Cerca

Under 15 femminile

Eurogol, parate super e 3 reti in 12 minuti: la Juve trionfa e vola al primo posto in classifica

Dopo 35 minuti è ancora 0-0, poi le bianconere ne segnano 5 e vincono anche la seconda dell'interregionale

UNDER 15 FEMMINILE: Juventus-Pro Sesto 5-0, in foto le marcatrici Ginevra Bavosio, Chiara Pozzo e Ludovica Grasso

UNDER 15 FEMMINILE: Juventus-Pro Sesto 5-0, in foto le marcatrici Ginevra Bavosio, Chiara Pozzo e Ludovica Grasso

Dopo la partita inaugurale della fase interregionale, vinta per 3-1 sul campo del Toro nel derby della mole, la Juventus non sbaglia e si porta a casa anche il primo match casalingo, infliggendo un secco 5-0 alla Pro Sesto. Le "splendide" si presentano nel fortino bianconero dopo una bella vittoria in casa per 3-2 con il Sedriano, e si rendono protagoniste di una grande prestazione in fase difensiva. Un solido trio difensivo e un centrocampo che chiude tutti gli spazi, soprattutto nella propria trequarti, permette alle lombarde di mantenere la porta inviolata per i primi 35 minuti. La differenza la fa l'ingresso in campo al minuto 9 del secondo tempo della bomber Emma Rulfin, autrice di una doppietta nel derby di mercoledì, che permette di dare profondità alle bianconere, dando il via ad una nuova fase della partita con le due squadre molto più spaccate a metà. Un minuto dopo cade il muro della Pro Sesto: segna Chiara Pozzo, che si ripete al minuto 19. Le ragazze di Mirko Lombardo non si fermano e dilagano nel terzo tempo con la doppietta di Ludovica Grasso e la splendida rete al volo di Ginevra Bavosio, entrambe entrate dalla panchina.

LA JUVE ATTACCA, LA PRO SESTO ALZA IL MURO

Le bianconere partono forte come sempre, la prima vera occasione arriva al minuto 10, quando la numero 1 della Pro Sesto Alice Sofia Cohen smanaccia un calcio d'angolo di Emma Saba, il pallone arriva sui piedi di Francesca Marco, che calcia di prima intenzione ma mette alto. Dopo una conclusione di Martina Solio e ancora una di Francesca Marco, entrambe bloccate da Alice Sofia Cohen, si arriva al minuto 20: Sofia Oliva, con una delle sue solite accelerazioni, salta l'avversario e mette in mezzo trovando Emma Saba, che calcia verso la porta e trova la grande risposta di Alice Sofia Cohen. La Pro Sesto resiste e subito dopo l'arbitro Clienti di Collegno fischia due volte mandando le squadre negli spogliatoi sul risultato di 0-0. Dopo pochi secondi della ripresa una grande imbucata di Chiara Pozzo trova l'inserimento di Greta Boi, che apre l'interno sinistro e va a due dita dal palo. Subito dopo ci prova anche Sofia Oliva, che con una finta ai danni di un'avversaria si prepara il destro e calcia da fuori area sfiorando la traversa.

DOPPIETTE POZZO E GRASSO, BAVOSIO DA PUSKAS AWARD

Al minuto 10 la Juve la sblocca: Emma Rulfin, appena entrata, scappa via a un'avversaria e mette un cross rasoterra che in qualche modo arriva a Chiara Pozzo, la numero 10 controlla, si gira e calcia nell'angolino portando in vantaggio le bianconere. Pochi minuti dopo, prima un sinistro del capitano Martina Solio esce di pochissimo, poi la Juve raddoppia con una precisa verticalizzazione di Beatrice Pedussia che pesca Sofia Oliva, l'esterno bianconero prende il fondo e crossa in mezzo per Chiara Pozzo che calcia di prima intenzione, Irene Mersan salva sulla linea e Chiara Pozzo accomoda in rete sulla ribattuta. Nel finale di secondo tempo arriva l'unica vera occasione per le ragazze di Maurizio Rolla, con un destro di Miranda Manca che viene deviato e sul quale Martina Caruana compie un vero e proprio miracolo tuffandosi contro tempo. Nel terzo tempo c'è spazio anche per la doppietta di Ludovica Grasso, entrata dalla panchina nell'intervallo, che trova il 3-0 girandosi verso la porta con una splendida giocata con il tacco e piazzando il sinistro nell'angolo basso. Subito dopo la numero 11 cala il poker battendo Cecilia Rancati con il sinistro, pescata sul filo del fuorigioco da uno splendido assist di Chiara Pozzo. Tre minuti dopo arriva la cinquina Juve con l'eurogol di Ginevra Bavosio, che si coordina perfettamente e trova un fantastico destro al volo all'angolo lontano su cross di Emma Bosco, fissando il risultato sul definitivo 5-0.

IL TABELLINO

JUVENTUS-PRO SESTO 5-0
RETI: 10' st Pozzo (J), 19' st Pozzo (J), 11' Grasso (J), 18' Grasso (J), 22' Bavosio (J).
JUVENTUS (3-4-1): Caruana 7.5 (1' Alibrio 7), Pedussia 7, Solio 8 (5' Freyria Fava 7), Marco 7, Boi 7.5 (9' st Bavosio 8), Pozzo 8.5, Saba 7.5 (1' Grasso 8), Oliva 8 (1' Bosco 7.5), Pepe 7 (9' st Rulfin 8). All. Lombardo - Franco 7.5. Dir. Portas - Gonzalez.
PRO SESTO (3-4-1): Cohen Alice 7.5 (1' Rancati 6.5), Donati 7, Mersan 6.5, Alloni 6.5 (1' D'Amico 7), Nave 7.5, Danesini 7 (5' Lorenzi 6.5), Talia 6.5 (15' st Sala 6.5), Rubini 6.5 (13' Ciccarone 6.5), Bertoletti 6.5 (9' st Manca 7). A disp. Cervini. All. Rolla 6.5. Dir. Nave.
ARBITRO: Clienti di Collegno 7.5.

NOTE: Calci d'angolo 10-1 per la Juventus

LE PAGELLE

JUVENTUS (3-4-1)


Caruana 7.5 Partita di ordinaria amministrazione per l'estremo difensore bianconero. Sempre sicura con la palla tra i piedi e compie una super parata sul tiro deviato da fuori di Manca, lasciando gli spettatori con le mani nei capelli.

Pedussia 7 Attenta in fase di marcatura a tenere a uomo la numero 11 della Pro Sesto Bertoletti. È bravissima ad anticiparla per tutti i 75 minuti e a continuare il giro palla per mantenere il possesso Juve.

Solio 8 Sempre tranquilla col pallone tra i piedi anche sotto pressione avversaria, lotta in mezzo al campo per sradicare palla alle avversarie. Intercetta le verticalizzazioni ed è bravissima anche ad impostare per le compagne.

Marco 7 Chiude i cross tentati dalle avversarie, si fa vedere anche in fase di impostazione dove alza lo sguardo per far circolare palla e smistare per le compagne.

Boi 7.5 Come sempre macina chilometri sulla fascia destra correndo avanti e indietro. Cerca di prendere il fondo per andare al cross, poi viene spostata a destra e nel finale di primo tempo si immola per bloccare un contropiede pericoloso della Pro Sesto.

9' st Bavosio 8 Entra nel secondo tempo e si rende protagonista con delle belle accelerazioni, con le quali salta l'avversaria per andare al cross. Trova il gol più bello del sabato con un perfetto destro al volo che si insacca nell'angolo lontano.

Pozzo 8.5 Una grandissima partita da vero numero 10: va a pressare il terzino andando a recuperare il pallone negli ultimi metri. Sulla trequarti tiene palla con tecnica anche in mezzo a tre avversarie, trova la doppietta personale e un grandissimo assist per il 4-0 di Grasso, pescata sul filo del fuorigioco.

Saba 7.5 Va vicina al gol del vantaggio nel finale di primo tempo, che le viene negato solo da una grande risposta di Cohen. Mantiene il possesso del pallone sotto il pressing avversario e continua il giro palla bianconero.

1' tt Grasso 8 Gioca un terzo tempo da urlo. Si fa vedere sul filo del fuorigioco per ricevere palla e accelerare improvvisamente. Grande giocata con il tacco per il gol del 3-0 e freddezza glaciale davanti al portiere sul quarto gol.

Oliva 8 Viene schierata a sinistra, poi viene spostata a destra dopo pochi minuti per mettere in difficoltà le avversarie con le sue classiche accelerazioni. Come nel derby, salta diverse volte il terzino avversario e trova l'assist del 2-0 bianconero.

Pepe 7 Fa fatica a toccare molti palloni, imbrigliata tra la difesa solida e il fitto centrocampo della Pro Sesto, che non le permettono mai di concludere a rete. Esegue bene le sponde per le compagne e si porta via la marcatura per creare spazi in attacco.

9' st Rulfin 8 Il suo ingresso in campo dà profondità alle bianconere e le squadre si allungano molto, permettendo alla Juve di trovare più spazi sulla trequarti avversaria. Mette in mostra caparbietà nel tenere palla e velocità nell'assist per l’1-0 di Pozzo.

All. Lombardo 7.5 Le sue ragazze creano occasioni per tutta la partita e alla fine la sbloccano meritatamente nel secondo tempo, per poi dilagare nel terzo. Svolta la partita per le bianconere il cambio Pepe-Rulfin, con il quale le sue ragazze trovano molti più spazi per concludere a rete.

PRO SESTO (3-4-1)

Cohen 7.5 Gioca una partita attenta tra i pali dove blocca i tiri da lontano delle bianconere. Salva la sua squadra respingendo una conclusione ravvicinata di Saba nel finale di primo tempo.

Donati 7 Capitano della Pro Sesto, gioca un gran primo tempo dove non fa passare nulla dal suo lato. Bravissima nella diagonale difensiva andando ad anticipare le avversarie sui cross che arrivano dagli esterni bianconeri.

Mersan 6.5 Gioca una gran partita tenendo testa al temibile attacco bianconero, esce dalla linea difensiva e intercetta delle verticalizzazioni pericolose. Peccato per l’errore sul gol dell'1-0, dove non trova l'impatto con il pallone.

Alloni 6.5 Ha il difficile compito di contenere le accelerazioni di una scatenata Sofia Oliva, che riesce a chiudere in angolo in più occasioni. Chiude anche le avanzate di Pozzo per non farla andare alla conclusione a rete.

Nave 7.5 Anche lei gioca una grande partita dove prova a dare il massimo per la sua squadra. Usa il fisico per andare spalla a spalla e fermare le avanzate di Sofia Oliva, conquista numerosi palloni ed è brava anche in fase di disimpegno dove non corre rischi.

Danesini 7 Centrocampista tutto fare, gioca una partita dove ci mette cuore e impegno. Chiude le linee di passaggio, continua il giro palla della sua squadra e sradica diversi palloni dai piedi delle avversarie.

Talia 6.5 Prova a dare una mano in fase offensiva cercando le compagne in avanti, si scambia di ruolo con Rubini cercandola in sovrapposizione. Continua il giro palla della Pro Sesto smistando verso le compagne di reparto.

Rubini 6.5 Si mette in mostra con un paio di inserimenti alle spalle dei difensori bianconeri per prendere il fondo, si impegna anche tornando in difesa per fermare le iniziative avversarie.

Bertoletti 6.5 Gioca nel ruolo di prima punta. Anche lei fa fatica a toccare palla a causa della marcatura asfissiante della retroguardia bianconera. Nonostante ciò si fa vedere con diverse sponde per premiare le avanzate degli esterni.

All. Rolla 6.5 Le sue ragazze sono bravissime difensivamente, dove concedono pochissimi spazi mettendo in difficoltà la Juventus in casa sua. La squadra riesce anche a creare qualcosina in contropiede, ma manca l’ultimo passaggio per andare alla conclusione a rete.

Arbitro Clienti di Collegno 7.5 Gestisce una partita tranquilla tra le due squadre, dove non c'è bisogno di fischiare molto. Bravo a fermare il gioco dopo i contrasti più duri per permettere i soccorsi alle ragazze doloranti a terra.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter