Cerca

Under 15 femminile

"Matano" il Toro con una punizione impossibile, la Pro Sesto continua a scrivere favole su favole

Dopo la super giocata di Manca a fine primo tempo, le biancazzurre resistono contro le arrembanti granata

Under 15 femminile Pro Sesto ·

UNDER 15 FEMMINILE: Un gol, ma decisivo, quello segnato da Miranda Manca nel match contro il Torino

"Pro Sesto, sei mitica!" urlano e devono urlare i supporters biancazzurri a fine partita. Sì, perché oggi la squadra di Via XX Settembre è stata davvero eccezionale: dopo un primo tempo grandioso, celebrato dal sigillo di Manza, la squadra di Rolla si compatta per difendere il difficile vantaggio ottenuto contro il Torino, una delle pretendenti alla vetta di questo girone A. In quello che si disegna come essere un vero e proprio scontro diretto per le posizioni di vertice del gruppo, le giocatrici granata non mollano e fino alla fine rischiano di agguantare un clamoroso pareggio, che però non arriverà mai. Festeggiano Nave e compagne, ma nulla è perduto per Francini: la garra che la formazione del capoluogo piemontese ha mostrato nel rettangolo verde di Sesto San Giovanni è una perfetta dimostrazione di quanto questa fase interregionale sarà combattuta fino alla fine. 

A TUTTO SESTO

Stazione di Sesto (però Pro Sesto, non Sesto Marelli): “Il treno direzione fasi finali è in partenza dal campo uno”. No, forse è un po’ presto per parlare di scontro decisivo, però oggi la Pro e il Torino si giocano tanto: è, di fatto, uno big match fra due candidate alla qualificazione, che, aldilà della sconfitta patita da entrambe le compagini contro la Juventus, hanno già mostrato i muscoli, rispettivamente contro Sedriano e Accademia Torino, e vogliono oggi confermare lo stato di forma.

Le biancazzurre partono forte, fortissimo. Le ragazze di Rolla entrano in campo con una grinta pazzesca, che si dimostra in un dato: per le padrone di casa sono sufficienti sessanta secondi per scaldare i guantoni a Gonella. Grande incursione dalla destra di Manca che, arrivata sul fondo, mette al centro per Nave che, favorita anche dal tocco di Raballo, riesce a concludere, trovando però una super risposta del portiere granata. Sono minuti di grande pressione per la squadra di Sesto San Giovanni, che cerca fin da subito di sorprendere le avversarie sui calci piazzati, da cui, almeno nei primi dieci minuti, arrivano i pericoli più grandi per la squadra ospite: è Danesini che, svettando più in alto di tutti, costringe l’estremo difensore avversario a un super intervento, che tiene in piedi la formazione del capoluogo piemontese. Le ragazze di Francini, però, non riescono ad occupare al meglio il campo: seppur infatti sembrino resistere bene agli assalti di Donati e compagni, gli ospiti non riescono a intrappolare nella maglia del centrocampo i tentativi d'incursione della mediana di casa, soprattutto di Rubini, che al 6' fa strabuzzare gli occhi a tutti i presenti al campo di Via Fratelli Bandiera: tacco volante sull'invito di Manca che le permette di liberarsi al tiro, trovando però ancora la risposta del numero 1 ex Juventus. 

Cardonati e compagne, però, non escono mai dalla partita, anzi, col passare dei minuti riescono a trovare la chiave giusta per eludere l'incessante pressing avversario, riuscendo così a guadagnare importanti metri di campo. Al 15' il Toro bussa alla porta di Cohen: grande conclusione dal limite di Bisaschi, su cui però il numero 1 di casa risponde presente. Mani magnetiche? Forse, fatto sta che la cannonata che la centrocampista ospite scarica dal limite viene abilmente bloccata dall'estremo difensore biancazzurro. Proprio però quando il maggior momento di pressione sembra essere passato, quando, insomma, le lombarde si stanno progressivamente allontanando dalla porta piemontese, arriva un'autentica doccia gelata: al 21' Manca, con un destro delicato, delicatissimo, sorprende su punizione l'estremo difensore ospite, regalando alle sue compagne un agognato, ma meritato 1-0, su cui si chiude la prima frazione di questa entusiasmante partita.

FINO ALL'ULTIMO RESPIRO

Le granata rientrano dall'intervallo con una grinta eccezionale: chissà cosa deve aver detto il tecnico ex Torino Women alle sue giocatrici nei minuti fra un tempo e l'altro. Fatto sta che il breve break e la carica data dal tecnico danno immediatamente i suoi frutti: dopo una manciata di secondi dall'inizio della ripresa Valentini recupera palla e cerca subito di colpire la formazione di casa. Il suo velenoso rasoterra scorre pericolosamente di fronte alla porta biancazzurra, senza però entrarci mai. È un Toro estremamente propositivo e clamorosamente pericoloso, che sfrutta anche una Pro Sesto che, visto il risultato favorevole e vista la garra mandata in campo dalle avversarie, si sta lentamente chiudendo, perdendo così tutto quel campo che aveva così faticosamente guadagnato nel corso dei venticinque minuti iniziali. Nave e compagne si affidano ora, molto più che nel primo tempo, alla velocità delle esterne di Via XX Settembre, in grado di ribaltare velocemente il fronte: proprio l'autrice del gol del vantaggio rischia, già a metà ripresa, la doppietta, ma una doppietta clamorosa. Imbeccata da Nave, l'esterno di centrocampo prova a sorprendere Gonella con un pallonetto da casa suache sfiora la traversa e si spegne sul fondo. 

Ma il Toro c'è, eccome, e il pareggio sembra essere ormai maturo: qualcuno sugli spalti si sbilancia, dicendo "ora pareggiamo e nell'ultimo tempo facciamo il 2-1". Se nella teoria questa sembra essere quasi una certezza, i fatti dicono altro, anche se, a ben guardare, sembra più la sfortuna a negare a supporters e giocatrici ospite la realizzazione di questa ottimistica previsione. Sul gong dei secondi venticinque minuti, infatti, Bisaschi sfiora la traversa della porta di Cohen con una pregevole punizione, che si spegne però sul fondo. La partita è più aperta che mai e sarà l'ultimo terzo di gara a decretare un risultato finale che sembra essere in procinto di cambiare. Tutti si chiedono: accadrà? E se sì, a favore di chi? Beh, fin dall'inizio di frazione la risposta sembra andare verso il Piemonte. Le ragazze di Francini spingono fin da subito: il risultato da recuperare e un'inerzia della partita che va più a loro favore sembrano essere, in questa fase della gara, i due giocatori in maglia granata in più sul campo di Via Fratelli Bandiera.

La pressione e lo schema tattico ultra-offensivo messo in scena dalle ospiti, però, apre spazi interessanti per le ragazze del tecnico ex Melzo, che sfruttano soprattutto gli inserimenti delle forze fresche mandate in campo per quest'ultima fase concitata della sfida. Al 6' Nave premia l'incursione offensiva di Talia che, presentatasi davanti a Gonella, apre troppo il piatto, col pallone che lentamente scivola alla destra della porta granata. Sono fiammate di un tempo che, però, il Torino sembra avere in mano, col pareggio che, però, tarda ad arrivare, favorendo così proprio le padrone di casa: al 13', però, è un'altra subentrata a rischiare un clamoroso cambio di risultato, stavolta sponda granata. Anzi, a ben guardare, è un'azione creata e sviluppata proprio dalle supersub di Francini: Diroma apre per Valentini che cerca al centro Napoli. Se la punta ospite non riesce a intervenire, è De Cristofaro ad arrivare puntuale all'appuntamento col pallone. Il diez cerca di sorprendere Cohen con un potente rasoterra, ma il portiere blocca saldamente, salvando così il risultato. Ma, come spesso accade, la storia sembra ripetersi: quando il Toro si avvicina pericolosamente alla porta di casa, Manda colpisce. Per ben due volte il 16 di casa si presenta davanti, in questo duello Marveliano, a Gonella: se prima è l'estremo difensore a negarle la doppietta, ci pensa poi il palo a negare il 2-0. I giochi rimangono così aperti, fino al triplice fischio: nonostante i tentativi disperati prima di Napoli e poi di Longo, i tre punti di questo entusiasmante big match rimangono a Sesto San Giovanni.

Esultano tutti i biancazzurri a fine match: le giocatrici, i supporters, lo staff, e soprattutto il tecnico Rolla, molto soddisfatto della prestazione delle ragazze: "Sono davvero soddisfatto delle ragazze oggi: l'approccio è stato quello giusto, quello che ci serve soprattutto con squadre come queste che sono fisicamente superiori a noi. Siamo una squadra che sa soffrire e in questo senso il campionato maschile ci aiuta a crescere. Loro lo sanno: si gioca per migliorare, si gioca però sempre per dare il massimo. Ogni partita, ogni allenamento, serve per migliorare. Quello che arriverà poi lo vedremo, ma è una squadra che ci crede e lotterà in ogni partita". Insomma, oggi come allora, non svegliatele: la Pro Sesto vola e sogna ancora. 

IL TABELLINO

Pro Sesto - Torino 1-0
RETI: 
21' Manca (P).
PRO SESTO (3-4-1): Cohen 7, Alloni 6.5 (1' tt D'Amico 7), Mersan 7.5, Danesini 7 (1' tt Talia 6), Nave 7.5, Sala 6.5 (1' tt Bertoletti 6.5), Donati 7.5, Manca 8.5 (22' tt Ciccarone sv), Rubini 8. A disp. Mugnano, Cervini, Rancati. All. Rolla 8. Dir. Nave.
TORINO (3-4-1): Gonella 8.5, Cardonati 8 (22' tt Aniello sv), Consiglio 6 (1' tt Sacchi 6.5), Bisaschi 7 (1' tt Diroma 6), Raballo 6.5, Di Pasquale 7.5 (10' tt Napoli 6), Maestri 6.5 (1' tt De Cristofaro 6.5), Longo 7, Valentini 6. A disp. Barbera, Giansante, Fiandaca, Multari. All. Francini 6.5. Dir. Rubattino.
ARBITRO: Soncin di Voghera 6.
AMMONITA: D'Amico (P).

CLICCA QUI SOTTO PER LE PAGELLE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter