Under 17 femminile
08 Marzo 2025
NAZIONALI UNDER 17 FEMMINILE: Juventus-Sampdoria 4-0, in foto Dorotea Del Piero, Marta Grigolo, Michela Lauriola e Milena Demarchi
Dopo il pareggio per 1-1 arrivato in trasferta con il Genoa alla terza giornata, la Juventus riparte alla grande con una vittoria convincente, infliggendo un netto 4-0 alla Sampdoria ancora imbattuta in questa fase interregionale. Le ragazze di Luca Scarcella giocano una partita molto ordinata e senza sbavature, prendendo in mano il pallino del gioco dopo 20 minuti molto equilibrati e ad altissimi ritmi, con le blucerchiate che cercano di tenere testa alle bianconere e che colpiscono una traversa dopo appena 40 secondi di gioco. Il pressing asfissiante delle zebrotte, soprattutto negli ultimi metri, mette in difficoltà la Sampdoria che fatica ad attuare una costruzione dal basso e a verticalizzare alla ricerca delle attaccanti. La Juve la sblocca negli ultimi minuti del primo tempo con un preciso sinistro di Marta Grigolo, poi la Sampdoria abbassa molto il baricentro, concedendo molti più spazi alle bianconere che dilagano nella ripresa. Segnano Milena Demarchi, Michela Lauriola e Dorotea Del Piero, tutte e tre entrate dalla panchina nel secondo tempo. In attesa dell'Inter, la Juve conquista 3 punti importanti e si riporta in testa al girone, al termine di una grande performance di squadra condita anche dalle ottime prestazioni di Carlotta D'Ettorre, Marzia Piermarini e Chiara Formato.
PRIMI MINUTI EQUILIBRATI, GRIGOLO LA SBLOCCA AL TRAMONTO
La partita inizia e dopo soli 40 secondi la Sampdoria va ad un passo dal gol del vantaggio, con un colpo di testa in mischia che c'entra in pieno la traversa, salvando la Juve. Al decimo minuto le blucerchiate hanno un'altra occasione per sbloccare il match, con un cross basso di Sara Ferraro che trova Giulia Di Giorno, la numero 9 calcia da ottima posizione ma mette alto. La prima occasione per le bianconere arriva al minuto 20: Marzia Piermarini si inserisce perfettamente andando a incornare di testa un cross di Elisabetta Marinotto, ma il suo tentativo finisce alto di poco. Otto minuti dopo la Juve è ancora pericolosa di testa, con Vittoria Pronzati che su un calcio d'angolo fa la torre per Martina Battocchio, ma anche il suo tentativo finisce sopra la traversa. Al minuto 37 ancora Martina Battocchio scodella un gran pallone mettendo Marzia Piermarini da sola davanti alla numero 1 blucerchiata, miracolo di Alessandra Doretti che respinge con il corpo a tu per tu con la centrocampista bianconera. Due minuti dopo la Juve la sblocca meritatamente con un sinistro a filo d'erba di Marta Grigolo che si insacca nell'angolino basso.
DEMARCHI, LAURIOLA E DEL PIERO: LA JUVE DILAGA
Il secondo tempo inizia così com'era finito il primo: la Juve attacca, la Sampdoria si abbassa e fa più fatica a tenere il forsennato ritmo bianconero rispetto alla prima frazione. Al nono minuto Milena Demarchi, entrata dalla panchina nell'intervallo, riceve palla, finta con il destro e rientra sull'altro piede, lasciando partire un sinistro imprendibile alla sinistra di Alessandra Doretti. Intorno al quarto d'ora la Samp ha l'occasione per riaprire il match, ma Giulia Di Giorno conclude alto sul cross di Carlotta Bersanetti. La Juve risponde con una scatenata Marta Grigolo che mette in mezzo e trova Matilde Oddina, la numero 16 prova a concludere di prima ma il suo sinistro si spegne sul fondo. Dopo questa serie di occasioni il tris bianconero arriva al minuto 25, in modo molto particolare: ancora un cross di Marta Grigolo arriva a Michela Lauriola all'altezza della spalla, l'attaccante classe 2008 non ci pensa due volte e riesce a battere Alessandra Doretti impattando il pallone proprio con la spalla, come nel gioco della tedesca. Un gol che "toglie tutti i punti" alla Sampdoria, con la Juve che cala il poker grazie al il tap-in vincente di Dorotea Del Piero, che fissa il risultato sul definitivo 4-0.
IL TABELLINO
JUVENTUS-SAMPDORIA 4-0
RETI: 39' Grigolo (J), 9' st Demarchi (J), 25' st Lauriola (J), 35' st Del Piero (J).
JUVENTUS (4-3-1-2): Mallardi 7, Marinotto 7 (16' st Bozzetto 7), D'Ettorre 8, Messa 7, Giolo 7.5, Enriconi 7 (1' st Demarchi 7.5), Piermarini 8 (31' st Del Piero 7.5), Formato 8 (25' st Garbin 7), Pronzati 7 (20' st Lauriola 7.5), Battocchio 7.5 (16' st Oddina 7), Grigolo 8 (31' st Campi 7). A disp. Morando, Moncada. All. Scarcella - Vaccariello 7. Dir. Giurato.
SAMPDORIA (4-4-1-1): Doretti 7.5, Bersanetti 6.5 (13' st Timossi 6), Bilotta 6.5, Magliano 6 (22' st Pino 6), Fontana 6, Voch 6, Boldini 7 (36' st Matera 6), Ferraro 6 (6' st Valle 6), Di Giorno 6.5, Azzena 7, Bonacorsi 7. A disp. Cusano, Punzo, Bottazzi. All. Barabino 6. Dir. Zanoletti.
ARBITRO: Boeris Frusca di Nichelino 7.5.
NOTE: Calci d'angolo 10-2 per la Juventus.
LE PAGELLE
JUVENTUS (4-3-1-2)
Mallardi 7 Intorno alla metà del primo tempo blocca un pericoloso tentativo a rete della numero 9 avversaria Di Giorno, bloccando senza problemi il suo sinistro. Da lì in avanti, partita di ordinaria amministrazione per l'estremo difensore bianconero.
Marinotto 7 Si spinge per tutta la fascia macinando chilometri per svolgere attentamente entrambe le fasi. Si impegna per limitare le avanzate di Formato e prova a dare una mano anche alla fase offensiva.
Messa 7 Gioca nel ruolo di centrale difensivo, ma in alcuni sprazzi si vede anche in posizione di mediano. Anche in posizione di ultimo uomo, non sente mai la pressione avversaria e smista bene per le compagne mantenendo il possesso palla.
Giolo 7.5 Brava a impostare e a tenere palla anche sotto pressione avversaria. Si impegna per neutralizzare le palle aeree lanciate dalle retrovie della Samp, brava anche a girarsi verso l’esterno per rinviare e non correre rischi.
D'Ettorre 8 Una grande partita dove non fa passare quasi nulla. Ferma le avanzate avversarie chiudendo le linee di passaggio e mettendosi in mostra con dei grandi anticipi ai danni delle attaccanti della Sampdoria.
Formato 8 Mantiene benissimo il possesso del pallone usando il fisico. Si getta negli spazi e cerca di premiare gli inserimenti delle compagne. Ci mette sempre grinta e sembra impossibile toglierle palla anche con il raddoppio di marcatura.
Enriconi 7 In posizione di mediano, gioca davanti alla linea difensiva. Riceve palla spalle alla porta e la smista per le compagne, continuando il giro palla bianconero.
1' st Demarchi 7.5 Gioca davanti alla difesa e smista verso le compagne per mantenere il possesso del pallone. Trova un grandissimo gol dove riceve spalle alla porta e con una finta si crea da sola lo spazio per andare al tiro.
Piermarini 8 Si mette in mostra con numerose iniziative individuali. Ci mette sempre grinta nei contrasti per sradicare palla alle avversarie, quando accelera mette sempre in difficoltà le blucerchiate che sono costrette al raddoppio di marcatura.
Battocchio 7.5 Anche lei se la cava egregiamente nel mantenere il possesso palla usando il fisico. Bravissima nella fase di transizione, dove sfrutta la sua visione per premiare gli inserimenti delle compagne con degli splendidi assist.
Grigolo 8 Mette in difficoltà il terzino avversario mostrando una velocità impressionante. Sfrutta le sue accelerazioni per prendere il fondo e per sfuggire dalla marcatura avversaria. Segna il gol dell'1-0 e trova l'assist del 3-0 con un cross al bacio.
Pronzati 7 Svaria spesso durante la partita, si allarga per ricevere palla e andare a puntare l’uomo. Va ad un passo dall'assist dell'1-0 con una splendida torre di testa che trova Battocchio in area piccola.
All. Scarcella 7 Le sue ragazze sfruttano al meglio gli spazi sugli esterni, con un giro palla veloce da esterno a esterno che riesce a dare ampiezza alla squadra grazie ai numerosi cambi gioco. Molto efficace anche il pressing alto e i ritmi altissimi delle sue bianconere che a lungo andare mandano KO la Sampdoria.
SAMPDORIA (4-4-1-1)
Doretti 7.5 Salva la porta della Sampdoria in numerose occasioni. Compie una doppia parata da mani nei capelli su Piermarini al minuto 37 del primo tempo. Sempre sicura sui cross e sui calci d'angolo, sui quali si avventa e smanaccia senza paura.
Bersanetti 6.5 Ci mette tanta grinta durante tutta la sua partita. Si stacca dalla linea difensiva per andare a pressare aggressivamente le bianconere, chiude le linee di passaggio recuperando palla e prova anche a spingersi in avanti.
Voch 6 Riesce in un paio di anticipi ai danni delle attaccanti avversarie, chiudendo le linee di passaggio e svettando sulle palle aeree. Spazza in avanti quando è in posizione di ultimo uomo per non correre rischi.
Fontana 6 Prova a usare il fisico per limitare le avanzate delle avversarie, si fa vedere in fase di impostazione dove lancia dalle retrovie cercando di premiare gli scatti delle compagne in verticale.
Bilotta 6.5 Si impegna per tenere a uomo Grigolo, anticipandola sulle palle aeree e fermando le sue pericolose avanzate in fallo laterale. Attenta anche a fare la diagonale sui cross che arrivano dall’altra parte.
Azzena 7 In un'occasione, si mette in mostra con una grande avanzata, dove riesce da sola in campo aperto a crearsi lo spazio per andare alla conclusione. Durante tutti i 90 minuti mette in mostra velocità, visione e tecnica con la palla tra i piedi.
Bonaccorsi 7 Gioca una gran partita in posizione di mediano davanti alla linea difensiva blucerchiata. Lucidissima sotto pressione, dove salta l’avversario e prova ad andare in verticale. Sradica palla dai piedi delle avversarie in più occasioni facendo ripartire la sua squadra.
Ferraro 6 Gioca nel ruolo di mezz'ala e anche lei prova a dare una mano in fase di transizione, ma non è facile creare gioco nel fitto centrocampo bianconero.
Boldini 7 Prova a dare quel qualcosa in più alla manovra offensiva, mettendoci tanta grinta. Sempre lucidissima col pallone tra i piedi, andando a smistare verso le compagne. Recupera anche diversi palloni cercando di far ripartire la Samp.
Magliano 6 Gioca in posizione di centrocampista avanzato, cercando di fare da ponte nella transizione tra la linea di centrocampo e la prima punta. Difende palla dall'asfissiante pressing bianconero e cerca di premiare gli inserimenti di Di Giorno.
Di Giorno 6.5 Svaria spesso e si allarga per andare a puntare l'avversaria, al fine di crearsi lo spazio per il tiro. Sfiora il gol dello 0-1 per due volte nel primo tempo. Prima trovando la risposta di Mallardi e poi mandando alto da ottima posizione.
All. Barabino 6 Le sue ragazze giocano 20 minuti di livello, mettendo in difficoltà una delle squadre più forti di tutta Italia in questa categoria. Sfiorano anche il gol dopo 40 secondi, poi calano di intensità con il passare del tempo e si devono arrendere all'armata bianconera.
Arbitro Boeris Frusca di Nichelino 7.5 Dirige benissimo per tutti i 90 minuti. Ha sempre il controllo della partita e non si perde nulla di ciò che accade in campo. Un arbitraggio super.