Cerca

Trofeo Annovazzi

Le pagelle della finalissima: Fiore decide la sfida e si guadagna un 9, Occhipinti leader, impatto Mazzarola

Decisive Bestetti e Colombo con un assist e un salvataggio sulla linea, Elshamy il valore aggiunto rossonero

Milan Under 15

La qualità espressa dalle 2010 andate in campo in questa epica finale hanno reso avvincente uno scontro che è rimasto in bilico fino all'ultimo momento. 

LE PAGELLE

MILAN

Di Lello 7 Nel corso del primo tempo si fa trovare pronta sui traversoni che le nerazzurre tentano dalla trequarti. Nella ripresa è brava ad alzare in corner l'incornata ravvicinata di Saragoni. Brava anche a leggere la traiettoria del corner di Ascone che aveva tentato l'eurogol. Premiata come miglior portiere della competizione.
Bestetti 8.5 Verticalizzazione perfetta, immediata, quella con cui manda in porta Fiore per il vantaggio rossonero. Ottima gestione della fase difensiva rossonera: quando ha occasione, tenta di sorprendere Viccardi con velenose conclusioni dalla distanza. 
Bertoni 7.5 La diagonale di venticinque metri con cui ruba palla a Del Rio e, appoggiando su Bestetti, permette la veloce ripartenza del Milan è perfetta: il gol, insomma, è anche merito suo. Motorino instancabile sull'out di sinistra.

Elshamy 8.5 Gran lavoro quello che compie sulla trequarti campo rossonera, in particolar modo nella ripresa, quando l'ingresso di Cappello le permette di alzare il suo raggio d'azione. Nasconde il pallone alle avversarie con autentici giochi di prestigio: dopo Dynamo, Magie Impossibili, ecco Elshamy, l'illusionista rossonera.
Toschi 7.5 A centrocampo la sua leadership si fa sempre sentire: è lei spesso a dettare i tempi delle rossonere e ed è lei a incaricarsi di molti calci piazzati. È lei ad indossare la fascia di capitano, ed è sempre lei ad alzare la coppa. Sfrutta il suo dribbling proverbiale per sgusciare nelle fitte maglie nerazzurre e cercare così una veloce verticalizzazione.
1’ st Raso 6.5 Centrocampo fitto, visti i moduli messi in campo dai due allenatori. Cerca di farsi largo tra le maglie avversarie, ma si trova costretta più di una volta, visto anche il momento della partita, a pensare a contenere l'Inter più che a guidare la manovra offensiva. Grinta nel momento decisivo della partita. 
Marti 7 En garde: ingaggia sull’out di destra un avvincente duello con Lombardo. Il suo ottimo posizionamento le permette più di una volta di vincere il duello con l'avversaria. Bell'occasione a metà primo tempo quando, dopo lo scambio con Marti, si libera al tiro, trovando una buona risposta di Viccardi. 
Fiore 9 Veloce, sgroppa sulla fascia e scappa alla marcatura avversaria, incrociando un destro su cui Viccardi non può nulla. Sacrificio è la parola d'ordine: spazia su tutto il fronte offensivo, aprendo spazi per le incursioni delle centrocampiste.
1’ st Cappello 7 Seppur di spazio in avanti ne trovi meno rispetto alla compagna, riesce comunque a sfruttare la sua tecnica per gestire palla lontano dalla porta e permettere così gli inserimenti delle compagne: dialoga molto bene con Elshamy e con Bertoni.
Marinari 6.5 Buono il pressing con cui cerca di infastidire la manovra delle ragazze di Cappelletti. Stava per regalarsi anche l'assist: ottimo schema con Marti, che permette alla numero 13 di liberarsi al tiro. 
Cozzi 7 Interessante il modo in cui si sgancia dalla difesa, nel tentativo di fornire un'alternativa in più nella manovra offensiva del suo Milan. Scappa all'indietro per contenere i tentativi di ripartenza delle avversarie. 
1’ st Colombo 8.5 Ma che salvataggio ha fatto?! Toglie il pallone dalla porta sul tiro a botta sicura di Serio, blindando così l’1-0 con cui si chiuderà il match di via Cazzaniga. Epocale, ciliegina sulla torta di un’ottima prestazione in cui ha saputo contenere il pressing avversario. "You shall not pass", ma edizione Milan under 15 femminile.
All. Sacchi 8.5 Primo anno con le Under 15 e già un trofeo conquistato, ma non solo: coppa ottenuta in un derby, contro la squadra campione in carica. Ottima gestione della partita per il tecnico rossonero: la scelta di non fare troppi cambi durante l'intervallo ha pagato. Nella ripresa il Milan ha saputo reggere bene l'urto contro un'Inter con più forze fresche in campo, trovando un'interessante chiave tattica che ha portato la sua squadra più di una volta vicina al 2-0.

INTER

Viccardi 6.5 Attenta sui tiri da fuori di cui legge bene le traiettorie, disinnescando la minaccia. Sul gol, poi, stava per compiere il miracolo: tocca il pallone coi piedi, ma ciò non basta ad evitare la rete rossonera.
1’ st Bottarelli 7 È sostanzialmente un duello, quello che si accende sul campo dell’Enotria con Elshamy: è lei a negarle la gioia del gol con una serie di parate miracolose con le mani, ma soprattutto coi piedi. Mostra grandi riflessi, che le permettono di tenere aperta la sfida fino al triplice fischio. 
Giuffrè 7 La marcatura è fissa su Fiore, che segue per tutto il campo. Bella prova, in cui è stata anche capace di coprire le scorribande della compagna di reparto, occupandosi in più occasioni da sola della fase difensiva.
1’ st Colantuono 6.5 Gestisce bene la fase difensiva anche nel momento di maggior pressione dell’Inter, quando la sua squadra rischia di subire decisive ripartenze. Si prende carico di un doppio ruolo: sale nell'area avversaria per fornire una soluzione in più nel gioco aereo nerazzurro, ma rientra anche velocemente. 
Lombardo 6.5 Dopo pochi secondi dal fischio dell'inizio scappa sulla destra e cerca subito al centro Arfani. È il primo squillo di una partita in cui è stata costantemente coinvolta nelle ripartenze nerazzurre, cercando soprattutto di sfruttare la sua proverbiale velocità. 
1’ st Saragoni 6.5 Il periodo d'ambientamento della giocatrice ex Cesena sta proseguendo bene. Inserita sull'out di sinistra, cerca di spostarsi al centro dell'area per cercare la via del gol: bella l'incornata a metà ripresa con cui va a centimetri dall'1-1.
Ripamonti 7 Boa del centrocampo nerazzurro, è la sua ottima gestione palla e il suo bel filtrante a liberare Colombo al traversone. È il primo squillo di una partita di grande carattere, sempre pronta alla battaglia in mezzo al campo.
1’ st Dall’Ava 7 Quando Occhipinti viene sostituita nell'intervallo, è lei a mettersi al braccio la fascia di capitano. Cerca di gestire il centrocampo con l'obiettivo chiaro di dare equilibrio a una squadra che rischiava di sbilanciarsi alla ricerca del pareggio. 
Occhipinti 7.5 Leader e capitano della squadra cerca per tutti i venticinque minuti in cui è in campo di gestire ogni momento della partita, mantenendo alto il morale della squadra. Pur in una partita in cui è costretta a stare più abbottonata, non rinuncia comunque alle sue proverbiali sgroppate.
1’ st Manca 6.5 Elshamy agisce proprio sul suo lato di competenza ed è lì che lei fa valere le sue abilità per cercare di limitare la centrocampista avversaria: sfrutta il fisico per portare la numero otto del Milan in un'area del campo dove può essere sicuramente meno incisiva.
Platto 6.5 Da lei ci si aspetta sempre tanto: oggi l'energia non è mancata, ma le avversarie non le hanno permesso di incidere in attacco come avrebbe voluto. Si è comunque distinta per il buon pressing portato avanti per tutti i venticinque minuti.
1’ st Ascone 6.5 Tenta direttamente da calcio d’angolo di sorprendere il 12 rossonero che, con una buona lettura sul primo palo, allontana la minaccia. Ottimi i suoi corner, davvero un’arma in più per le nere azzurre in tutto l’arco della ripresa. Pur acciaccata, rimane in campo fino alla fine del match. Colonna sonora? Stronger di Kanye West. 
Del Rio 6.5 Ara la fascia di destra cercando di contribuire decisivamente a entrambe le fasi. Si confronta per tutta la gara con Bertoni, ingaggiando un bel duello in campo.
1’ st Mariani 7 È sempre pronta a ribaltare il fronte dell’azione quando le sue compagne la invitano a farlo. Bellissimo il cross basso che mette al centro per Serio e che si stava per trasformare in assist. Viene premiata come migliore giocatrice del torneo.
Arfani 6.5 Velocità e rapidità sono le sue armi migliori, strumenti che utilizza per cercare di essere incisiva nell'area mediana del campo: stava per sorprendere tutti quando, mandate in profondità, viene chiusa solo da una super diagonale difensiva di Cozzi. 
1’ st Mazzarola 7.5 Difficile la partenza a freddo? Non per lei, che dopo pochi secondi dall'ingresso in campo ruba palla e di prima intenzione cerca la porta: la traversa nega un gol che avrebbe riaperto clamorosamente i giochi. Prova di forza all'insegna del mantra della verticalità. 
Vigetti 6.5 Partita difficile per l'attaccante nerazzurro: trova pochi spazi in avanti ed è quindi costretta ad abbassarsi per cercare palla a centrocampo. Questo le permette però di dare un bel contributo in fase di copertura.
1’ st Serio 7.5 Sfortunata quando a fine secondo tempo stava per equilibrare la sfida, venendo murata solo da un super intervento di Colombo. Attaccante diverso da Vigetti: sfrutta il fisico per ritagliarsi spazi e palloni da attaccare. Il pacchetto offensivo nerazzurro ha due interpreti diverse, ma complementari. 
All. Cappelletti 7.5 A millimetri dalla riconferma, ma comunque anche quest'anno in finale ci è arrivato. Ottima il modo in cui ha gestito gli animi della sua squadra: non era facile, dopo un gol subito in fuorigioco, mantenere alta la concentrazione e non perdersi nel nervosismo. Si prende qualche rischio con l'obiettivo di sfruttare la competizione per far giocare tutte le calciatrici in rosa.

ARBITRO

Aroni di Milano 6 Ottimo inizio: buona personalità fino dalle fasi iniziali della partita nonostante la poca esperienza, che paga in occasione del gol del Milan, che scaturisce, a detta dei più, da un fuorigioco non segnalato. Senza una terna, però, non è mai facile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter