei, come la compagna di reparto Errico, riceve palla dalle retrovie e si gira per andare ad impostare verso l'attacco, alzando la testa e mostrando visione di gioco. Trova il gol dell'1-7 nei minuti finali con un destro preciso che si insacca nell'angolo basso.

Leotardi 7.5 Si abbassa e svaria in diverse posizioni del campo per alimentare la manovra offensiva proponendo soluzioni alle compagne. Dialoga bene con Maiolino con filtranti e triangolazioni.

18' st Mellano 8 Entra nel finale del secondo tempo e trova una magnifica doppietta da subentrata, prima con un tiro deviato che scavalca Petralia, poi facendosi trovare al momento giusto nell'area di rigore avversaria e insaccando il tap-in vincente.

Maiolino 8.5 Davvero impressionante. Indirizza perfettamente il pallone all'angolino nell'occasione del primo gol. Sigla lo 0-3 con un gol "Maradoniano" dove salta difensore e portiere con la suola, lasciando gli spettatori con le mani nei capelli. Trova la tripletta di testa e firma l'assist per il gol dell'1-6.

Vaccaro 7.5 Non ha mai paura di puntare l'avversaria, riuscendo anche ad andare al tiro e non trovando il gol solo per una grande risposta di Petralia.

All. Rizzo 7.5 Mette in campo una squadra grintosa con tanta voglia di vincere. Le sue ragazze le portano a casa con una grande prestazione di gruppo e con le magie dei suoi talenti cristallini.

Arbitro Ambeta Deda di Torino 6 Lascia correre molto durante il match, non fischiando in un paio di occasioni che andavano punite con il calcio di punizione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter