Primavera Femminile
16 Febbraio 2025
PRIMAVERA FEMMINILE: Rosanna Ventriglia e Ashley Hu
Il cuore e la grinta del Milan non bastano. La Roma espugna il Vismara vincendo 3-1 in trasferta e allontana le rossonere dalla zona Final Four. Le ragazze di Zago ora devono puntare tutto sulle prossime sfide, sulla carta alla portata, contro Napoli, Sampdoria e Verona, arrivando al derby con più risultati possibili. Ma dopo cinque sconfitte di fila la sensazione è che lo sguardo non debba andare alla classifica, ma debba essere proiettato soltanto in avanti. Verso l'unica direzione possibile indipendentemente da ciò che accade intorno.
La gara inizia subito con un'occasione per le giallorosse: al primo minuto una punizione di Pizzuti finisce di poco sopra la traversa. Il Milan reagisce bene, entra in possesso della sfera e crea uno scambio con Di Falco e Longobardi che viene fermato solo dal fuorigioco. La tensione in campo è tanta ed è palpabile, nessuna ragazza può permettersi di sbagliare, per questo entrambe le compagini anche quando hanno l'opportunità di rischiare qualcosa, tendono ad affidarsi a un giro palla più rassicurante. Le giallorosse provano ad inserirsi nei pochi spazi difensivi lasciati dalle avversarie, Pomati è costretta a fare gli straordinari salvando un gol praticamente fatto su Galli. Ma se in fase difensiva il Milan non ha grandi lacune, davanti si lascia qualcosa di troppo sul piatto. Nel giro di quattro minuti, Di Falco ed Appiah sbagliano due gol sole davanti al portiere avversario, preludendo all'ennesima giornata storta. Hu prova a caricarsi la squadra sulle spalle, occupandosi dei corner e mettendo in area tanti cross interessanti, che però non trovano nessuna compagna. Nonostante a fine primo tempo non ci sia ancora nessun gol, la grinta di Strauss - nuovo acquisto in casa Milan - si fa sentire, con la Danese che mostra subito tanta energia.
Se la Roma pare ritornare in campo aggressiva e affamata di vittoria, il Milan al contrario sembra aver perso smalto nonostante l'ingresso di Montaperto che porta nuova forza. Le giallorosse caricano all'attacco con il trio offensivo Soares Martins, Galli e Ventriglia, e dopo un quarto d'ora arriva il gol di Catena, che protegge palla in modo perfetto, si gira e scaraventa il pallone in rete. Il diavolo si trova ancora una volta a dover rincorrere, ma nel momento di difficoltà ritrova la voglia di combattere, iniziando un assedio nell'area di rigore delle avversarie. Questo, però, comporta il dover lasciare spazi sguarniti alle spalle, ed è così che parte un contropiede a tre con Ventriglia che apre per Galli, la giallorossa fa un tiro-cross che diventa un assist perfetto per Soares Martins la quale,con la porta sguarnita, deve solo spingerla dentro siglando lo 0-2. Le rossonere non si arrendono, Appiah crossa in area per Strauss che non ci arriva, ma a rimorchio c'è Rossi che la scaraventa in rete riaccendendo la partita. Speranza che viene però nuovamente spenta due minuti dopo a causa del gol di Ventriglia, defilata sulla destra, che sancisce il definitivo 1-3.
Milan-Roma 1-3
RETI: 15' st Catena (R), 23' st Soares Martins (R), 34' st Rossi (M), 36' st Ventriglia (R)
MILAN (4-3-3): Tornaghi 6, De Marco 6, Pomati 6.5, Vitale 6.5, Di Falco 7 (22' st Zanisi 6), Hu 7, Appiah 7, Minnei 6.5 (22' st Rossi 7), Longobardi 6.5, Cesarini 6.5 (1' st Montaperto 6.5), Strauss 6.5. A disp. Belloli, Bonanomi, Carotenuto, Peres, Zanisi, Tomaselli, Rossi, Abbatangelo, Montaperto. All. Zago 6.
ROMA (4-3-3): Mazzocchi 7, Paniccia 6.5, Pizzuti 7, Aulicino 6.5 (33' st Farrugia 6.5), Zappettini 7, Terlizzi 6.5, Galli 7, Madon 7, Ventriglia 7.5 (45' st Capellupo sv), Catena 7,5, Soares Martins 7.5 (39' st Cornacchia sv). A disp. Pezzi, Viesti, Di Girolamo, Fuzio, Capellupo, Farrugia, Cornacchia. All. Lucarelli 8.
ARBITRO: Bevere di Chivasso 7.
AC MILAN
Tornaghi 6 Avrebbe potuto fare qualcosa in più soprattutto sul secondo gol, ma nonostante i gol subiti si fa trovare pronta in più occasioni.
De Marco 6 Partita un po' nascosta, fa il suo ma va a volte in sofferenza.
Pomati 6.5 Ottima in fase di copertura e sempre pronta a rilanciare le compagne.
Vitale 6.5 Copre bene gli spazi, non avendo paura di andare a contrasto e fermando azioni pericolose giallorosse.
Di Falco 7 La più propositiva delle sue insieme ad Appiah. Spinge al massimo mettendo sempre palloni interessanti in area.
22' st Zanisi 6 Entra nella ripresa ma non riesce ad incidere come sa.
Hu 7 Ottima prestazione, precisa nei corner e, in generale, nei cross che però spesso non vengono sfruttati dalle compagne.
Appiah 7 Quando s'impossessa della sfera non riesci mai a rubargliela. Veloce, scattante e sempre pericolosa.
Minnei 6.5 Ottimo giropalla in mezzo al campo, non riesce ad incidere ma neanche sbaglia.
22' st Rossi 7 Entra e dopo dieci minuti segna il gol che riapre la partita. Lotta con grinta trascinando le sue compagne.
Longobardi 6.5 Non si vede molto perché è ben marcata, ma tiene le sue compagne unite soprattutto dal punto di vista umorale. Trascina la squadra e prova a portarla alla vittoria.
Cesarini 6.5 Fornisce aperture precise e per le corsie laterali mandando le compagne in posizioni interessanti. Anche in fase difensiva è preziosa.
1' st Montaperto 6.5 Entra nella ripresa portando fisicità dove manca. Tiene palla e conquista falli in modo strategico.
Strauss 6.5 Esordio per la danese classe 2008. Manca un pizzico di precisione, ma il talento si vede chiaramente.
All Zago 6 Le sue ragazze riescono più a vincere e rischiano di non partecipare alla Final Four. La squadra però è apparsa sempre viva, una vittoria potrebbe far girare tutto.
AS ROMA
Mazzocchi 7 Nonostante il gol subito, la prestazione è solida e con lei tra i pali si può stare tranquilli.
Paniccia 6.5 Recupera sui suoi errori quando le avversarie la saltano e prova sempre ad essere propositiva per le compagne.
Pizzuti 7 Si occupa dei calci piazzati e dei corner dimostrando la precisione che possiede nei piedi. Lotta con grinta non facendosi mai sovrastare dalle avversarie.
Aulicino 6.5 Collante tra difesa e attacco, ottima in entrambe le fasi e dimostra spirito di sacrificio sapendo l'importanza della gara.
33' st Farrugia 6.5 Entra nella ripresa portando forze fresche e solidità in campo.
Zappettini 7 Non si fa mai sovrastare dalle avversarie e detta i tempi in campo in modo preciso.
Terlizzi 6.5 Copre bene gli spazi e inizia le ripartenze, efficace in entrambe le fasi.
Galli 7 Veloce e sempre propositiva, una spina nel fianco per le avversarie che non riescono mai a riprenderla.
Madon 7 Preziosa nei recuperi e nei contrasti, lotta su ogni pallone in modo intenso e preciso.
Ventriglia 7.5 Sempre più capocannoniere. Il gol è la ciliegina sulla torta per l'ottima prestazione messa a disposizione delle compagne (45' st Capellupo sv).
Catena 7.5 Il gol è stupendo non tanto per la realizzazione quanto per aver tenuto palla in mezzo a quattro. Recupera quando deve e smista in modo perfetto.
Soares Martins 7.5 Segna il gol che potrebbe chiudere la partita e, anche se a volte un po' egoista, è spesso pericolosa (39' st Cornacchia sv).
All Lucarelli 8 Partita preparata in modo perfetto, dovevano vincere e hanno vinto, il resto non conta.
ARBITRO
Bevere di Chivasso 7 Dirige la gara in modo ordinato applicando alla lettera in regolamento e non rischiando di farsi scivolare la gara dalle mani.