Femminile
12 Marzo 2025
MVP FEMMINILE: Alice Epis, Ginevra Rabbolini e Giada Corraini tra le nominate
Dopo il successo di Chiara Valecchi dell'Atalanta nel contest della scorsa settimana (prima davanti a Tea Giovio del Como e a Giorgia Morelli della Cremonese) ritorna l'atteso sondaggio MVP di Sprint e Sport in cui proponiamo dieci ragazze che si sono messe in luce, lasciando ai lettori il compito di votare la Top Player del Weekend!
Come al solito spaziamo dalla Serie C all'Under 15, sia sul fronte nazionale che su quello Lombardo. Il primo nome che si è meritato la nomination è quello di Ginevra Rabbolini, Milan Under 17. La partita in casa contro il Genoa si stava rivelando un bel rompicapo per la squadra di Fabio Treccani, ma sul finire del primo tempo ci ha pensato lei a sbloccarla. Braccetto di destra nel 3-1-4-2 rossonero, Ginevra alimenta l'azione decisiva, andando poi a chiuderla personalmente e spianando la strada al 5-1 che matura poi nel secondo tempo.
Restiamo in categoria Allieve e parliamo di una ragazza che attendevamo con ansia di rivedere in azione in partite importanti. Sofia Bersani, The Viper, attaccante nerazzurra dallo spiccatissimo senso del gol, che in questa stagione sta imparando anche a giocare qualche metro più indietro, partecipando di più alla manovra, aprendo sempre spazi importanti per il lavoro da prima punta di Lucrezia Corti. Un ruolo che le chiede maggior sacrificio, ma che può ampliare e completare il suo bagaglio. Quando viene proposta come terminale offensivo puro, però, la 2009 sa sempre far malissimo, e la doppietta al Toro di sabato scorso ne é una cristallina dimostrazione.
Ancora Inter, ma questa volta scendiamo in Under 15 per segnalare Sonia Lombardo. Le nerazzurre di Cappelletti venivano da due sconfitte consecutive, a Verona era obbligatorio non sbagliare ma per vincere è servita una rimonta di cuore. Prima Saragoni a impattare il gol dell'Hellas, poi il gol decisivo e liberatorio di Sonia, uno di quelli che può cambiare il verso di un'intera stagione. Proseguiamo menzionando la granitica prestazione in mezzo al campo di Linda Cecchi (Sedriano Under 15), un muro nel match con il Como Women, e il poker personale di Vittoria Reccagni del Brescia Under 17 nella trasferta mantovana di Casalmartino. La Rhodense deve rimandare ancora la prima vittoria nell'infernale Girone A di Under 17, ma contro il Parma è protagonista di una partita spettacolare terminata 4-5 per le emiliane. In evidenza ancora Rebecca Pozzi, che para un altro calcio di rigore, ma il nome che finisce tra le top della settimane è quello della terzina ex Alessandria Alice Epis, autrice di una prestazione straordinaria.
Marotta, Bersani, Cecchi e Reccagni
Giovedì alla Bracco Cup Annovazzi era uscita dal campo anzitempo toccata dura su una caviglia, ma fortunatamente l'infortunio è stato assorbito immediatamente da Veronica Fiore del Milan, che domenica pomeriggio era di nuovo al suo posto in campo, sbloccando dopo soli due minuti il big match Under 15 tra le rossonere l'Atalanta di Chiara Valecchi. Saltiamo di nuovo in categoria Allieve: il Natisone era andato a vincere a Cremona nel turno precedente rivelandosi avversario tosto, ma è uscito battuto dall'ultima partita contro l'Uesse Sarnico Under 17. Decisiva, ai fini della vittoria bergamasca, la doppietta da attaccante di razza di Giada Corraini.
Lisa Citaristi
Tre nomi ancora da presentare: il primo è quello di Giorgia Marotta, centrocampista del Città di Segrate Under 19 che sabato si è messa in evidenza con una doppietta al Monterosso in una partita portata a casa per 3-1 dalle gialloblù di Lampugnani. E proprio a Monterosso ci spostiamo per ritrovare "sua maestà" Lisa Citaristi, bomber e capitano della Rappresentativa che trionfò in Piemonte due anni fa e capocannoniere dell'ultimo campionato di Serie C con 31 gol segnati in una squadra neopromossa. Domenica Lisa ha segnato una gran tripletta contro il Blues Pietrasanta nel 3-3 finale, segno che per quanto ci sarà da lottare, da qui a fine stagione, per la permanenza in categoria, il Monterosso potrà sempre contare sul contributo della sua stella. Infine facciamo di nuovo visita alla Pro Sesto Under 15: nel pareggio 2-2 contro l'Accademia Torino hanno brillato ancora una volta Nave e Sala, ma questa volta come MVP scegliamo un difensore: Benedetta Alloni, magistrale sul campo del Breda.
GIORGIA MAROTTA • CITTA' DI SEGRATE
SONIA LOMBARDO • INTER
GIADA CORRAINI • UESSE SARNICO
ALICE EPIS • RHODENSE
SOFIA BERSANI • INTER
LINDA CECCHI • SEDRIANO
GINEVRA RABBOLINI • MILAN
BENEDETTA ALLONI • PRO SESTO
VERONICA FIORE • MILAN
LISA CITARISTI • MONTEROSSO
VICTORIA RECCAGNI • BRESCIA FEMMINILE