Cerca

Under 15 Femminile

In quindici giorni battono sia Inter che Milan a casa loro: la favola dell'anno ha già un nome

Il diavolo attacca trascinato da una super Elshamy, ma che come le cugine paga dazio alle temibili tirolesi

Gavazza

UNDER 15 FEMMINILE SUDTIROL• Gavazza, autrice di un gran gol contro il Milan

Ad inizio Interregionale si parlava di favorite, incognite e possibili rivelazioni. La partita di oggi è stata l'incontro tra due di queste realtà: il Milan, favorita sulla carta, con alle spalle tre successi a porta inviolata e il Sudtirol, grande rivelazione con quattro vittorie e primo posto in classifica. Stavolta, però, le biancorosse hanno dimostrato di essere una rivelazione che è diventata una certezza. La squadra bolzanina, infatti, dopo la vittoria sull'Inter riesce a ri-conquistare Milano, "prendendo lo scalpo" anche del Milan, in un rocambolesco 3-1. Il Diavolo domina e fa la partita per lunghi tratti del match, ma gli ospiti sono eccellenti nel chiudersi in difesa quando necessario e a sfruttare le non poche occasioni create, strappando tre punti importantissimi e di grande prestigio.

QUASI SOLO MILAN

L'inizio del primo tempo è facilmente riassumibile: il Milan attacca e il Sudtirol si difende. I primi 10 minuti di partita vedono una gara a senso unico, con le rossonere che creano diverse palle gol le quali, però, rimangono tali e non sbloccano il risultato. Toschi, Cappello ed Elshamy orchestrano le offensive del Diavolo e la prima clamorosa occasione arriva al 3' quando Toschi esegue un elegante velo, liberando Elshamy al tiro e impegnando non poco il portiere avversario. Fiore, sulla ribattuta, si avventa sul pallone, rimasto lì a pochi passi dalla porta, ma lo calcia fuori.

Elshamy, che per lunghi tratti di questo primo tempo fa quello che vuole, prima sgasa a tutta velocità sulla fascia destra servendo un pericolosissimo cross rasoterra che taglia l'area, e poi calcia un missile da fuori che trova la grande parata di Prinoth. Che inizio di primo tempo per la classe 2010. Nella seconda parte del primo parziale inizia a farsi vedere in avanti anche il Sudtirol che, con energia, tenta qualche lancio lungo per servire le giocatrici più offensive. Sudtirol che ha una buona occasione per passare in vantaggio al 14' quando, su errore in impostazione del portiere rossonero, Psenner recupera la sfera, calciando tuttavia alto sopra la traversa. Adesso, però, gli ospiti hanno preso coraggio e al 16' trovano il gol dell'1-0: Gavazza calcia un siluro terrificante che trafigge Di Lello. Il Milan, in un mix di delusione e incredulità, visto il rapporto occasioni create-gol realizzati da una parte e dall'altra, prova a rilanciarsi all'attacco, ma con meno energia e convinzione, complice la botta mentale del gol subito e non riesce a trovare il pareggio.

GRANDE BATTAGLIA

Inizia decisamente in modo diverso il secondo tempo, senza occasioni clamorose ma con grandi battaglie in mezzo al campo. Subito grande recupero di una onnipresente Psenner che guadagna una bella punizione laterale, cui segue un bel cross in area. Inizia con un piglio decisamente diverso il Sudtirol rispetto al primo tempo. Tuttavia è il Diavolo a segnare e a trovare il pareggio: a centrocampo Toschi serve un filtrante perfetto per una lanciatissima Fiore che, davanti al portiere, sigla l'1-1. Il Milan torna a spingere in attacco con aggressività, in modo similare all'inizio del primo tempo ed è ancora Elshamy ad essere protagonista: prima scarta tutti sulla fascia e viene fermata solo dal miracolo di Prinoth, poi si ritrova a calciare da sola non lontana dalla porta senza però riuscire a indirizzare il pallone in rete. Doppia clamorosa occasione per le rossonere, che, però, come nel primo tempo, non riescono a capitalizzare. Chi capitalizza molto bene, invece, è il Suditirol: pasticcio della difesa di casa e Prantner, recuperato il pallone, segna il 2-1. Prova a rifarsi vedere in avanti il Diavolo, in modo più confusionario, complice la fretta di voler pareggiare e, dopo circa sei minuti di gioco, arriva il terzo sigillo biancorosso: punizione da posizione quasi centrale per il Suditrol con Muka che calcia rasoterra sfruttando il salto della barriera rossonera e sorprendendo l'estremo difensore.

STATUS QUO

Il terzo tempo vede tante belle azioni da una parte e dall'altra, tanti cambi di campo con squadre che combattono su ogni pallone, ma un risultato che non cambierà, mantenendo lo status quo. Nella prima parte del terzo tempo il Milan spinge molto in attacco alla disperata ricerca di un gol che riaprirebbe la partita, ma è decisamente più impreciso, complici la stanchezza e la grande attenzione difensiva del Sudtirol che prova per lo più a sfruttare qualche contropiede. E così si assiste a due occasioni clamorose, una per parte: prima il Diavolo che con Bertoni crossa un pallone che rimane a mezzo metro dalla porta senza che nessuno riesce ad avventarcisi sopra (12') e poi il Sudtirol con il contropiede firmato dalla coppia Frasnelli-Muka che si conclude con il tiro di pochissimo a lato del palo della seconda. Adesso c'è tanta energia in mezzo al campo, con due squadre che non mollano di un centimetro: il Sudtirol per difendere un risultato clamoroso, il Milan per crederci fino all'ultimo. E il Milan, in effetti, ci crede veramente continuando a sfornare azioni su azioni, ma con epiloghi non diversi dagli altri due tempi, con gli ospiti che riescono a difendere la propria porta con successo. Finisce cosi la partita, con un 3-1 in favore del Sudtirol che continua a volare in testa alla classifica e non smette di sognare.

IL TABELLINO

MILAN-SUDTIROL 1-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3): 16' Gavazza (S), 9' st Fiore (M), 18' st Prantner (S), 24' st Muka (S).
MILAN FEMM: Di Lello 6.5, Bestetti 6.5, Magrini 6.5 (1' tt Cozzi 6.5), Elshamy 7, Toschi 7 (1' tt Marinari 6.5), Bertoni 6.5, Cappello 7 (20' tt Schense sv), Marti 6.5 (25' st Raso), Fiore 7.5 (19' st Serra 6.5, 24' tt Carfi sv). A disp. Haxhiu, Raffaelli. All. Sacchi 6.5.
SUDTIROL FEMM: Prinoth 7.5 (1' tt Skuk 7), Schieder 7 (1' tt Matus 7), Regaiolli 7.5, Gavazza 8, Psenner 7.5, Borgatello 7, Prantner 8 (1' tt Jaafari 7), Muka 8, Franselli 7. A disp. Rizza, Marangoni, Perchinelli, Scanicchio, Bertè. All. Perosa 7.5.
ARBITRO: Ferri di Milano 7.

LE PAGELLE


MILAN
Di Lello 6.5
Prende tre gol, ma su due non può fare molto.
Bestetti 6.5 Gioca una buona partita ma sui tre gol del Sudtirol ha qualche responsabilità.
Magrini 6.5 Buona gara di contenimento, molto attenta là dietro e su un paio di gol poteva fare poco.
1' tt Cozzi 6.5 Entra e sostituisce molto bene la compagna, di fatto gli avversari da quando c'è lei in campo non segnano più.
Elshamy 7 Solita grande prestazione. E' ovunque, su qualunque pallone e prende parte a un numero enorme di offensive della sua squadra, senza smettere mai di crederci.
Toschi 7 Che tecnica lì in mezzo al campo, non sbaglia praticamente nulla. Ogni pallone toccato viene trattato con eleganza e non a caso arriva l'assist per il pareggio.
1' tt Marinari 6.5 Subentra e mette tanta energia, ma non riesce a incidere più di tanto.
Bertoni 6.5 Lotta molto in mezzo al campo e serve qualche bel pallone per le giocatrici più offensive della squadra.
Cappello 7 Un leone. Combatte su ogni pallone e favorisce moltissime delle più belle azioni di attacco dei rossoneri (20' tt Schense sv).
Marti 6.5 Si lancia spesso all'attacco e viene trovata con continuità dalle compagne, portando a casa una buona prestazione.
25' st Raso Subentra e ci mette tanto impegno per provare a ribaltare le sorti della partita.
Fiore 7.5 Onnipresente in attacco, non a caso trova il gol dopo l'ennesimo bello sprint da metà campo.
19' st Serra 6.5 Buon apporto alla squadra da subentrata, svolge bene il compito richiestole (24' tt Carfi sv)
All. Sacchi 6.5 La sua squadra gioca veramente bene e per lunghi tratti fa la partita creando una marea di occasioni che, però, non vengono sfruttate a dovere.

SUDTIROL

Prinoth 7.5 Che partita del portiere. Come scritto più volte il Milan ha creato tantissime occasioni da gol e se una parte non le ha sfruttate per propri errori e imprecisioni, un'altra parte sono state neutralizzate da questo portiere.
1' tt Skuk 7 Subentra e non fa sentire l'assenza della compagna.
Schieder 7 Rocciosa là dietro, contiene bene le offensive avversarie e oggi non era per niente facile.
1' tt Matus 7 Subentra dando continuità alla solidità difensiva della sua squadra.
Regaiolli 7.5 Attaccante di ruolo, oggi schierata in difesa, fa una grandissima prestazione e riesce pure a sfornare un assist.
Gavazza 8 Grande partita condita da una cannonata terrificante che sblocca il risultato.
Psenner 7.5 Fa tutto. Difende, lotta in mezzo al campo e si lancia all'attacco. Che partita.
Borgatello 7 Bella prestazione fatta di corsa, tecnica e intelligenza tattica.
Prantner 8 Attiva in attacco quando bisogna ripartire in contropiede e bravissima a sfruttare l'errore della difesa rossonera siglando un bel gol.
1' tt Jaafari 7 Buona partita da subentrata.
Muka 8 Segna il gol che chiude la partita. Punizione intelligente che beffa tutta la difesa rossonera.
Franselli 7 Lavora molto bene per le compagne, lanciandosi con efficacia all'attacco.
All. Perosa 7.5 La squadra è veramente solida e mostra una grande mentalità oltre a che un bel gioco.

ARBITRO
Ferri di Milano 7 Arbitra molto bene, gestendo alla grande la partita anche se non ci sono situazioni difficili da da giudicare. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter