Cerca

Eccellenza Femminile

La tripletta della veterana per continuare l'inseguimento: Como stellare in un Sinigaglia in festa

Nello stadio di Serie A prende vita un vero e proprio dominio biancoblù, trascinato dalla tripletta di Martin Santamaria

Fonte: Como 1907

ECCELLENZA FEMMINILE: Adriana Martin Santamaria (Foto Como 1907)

È la giornata tanto attesa: allo stadio Sinigaglia va in scena un match fondamentale per le zone alte della classifica e tutto il panorama Como lo sa benissimo. Le pagine social che pubblicizzano moltissimo l’evento e la presenza speciale in tribuna d’onore del presidente Suwarso sono testimonianza del valore che ha per il Como questo incontro.

Como-Doverese 6-0: se qualcuno lo avesse detto prima della partita, nessuno ci avrebbe creduto e invece è tutto vero. Sì, è tutto reale: dopo il combattutissimo 0-0 dell’andata il Como travolge le ragazze giallonere e compie un passo fondamentale per la lotta promozione. In un Sinigaglia popolato brillano principalmente le stelle di Sardu, Wagner, Carrer e per bene tre volte quella della veterana Martin.

MARTIN LA SBLOCCA SUBITO

 

Oggi è proprio una di quelle giornate che cambiano una stagione: Bell e Festa ne sono ovviamente consapevoli e chiedono il massimo sforzo alle rispettive squadre. Fin da subito, però, si comprende quello che sarà l’andazzo del match: un vero e proprio assolo del Como. Le lariane partono subito con il piede sull’acceleratore e dopo appena otto minuti Martin entra in area e viene atterrata dopo un fantasmagorico doppio dribbling. Sulle tribune del Sinigaglia nessuno ha dubbi e nemmeno Villa esita un attimo nella scelta: è calcio di rigore. Dal dischetto è sempre Martin a calciare e con estrema freddezza realizza l’1-0 spiazzando Arzeno. La Doverese fin da questi primi minuti appare in difficoltà e la reazione al gol non sembra effettivamente arrivare; continua infatti sempre il dominio comasco, con le lariane che continuano a creare gioco e con il gioco arrivano di pari passo delle nitide occasioni da gol: prima la solita Martin se ne va sulla fascia e mette in mezzo il pallone sulla testa di Zorzetto e centimetri, anzi pochissimi centimetri negano la rete del doppio vantaggio al Como. Pochi minuti dopo Lynch Megan calcia in area una punizione, Arzeno smanaccia, ma la palla rimane lì e Ledri si avventa sulla respinta, ma la difesa si salva in extremis; poco dopo da calcio d’angolo, il pallone sbuca sui piedi di Sardu che devia sul primo palo, ma Arzeno respinge.

Successivamente ancora Martin si dimostra la grande protagonista della giornata: dopo un lavoro veramente da elogiare di Zorzetto, riceve il pallone in area e calcia trovando una traiettoria perfetta, 26’ ed è già 2-0 al Sinigaglia.
Negli ultimi 20’ del primo tempo, il Como gestisce e abbassa un po' i ritmi senza rischiare praticamente nulla.

 

 

GRANDE FESTA BIANCOBLÚ


Nella ripresa la Doverese è chiamata a reagire, a far vedere qualcosa; insomma, bisogna provare a ribaltare le sorti del match. L’atteggiamento delle comasche, però, non cambia di una virgola e la seconda frazione si trasforma definitivamente nella festa di Sardu e compagne.

All’11’ viene messo in mezzo un pallone a rimorchio e proprio Sardu riesce a calciare battendo Arzeno, realizzando così il 3-0 comasco. La Doverese tenta di farsi sentire con Maioli che recupera una palla sanguinosa persa dalla difesa, ma la numero 10 deve fare i conti con una miracolosa Guidi. Questo sarà l’ultimo squillo delle ospiti: da questo momento in avanti il Como si riaccende e nel giro di poco meno di 20’ realizza tre reti. Wagner Florin su ribattuta batte l’estremo difensore avversario. Dopo cinque minuti Luijks scappa sull’esterno e pennella un cross sulla testa di Carrer che insacca; al 39', infine, conclude la festa biancoblù propria chi l’aveva iniziata: Martin viene pescata tra le linee da Serio e mostra tutta la sua classe superando abilmente il portiere ospite e depositando in rete il definitivo 6-0.

Alla fine dei conti il risultato parla chiarissimo: un 6-0 che vede un Como a dir poco straripante abbattere la Doverese, imponendosi in lungo e in largo per tutti i 90’. Le lariane, dunque, distaccano le giallonere in classifica e rimangono a -3 dal Pro Palazzolo, vittorioso a sua volta quest’oggi.

 

IL TABELLINO

 

Como-Doverese 6-0
RETI: 8' Martin (C), 26' Martin (C), 11' st Sardu (C), 22' st Wagner Florin (C), 27' st Carrer (C), 39' st Martin (C).
COMO (4-3-3): Guidi 6.5, Falloni 6.5, Ledri 7, Malacrida 7.5 (37'st Caccia sv), Sardu 8, Wagner 7.5 (23'st  Carrer 8), Zorzetto 8 (28'st Serio 7), Fadini 7 (35'st Pedron sv), Martin 8.5, Lynch Smyte 7.5, Luijks 7.5 A disp. Bosaia, Pozzoli, Pede, Serio, Pedron, Mboup, Caccia, Rocco. All. Bell. 8
DOVERESE (4-3-3): Arzeno 7, Di Giulio 6, Veluti 6.5 (16'st Amatulli 6), Straniero 5.5, Balistreri 6, Donarini 6.5 (16'st Sales 6), Zanetti 5.5 (40'st Tiziani sv), Troiano 6, Gianni 6, Mandelli 6.5, Edoci 5.5.A disp. Gagliardo, Sales, Maioli, Maiocchi, Tassi, Bianchi, Palini. All. Festa. 6.
ARBITRO: Villa di Como 6.

 

LE PAGELLE

 

COMO

Guidi 6.5 Una buona parata nel secondo tempo, per il resto con le mani quasi mai impegnata.
Falloni 6.5 Giornata semplice per la difesa lariana, sono pochi gli interventi richiesti, nonostante ciò sempre attenta.
Ledri 7 Stessa cosa per lei: partita relativamente semplice e difensivamente parlando praticamente mai complicata.
Malacrida 7.5 Ottima prestazione: sicurezza ed eleganza dietro (37'st Caccia sv).
Sardu 8 Trascina la sua squadra alla vittoria con corsa e sacrificio. Inoltre realizza il gol del 3-0 che taglia definitivamente le gambe alle avversarie.
Wagner 7.5 Partita di molta sostanza e impegno in mezzo al campo.
23' st Carrer 8 20 minuti di gioco che non potevano assolutamente andare meglio: entra e fa gol.
Zorzetto 8 Sempre pericolosa in avanti e molto utile per le compagne.
28 'st Serio 7 Gioca un quarto d'ora abbondante di qualità.
Fadini 7 Velocità ed impegno sono le caratteristiche che descrivono la sua prestazione (35' st Pedron sv). 
Martin 8.5 Decisiva fin da subito, mostra la sua classe a tutto lo stadio realizzando giocate impressionanti ed una strepitosa tripletta.
Lynch 7.5 Tanta su e giù sulla fascia. 
Luijks 7.5 Lotta contro la difesa avversaria ed inoltre risulta sempre molto pericolosa.
All. Bell. 8 Partita perfetta, meglio di così non poteva andare. Oggi alla sua squadra non gli si può dire nulla.

 

DOVERESE

Arzeno 7 Le colpe del 6-0 non ricadono assolutamente su di lei, anzi attua qualche importante parata soprattutto nel primo tempo.
Di Giulio 6 Compito arduo quello che le spetta oggi.
Veluti 6.5 Tenta di contrastare le scorribande avversarie ed ogni tanto ci riesce.
16' st Amatulli 6 Entra a partita ormai finita, ci prova ma c'è poco da fare.
Straniero 5.5 La sua squadra tiene molto poco il possesso del pallone ed è costretta a correre moltissimo.
Balistreri 6 Cerca di stare dietro alle attaccanti comasche, ma oggi non è giornata.
Donarini 6.5 Si applica molto, ma niente da fare.
16' st Sales 6 Anche per lei è difficile incidere entrando sul risultato di 3-0.
Zanetti 5.5 Troppo poco per il valore della partita che c'era quest'oggi (40' st Tiziani sv).
Troiano 6 Un po' di sacrificio, ma non è abbastanza per incidere nel match.
Gianni 6 Oggi ci voleva un altro approccio al match.
Mandelli 6.5 Quella che ci prova di più, ma con scarsi risultati.
Edoci 5.5 Pochi, anzi pochissimi i palloni giocabili e dunque partita insufficiente.
All. Festa 6 Oggi la sua squadra fa moltissima fatica in campo ed il risultato rispecchia la prestazione prodotta.

ARBITRO

Villa di Como 6 Non una buona giornata, sbaglia a non dare un rigore che appare netto per il Como, fortunatamente non è un errore che impatta sul match. Soffre un po' l'impatto emotivo che gli crea un Sinigaglia gremito.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter