Cerca

Eccellenza Femminile

Gioiello strepitoso di Prencipe, gol da capogiro che inchioda il Toro

Rete pazzesca della fantasista nel derby, paura per Morgana Toson uscita in ambulanza

Eccellenza Femminile, Torino-Torino Women 1-1: l'esultanza di Abu Toma e Federica Prencipe

Eccellenza Femminile, Torino-Torino Women 1-1: l'esultanza di Abu Toma e Federica Prencipe

Il derby granata non fa né vincitori né vinti, regalandoci una sfida tesa e in equilibrio fino al 90'. La gara più sentita del girone si chiude quindi in parità, mantenendo invariata la distanza in classifica tra le due compagini. Accade tutto nel primo tempo: Erika Nicolò apre le danze per il Torino e Federica Prencipe risponde con una magia sotto l'incrocio. A sorridere alla fine è la formazione allenata da Luca Goteri, grazie al punto conquistato nella tana della capolista che può iniettare fiducia in vista dello sprint finale. 

Stefano Serami sceglie il 4-3-3: Liberti tra i pali e pacchetto difensivo formato da Musso, Bosio, Bodini e Saito. A centrocampo schierate Municchi, La Sala e la 10 Munafò, più avanzata rispetto alle compagne di reparto. L'attacco a 3 è composto da Cassara, Nicolò e Altafin

Il tecnico Goteri risponde con un 4-3-1-2. Basso a difendere la porta con Coluccio, Toson, Lombardo e Ferro nelle retrovie. In mezzo al campo partono dal 1' Falcone, Gueye e Abu, per la pesante l'assenza di Alessia Casetta. Alle spalle di Prencipe e Aas schierata Molinar.

Fin dall'avvio, molto fisico, si percepisce l'importanza della sfida, sia per il calore del pubblico, che per l'attenzione in ogni singola giocata da parte delle ventidue protagoniste. La prima minaccia è delle padrone di casa: punizione calciata da Bodini che si spegne alta sopra la traversa. La partita fatica a salire di ritmo, a causa delle continue interruzioni fallose che spezzettano il gioco. Per la prima rete però non bisogna attendere molto: al 21' Munafò imbuca per Nicolò che, a tu per tu con Basso, non si fa ipnotizzare e realizza l'1-0 per il Torino. Gli ospiti faticano a reagire alla mazzata, non riuscendo a costruire trame decisive per riequilibrare il match. Al 26' è da segnalare l'infortunio al polso subito dalla 17 del Torino Women Toson, costretta ad abbandonare il campo e l'impianto a bordo di un'ambulanza. Prova ad approfittare del momento difficile delle avversarie la formazione di casa, con una straripante Nicolò che, dopo aver vinto il duello fisico con Abu, deve arrendersi davanti a Basso, particolarmente reattiva con i piedi. Sul finire di primo tempo (al 46') ci pensa Prencipe, con una perla a giro da fuori area che si va a insaccare sotto l'incrocio dei pali. La parabola incantevole del 7 granata regala la possibilità alla formazione ospite di andare a riposo sul risultato di 1-1.

La reazione del Torino è immediata: solamente 3' dopo l'avvio della ripresa, Nicolò serve con un cross basso dalla sinistra Altafin che, a botta sicura, esalta ancora i riflessi della giovanissima Basso. Al 11' ancora Nicolò spaventa nuovamente la retroguardia avversaria, dopo un'azione personale tenta il piazzato angolato che si spegne di pochissimo sul fondo. Pochi istanti dopo prova a rifarsi Altafin, rapida serpentina tra le avversarie e destro che si alza sopra il legno. Al 24' la più grande chance per il Torino: la punizione dai 25 metri calciata da Bodini si stampa sulla traversa strozzando il grido in gola sulla panchina e sugli spalti. Un po' spaventato dall'aggressività avversaria il Torino Women arretra il baricentro a difesa del pari, portando il Toro a scoprirsi e lasciare grosse praterie mai realmente cavalcate. L'ultimo brivido di Derby lo si ha in pieno recupero e l'occasione per i 3 punti capita sui piedi di Altafin, la quale non riesce a indirizzare in porta per la tempestiva uscita di una perfetta Aurora Basso

Il pari maturato sul campo del Bacigalupo lascia immutate le distanze in classifica, regalando però all'Acf Alessandria, seconda a 33 punti e con una partita in meno, la possibilità concreta di accorciare il divario. A tre giornate dalla fine la corsa per la vetta è più viva che mai, con un epilogo di stagione tutto da vivere che si preannuncia rovente e carico di emozioni.

IL TABELLINO

TORINO-TORINO WOMEN 1-1
RETI (1-0, 1-1): 21' Nicolò (T), 46' Prencipe (TW).
TORINO (4-3-3): Liberti 6, Musso 6 (32' st Orlandin 6), Saito 6.5, Municchi 6.5, Bosio 6.5, Bodini 7, Cassarà 6.5 (32' st Guarini 6.5), La Sala 6.5 (23' st Calautti 6), Altafin 6.5, Munafò 6.5 (23' st Ferrara 6), Nicolò 7. A disp. Vaccarino. All. Serami - Daniello 6.5. Dir. Angelini - De Mauro.
TORINO WOMEN (4-3-1-2): Basso 7, Ferro 6.5, Abu Toma 7, Toson 6 (26' Furione 6.5), Coluccio 6.5, Gueye Mame 6.5, Prencipe 7.5, Molinar 6.5, Aas 6.5, Falcone 6, Lombardo 6.5. All. Goteri 6.5. Sanchez Romero 6.5. Dir. Santagiuliana.
ARBITRO: Francesco Frola di Torino 6.5.
AMMONITE: 10’ Coluccio (TW), 23’ Toson (TW), 36’ Prencipe (TW), 48’ Gueye (TW), 21’ La Sala (T)

LE PAGELLE

TORINO

Liberti 6 L'uno del Torino porta a casa una prestazione ordinata senza sbavature. Impegnata poco non ha responsabilità sul gol subito.

Musso 6 Attenta e precisa offre un buono spunto quando sale a dare una mano. Dopo un duro scontro al 5' si riprende offrendo una prestazione solida.

3 2' st Orlandin 6 Entra relativamente bene in gara e svolge 15' molto ordinati e precisi.

Saito 6.5 Occupa con ordine la posizione e la sua prestazione migliora con il passare nei minuti. Svolge bene la fase difensiva e nella seconda parte di gara fornisce un buon apporto nella costruzione della manovra.

Municchi 6.5 Elegante nella gestione dei palloni in mezzo al campo, porta qualità alla manovra.

Bosio 6.5 E' sempre puntuale negli interventi e lucida nelle situazioni più delicate. Prestazione solida e affidabile.

Bodini 7 Guida bene il reparto e la squadra, sfortunata sulla traversa colpita su punizione. In difesa è una garanzia: concede pochissimo e interviene sempre in modo ordinato.

Cassarà 6.5 Partita nella quale offre gamba e sostegno difensivo. Non riesce a trovare lo spunto decisivo ma la sua presenza è importante al fine della fluidità dell'intera manovra.

32' st Guarini 6.5 Poco tempo a disposizione nel quale però riesce a mettersi in mostra grazie a una buona agilità.

La Sala 6.5 In mezzo al campo lotta e corre molto. Svolge una partita di sacrificio nella quale si fa notare grazie a un utile lavoro in mezzo al traffico.

23' st Calautti 6 Entra subito bene nel ritmo della gara e garantisce equilibrio senza commettere sbavature. 

Altafin 6.5 Lavora molto spalle alla porta aiutando la squadra a salire. Sciupa diverse occasioni ma è brava nel farsi sempre trovare nel posto giusto al momento giusto.

Munafò 6.5 Illumina la manovra di squadra con giocate da numero 10. Grazie alla qualità nei suoi piedi fornisce l'assist decisivo per Nicolò.

23' st Ferrara 6 Entra in posizione d'attacco e cerca di dare vivacità alla manovra. Non ha molte occasioni per mettersi in evidenza ma si impegna e lotta su ogni pallone.

Nicolò 7 Segna il gol dell'1-0 e si dimostra la più determinata in fase offensiva. E' sempre pericolosa e tiene in apprensione la retroguardia avversaria.

All. Serami 6.5  La sua squadra scende in campo in modo determinato e anche dopo il gol subito la reazione è positiva. Concede pochissimo dietro e le sue ragazze creano le occasioni più nitide. Adesso sarà fondamentale compattare il gruppo per affrontare nel modo migliore lo sprint finale.

TORINO WOMEN

Basso 7 Una prestazione solida, si distingue nelle uscite alte e basse. Decisiva e reattiva in diversi interventi, riesce a mantenere la calma anche nelle situazioni più complicate ed è assolta nel gol subito. È la più giovane della squadra, ma dimostra una grande maturità.

Ferro 6.5  Sempre puntuale negli interventi, la sua solidità difensiva è decisiva. Il Torino non riesce a sfondare dalla sua parte, e inoltre, quando necessario, si spinge in avanti per contribuire al gioco offensivo.

Abu Toma 7 Giganteggia in mezzo al campo. Gestisce con personalità i palloni contesi, mostrando una grande visione di gioco e pulizia nelle azioni difensive. Tra le migliori in campo, la sua presenza è fondamentale nel controllo del gioco.

Toson 6 Fino all’infortunio, la sua partita era stata positiva, con una buona mezz’ora di sostanza. Le auguriamo una pronta guarigione.

26' Furione 6.5 Entra come centrale di difesa e fornisce una solida prestazione. E' la più anziana della squadra, la sua esperienza le consente di gestire bene la situazione. Una gara solida e affidabile.

Coluccio 6.5 Prestazione solida nella quale gestisce diversi palloni e si fa sempre trovare pronta nei momenti decisivi. La sua capacità di leggere le situazioni difensive è notevole, ed è una presenza rassicurante per la squadra.

Gueye Mame 6.5 Si fa carico della responsabilità di giocare tra i due centrali in seguito all’infortunio di Toson. Ordinata e precisa negli interventi, non sbaglia un colpo e contribuisce alla tenuta difensiva della squadra.

Prencipe 7.5 Partita straordinaria. La sua tecnica è eccezionale, e riesce a trovare un gol meraviglioso che riporta la squadra in partita. È la migliore in campo, gestendo con grande classe numerosi palloni.

Molinar 6.5 Gioca alle spalle delle due punte, mantenendo buoni ritmi. La sua prestazione è positiva, ma non emerge particolarmente rispetto ad altre compagne di squadra. Gestisce il gioco con precisione.

Aas 6.5 Molto agile e rapida, mette in difficoltà la difesa avversaria con la sua velocità. I difensori del Torino si fanno trovare pronti per contenerla, ma riesce comunque a far sentire la sua presenza in campo. 

Falcone 6 Lotta molto in mezzo al campo, cercando di contenere gli avversari e di gestire il ritmo del gioco. Non è sempre precisa, ma la sua determinazione e la sua grinta sono da apprezzare.

Lombardo 6.5 Terzino di spinta che offre un grandissimo apporto offensivo, spesso si fa vedere nelle zone alte del campo e risulta molto precisa anche in fase difensiva. La sua capacità di coprire tutta la fascia è fondamentale per il gioco della squadra.

All. Goteri 6.5  Deve ritenersi soddisfatto, avendo davanti un gruppo determinato che lotta fino al triplice fischio. Le sue ragazze conquistano un punto d'oro sul campo della capolista, che le proietta al meglio per il rush finale.

ARBITRO: Francesco Frola di Torino 6.5 Buon arbitraggio per tutti i 90'. Tiene in mano la partita ma potrebbe far correre di più. Corretti tutti i cartellini estratti.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter