Femminile
30 Marzo 2025
Eccellenza Femminile, Torino FC-Alba Bra 3-0: Erika Nicolò e Laura Saito Ros match winner
Tre gol, tre punti e primo posto nel girone. L'ennesima domenica perfetta delle ragazze di Stefano Serami conferma una supremazia consolidata fin dalla prima giornata di campionato. Il rotondo 3-0 all'Alba Bra legittima i sogni di gloria del Torino, che dovrà però superare lo scoglio Play Off se vuole essere promosso in Serie C, obiettivo dichiarato del club granata. La splendida doppietta di Laura Saito e la firma della solita Erika Nicolò mettono al sicuro il risultato dopo neanche un'ora di gioco. Toccherà invece guadagnarsi la salvezza ai Play Out all'Alba Bra nonostante la formazione di Enrico abbia chiuso il campionato a quota 20 punti. Prima giornata domenica prossima, sia per i Play Off che per i Play Out.
LA PARTITA
Il tecnico Stefano Serami si affida ad un 4-3-3 a trazione anteriore, con il pacchetto offensivo formato da Saito, Bazzocchi e Nicolò. Morengo risponde con un prudente 5-3-2, con il peso dell'attacco affidato a Cavallo e Tamagnone.
Nei primi minuti di gara regna un po' di confusione con nessuna delle due compagini in grado di imporsi sull'altra. Il primo pericolo è creato dall'Alba Bra. Avanzata di Tamagnone in mezzo al traffico e conclusione da fuori area di Accomo sporcata da una deviazione che fa impennare il pallone sopra la traversa. Il Torino, scosso dal pericolo, risponde due minuti più tardi con Munafò. La 10 granata spalle alla porta si gira smarcandosi e chiude una buona giocata con un bolide dal limite che si spegne sul fondo di pochissimo. Il Toro trova spazi nelle corsie laterali e al 17' Musso effettua un traversone dalla destra che pesca nel cuore dell'area di rigore Bazzocchi, che impatta bene il pallone che però termina di poco a lato. Cinque minuti più tardi, al 22', Laura Saito stappa la partita: punizione defilata sulla destra che piega le mani di una colpevole Allasia e pallone che si insacca per l'1 a 0! La reazione braidese non perviene e al 27' il Toro si costruisce la possibilità di raddoppiare. Bellissima azione corale partita dai piedi di Munafò, che punta la difesa e allarga a sinistra sull'inserimento puntuale di Nicolò. L'11 granata apparecchia al centro un pallone a rimorchio per Bazzocchi che, a porta spalancata, spreca appoggiando fuori. Poco più tardi sembra trovare conferma l'antica legge del "gol sbagliato, gol subito": tentativo personale di Accomo che da fuori area calcia un siluro che sorvola la parte alta della traversa. Al 36' arriva meritatamente il gol della sicurezza Torino: imbeccata precisa per Nicolò alle spalle della difesa e mancino incrociato che bacia il palo interno e si insacca. Al 39' le ragazze di Serami provano il ko definitivo, con la puntonata da fuori area di La Sala che sporca i guantoni di una ben posizionata Allasia.
Con l'inizio della ripresa la trama della partita non cambia e un Toro determinato continua ad attaccare a testa bassa. Al 14' infatti, arriva il tris. Sugli sviluppi di un corner battuto corto, Saito realizza il raddoppio personale con un mancino a giro da fuori area che si infila sotto la traversa. C'è spazio anche per Ferrara (Torino) che, pochi minuti dopo l'ingresso, su un pallone rimbalzante, bersaglia il palo dal limite lasciando immobile Allasia. Intorno alla mezz'ora, l'unica nota negativa della festa granata è il problema fisico che colpisce la bomber Nicolò, costretta ad abbandonare in anticipo il terreno di gioco. I padroni di casa gestiscono con autorità il vantaggio, sfiorando più volte il poker, come al 39', quando la punizione della neoentrata Guarini sorvola di pochissimo la traversa, e al 43', quando sempre la 18 tenta un pallonetto a scavalcare Allasia che sfila di poco a lato. Nel finale di ordinaria amministrazione, il Torino conserva il netto 3-0 sull'Alba Bra, e si proietta nel migliore dei modi ai play-off validi per un post in Serie C.
Le ragazze di Serami, nella fase successiva, affronteranno Torino Women, Alessandria e Riverese, in un ultimo girone di andata e ritorno. Il regolamento prevede che ciascuna squadra mantenga i punti conquistati nella stagione regolare, portandoli con sé nei play-off. Al termine di queste sei giornate supplementari, la formazione che avrà totalizzato il maggior numero di punti, guadagnerà la sperata promozione. Una fase che si preannuncia infuocata, dove ogni dettaglio potrà risultare decisivo.
TORINO 3-0 ALBA BRA
RETI: 17’ Saito (T), 36’ Nicoló (T), 7’ st Saito (T)
TORINO (4-3-3): Liberti 7 (21' st Gasparini 6.5), Musso 7.5, Aghem 7, Municchi 7, Bosio 7, Bodini 7, Saito 8.5 (28' st Armellini 6.5), La Sala 7, Bazzocchi 7 (12' st Scolamiero 6.5), Munafó 7 (13' st Ferrara 6.5), Nicoló 8 (32' st Caffaratto sv). All. Serami 7
ALBA BRA (5-3-2): Allasia 6, Lioia 6, Verrua 6, Giacosa 6.5, Gazzera 6.5, Costantino 6, Cavallo 6 (16' st Albera 6), Accomo 6.5, Flou 6 (28' st Pio 6), Mellano 6.5 (18' st Ciravegna 6), Tamagnone 6.5 (40' st Taliano sv). All. Morengo 6
ARBITRO: Alfieri di Torino 7
AMMONITE: nessuna
TORINO
Liberti 7 Per la seconda stagione consecutiva vince il campionato di Eccellenza ed è il portiere meno battuto del campionato. Mai impegnata, si fa sentire con la voce per guidare la difesa. Partita di ordinaria amministrazione.
21' st Gasparini 6.5 Subentra senza dover compiere interventi particolari. Sicura nelle giocate dal basso.
Musso 7.5 Spinge con continuità sulla fascia e si fa trovare sempre puntuale in copertura. Brava negli anticipi, garantisce equilibrio e solidità.
Aghem 7 Torna in campo da titolare il capitano granata, affidabile e attenta, specialmente nel secondo tempo quando guida con personalità la difesa. Gara di sostanza dove non concede praticamente nulla.
Municchi 7 Gestisce bene il possesso a centrocampo, anche se a volte appare un po’ frettolosa nelle scelte. Nel complesso una prestazione positiva.
Bosio 7 Partita ordinata e di buon livello al centro della difesa granata, che guida con sempre più sicurezza. Concede pochissimo e si fa sempre trovare pronta nelle chiusure.
Bodini 7 Trasmette sicurezza in fase difensiva e non ha paura di prendersi responsabilità nell’impostazione dal basso. Impacchetta una buonissima prestazione
Saito 8.5 Una spina nel fianco della difesa dell'Alba. Firma una doppietta tutta di sinistro, il suo piede magico, con il secondo gol che è una vera perla. Prestazione da migliore in campo, meritatissima per l'impegno che ci mette sempre e l'attaccamento alla maglia granata.
28' st Armellini 6.5 Entra per dare freschezza al centrocampo e si fa trovare pronta. Buon impatto sulla partita. Esordio in Eccellenza di personalità per la canterana granata.
La Sala 7 Corre senza sosta per tutta la gara, dimostrando di essere l’anima del centrocampo granata. Qualità e quantità per tutti i 90 minuti. Dopo una stagione intera ferma per infortunio rientra alla grande e ne gioca un'altra da protagonista e trascina la squadra alla vittoria del campionato.
Bazzocchi 7 Punto di riferimento in avanti, lavora bene per le compagne creando spazi preziosi. Peccato per qualche imprecisione sotto porta che macchiano la sua gara.
12' st Scolamiero 6.5 Gioca mezz’ora abbondante in avanti, si cala bene nel ruolo e offre dinamismo.
Munafó 7 Mostra sprazzi di grande qualità e illumina spesso la manovra con giocate da vero numero 10. Dai suoi piedi nascono i pericoli maggiori.
13' st Ferrara 6.5 Va vicinissima al gol con un gran tiro da fuori che si stampa sul palo. Buon impatto sulla partita.
Nicoló 8 Segna sempre, è una garanzia sotto porta. Quinta partita consecutiva a segno, fredda e letale, è l'arma in più di questo Torino soprattutto in questo finale di stagione in cui i suoi gol sono sempre pesanti.
All. Serami 7 La sua squadra è un rullo compressore: sesto risultato utile consecutivo, primo posto conquistato con merito e una fase playoff da affrontare con ambizione.
ALBA BRA
Allasia 6 Errore evidente sul primo gol che indirizza subito la partita. Si riprende con qualche buon intervento e non ha colpe sugli altri gol subiti.
Lioia 6 Parte bene con qualche discesa interessante, ma nella ripresa cala vistosamente e fatica a contenere le offensive del Torino.
Verrua 6 Gioca come esterno a tutta fascia, ma è meno coinvolta rispetto a Lioia. Fa il suo senza strafare.
Giacosa 6.5 E' attenta e precisa negli interventi, guida la difesa con ordine nonostante la pressione granata.
Gazzera 6.5 Puntuale nelle chiusure, anche se talvolta si fa trovare fuori posizione. Prestazione nel complesso positiva.
Costantino 6 Difende con ordine e chiude bene nel secondo tempo quando il Torino abbassa leggermente i ritmi.
Cavallo 6 Nel primo tempo supporta Tamagnone, poi si abbassa e fatica a incidere nella ripresa.
16' st Albera 6 Entra in un momento complicatissimo per la squadra, fatica a trovare spazi per incidere.
Accomo 6.5 Lavora tanto in mezzo al campo e si spende molto nel pressing, anche se spesso è costretta a rincorrere.
Flou 6 Lotta in mezzo al campo, ma finisce un po’ oscurata dalla pressione del Torino. Non riesce quasi mai a imporsi.
28' st Pio 6 Gioca pochi minuti, ma entra con il giusto atteggiamento calandosi subito bene nella parte
Mellano 6.5 Alterna momenti di costruzione bassa a fasi in cui si alza per dare supporto. Tra le più dinamiche della squadra
18' st Ciravegna 6 Trova pochi spazi e non riesce a rendersi pericolosa. Offre comunque una buona gamba.
Tamagnone 6.5 Fa a sportellate e prova a far salire la squadra. La migliore tra le compagne per presenza e combattività.
All. Morengo 6 La squadra regge bene per una parte del primo tempo, ma poi cede sotto i colpi delle granata. Crea pochissimo e fatica a reagire dopo lo svantaggio.