Cerca

Under 17 Femminile

La panchina ribalta la gara! La doppietta fulminea della supersub firma il sorpasso in classifica della Pro Vercelli

Lo scontro diretto firmato dalla forza di un gruppo sempre più unito, prima vanno sotto con un eurogol poi la riacciuffano

Regionali Piemonte  Under 17 Femminile, Cit Turin 1-4 Academy Pro Vercelli

Regionali Piemonte Under 17 Femminile, Cit Turin 1-4 Academy Pro Vercelli

Un gruppo sempre più solido, in cui ogni elemento è incluso e importante. Questa è stata la forza dell'Academy Pro Vercelli, questo è ciò che ha permesso alle ragazze di Marco Contartese di strappare 3 punti pesantissimi contro il Cit Turin per 4-1. Questo risultato esterno è scaturito da un moto d'orgoglio delle ragazze dell'Academy che prima hanno ribaltato lo svantaggio al tramonto del primo tempo, con le reti di Cristel Sagristano e Isabella Frigerio, e poi l'hanno chiusa con la doppietta in 10 minuti di Alice De Bom subentrata dalla panchina.

LA PARTITA

Parte all'arrembaggio la Pro. Difatti dopo pochi minuti dal via sono le ragazze di Contartese a provare la giocata offensiva. Sagristano riceve al limite, stop di petto, torsione con tiro ma viene fermata. Il Cit risponde a tono al 5' con una delle tante sgasate della partita di Meyele che non trova la porta però. 120'' dopo è di nuovo Mayele a trovarsi lanciata a rete, questa volta la parata di Desirè Murania in uscita è impressionante. La prima metà di gara è un botta e risposta tra le due formazioni che si affrontano a viso aperto. Infatti poco dopo risponde nuovamente il Cit Turin. Ingrascì vede il taglio di Cristiani e la serve sulla corsa. A fermarla c'è Bonvissuto che però la tocca quel tanto che basta da far cadere l'avversaria al limite dell'area. La direttrice di gara fischia il fallo graziando Bonvissuto che forse era l'ultima calciatrice, ricevendo solo un'ammonizione. Sul piazzato si presenta Laura Rozzolino che non perdona: destro secco a giro sotto il sette e vantaggio casalingo. L'1-0 allo scocare del 20esimo è una carica per le ragazze in maglia rossoverde che spingono, di nuovo con Meyele che tenta la sgroppata. Spinge e pressa il Cit che assedia la trequarti ospite. A trovare il guizzo più concreto è però Rozzolino che dalla stessa mattonella del gol ritenta il piazzato di destro trovando la tranquilla risposta di Murania. Dopo un primo tempo passato quasi del tutto in sofferenza le ragazze di Vercelli tentano la giocata in avanti. Isabella Frigerio prende palla scivolando lungo la linea dell'area rossoverde. La numero 10 appoggia fuori per Giada Masucci che di prima tenta l'eurogol ma la sfera si pianta contro la traversa. Servono 40 minuti alle ospiti per trovare il guizzo vincente. Masucci imbuca bene per Cristel Sagristano che mette in porta la rete dell'1-1 contro ogni pronostico per quanto visto nella prima frazione di gara. Altri 9 minuti e l'Academy l'ha completamente ribaltata. Sagristano da fuori area si prende lo spazio per il tiro ma preferisce scaricare per Frigerio. Da fuori area e in caduta l'attaccante in maglia 10 mette a segno il sorpasso al tramonto della prima metà di gara. 

(Le marcatrici: Cristel Sagristano, Alice De Bom e Isabella Frigerio)

La ripresa vede un'Academy Pro Vercelli completamente galvanizzata dal fulmineo vantaggio a fine primo tempo. Il Cit ha le sue migliori occasioni tutte nei primissimi minuti, per poi eclissarsi. Due volte Giulia Montinaro ha l'occasione di riacciuffare il pari con due azioni fotocopia, ma spreca tutto. Salgono in cattedra le ospiti, anche grazie al cambio di gioco delle padrone di casa che arretrano Meyele, la più pericolosa fino a quel momento. Il tecnico ospite Contartese invece mette qualche innesco fresco dalla panchina e questo porta i suoi frutti. Capitan Masucci imbuca il pallone in area per la subentrata Alice De Bom che firma a 11 minuti dal suo ingresso il doppio vantaggio esterno. Rivedibile la copertura della difesa del Cit Turin in questa situazione dove ha lasciato l'attaccante troppo sola. 10 minuti di orologio e De Bom dimostra di averci preso gusto. La rete del 4-1 è firmata dalla panchina: Elena Parisi a poco dal suo ingresso vede il bel taglio nello spazio di De Bom servendola. Dentro l'area la subentrata in maglia 19 è freddissima: semiscavetto e doppietta in 10 minuti.

Tramonta il match con l'uscita trionfale delle ragazze dell'Academy Pro Vercelli, consapevoli di aver portato a casa 3 punti su un campo difficile ma soprattutto che consentono alle ragazze di Contartese di sorpassare le rossoverdi in classifica.

IL TABELLINO

CIT TURIN-AC.PRO VERCELLI 1-4
RETI (1-0, 1-4): 20' Rozzolino (C), 40' Sagristano (A), 49' Frigerio (A), 21' st De Bom (A), 31' st De Bom (A).
CIT TURIN (4-3-3): Tornabene 6.5, Valle 7, Montinaro 6, Cecchetto Chiara 6.5 (4' st Vargas Lujan 6.5), Rozzolino 7, Pinarello 6, Bonomo 6 (2' st Angelini sv, 18' st Lorenzelli 6), Ingrascì 7, Strà 6, Meyele 6.5, Cristiani 6.5. All. Fontana. Dir. Filip.
AC.PRO VERCELLI (4-3-3): Murania 7, Bonvissuto 7 (42' st Russo sv), Giannini 7, Duò 7, Ramundo 6.5 (29' st Parisi 7.5), Frigerio 7.5, Zavaglio 6.5 (9' st De Bom 8), Sagristano 7.5 (35' st Bosso sv), Angeletti 6.5 (1' st Zuppetta 7), Masucci 7.5 (38' st Bredo sv), Valentino 7 (44' st Dumitru sv). A disp. Tuntar, De Mori. All. Contartese 7.5. Dir. Sartirana.
ARBITRO: Hajjoubi Ikram di Torino 7.

LE PAGELLE

CIT TURIN

Tornabene 6.5 Sempre sulle punte e col focus sulla gara. Si disimpegna bene per salvare la propria porta, sui gol subiti però può poco, senza il supporto della retroguardia che l'ha lasciata spesso a tu per tu con l'avversarie non era semplice.

Valle 7 Un mastino. La sua gara è un crescendo, specialmente quando prende la fascia da capitano con l'uscita di Cecchetto. Parte laterale per poi terminare la gara come centrale nella difesa a tre, forse unico momento in cui si è trovata in difficoltà. Scivolate e interventi ruvidi le permettono di portarsi a casa una prestazione individuale di alto livello.

Montinaro 6 In mezzo al campo prova a dettare i tempi della costruzione ma le avversarie l'anticipano sempre sul tempo. Ci mette tanta voglia e spirito di abnegazione verso la squadra vagando tra fase offensiva e difensiva. Nel secondo tempo riesce a trovare anche due tiri in 5 minuti ma senza fortuna.

Cecchetto 6.5 Giocate d'anticipo e leadership. Fascia al braccio e controllo della difesa, poi purtroppo si fa male ed il Cit ne risente tantissimo, il risultato parla da solo. Gran prestazione per Chiara che è riuscita a limitare completamente la fisicità di Zavaglio anticipandola sempre sul tempo.

4' st Vargas Lujan 6.5 Supporto alla squadra e tanta voglia di incidere. Subentra e si piazza in mezzo alle tre d'attacco, scendendo spesso a ricevere il pallone per cercare sponde o aperture verso le compagne . Purtroppo per lei la difesa ospite nella seconda metà si chiude bene portandola a tirare in porta solo in un paio di occasioni.

Rozzolino 7 Tuttofare. Oltre al bellissimo gol su punizione che stappa la gara, Laura offre una prestazione difensiva ad altissima intensità, in coppia con Cecchetto si sono dimostrate una diga. Poi all'uscita della compagna prova ad arginare gli arrembaggi ospiti per poi essere spostata in mezzo al campo dove mette a servizio della squadra il suo ottimo palleggio.

Pinarello 6 Duttile tra il centrocampo e l'attacco. Vaga spesso anche verso la corsia di destra per cercare ampiezza o uno spiraglio in cui incunearsi. Specialmente nella fase finale della partita riesce a trovare il tiro ma senza fortuna.

Bonomo 6 Tenuta bene dalla retroguardia avversaria tenta spesso l'attacco alla profondità con Mayele. Dopo un po' però la sua intensità inizia ad affievolirsi non riuscendo ad incidere nella sua prima gara del girone.

18' st Lorenzelli 6 Subentra prendendo posizione nella corsia di sinistra, facendo sali e scendi tra centrocampo e attacco per cercare di fornire supporto alla squadra. Purtroppo per lei le arrivano pochi palloni giocabili, non riuscendo a trovare la zampata per il gol.

Ingrascì 7 A fine gara cercavano di capire come toglierle le pile, dato che per 90 minuti non si è fermata un secondo. Intensità a tanta presenza. Giulia in mezzo al campo era ovunque, per dare supporto e soprattutto per impostare. I suoi tocchi e le sue verticalizzazioni hanno permesso spesso al Cit di riuscire ad imbastire azioni importanti, specialmente nella ripresa dove la squadra ha faticato. Soccorso alla fase difensiva e anche molta spinta tentando spesso la fuga per le corsie laterali. 

Strà 6 Parte laterale sinistra di difesa e termina braccetto nella difesa a 3. Tanta copertura e mantenimento della posizione le permettono nel primo tempo di tenere l'avversaria su quella fascia. Poi però inizia a calare nella ripresa, dovuto soprattutto al cambio di modulo.

Meyele 6.5 Straripante. L'errore più grande dei rossoverdi è stato proprio quello di allontanarla dalla porta e schierarla centrale di difesa. La sua gara infatti termina di fianco a Valle come braccetto di destra faticando. Nel primo tempo nel suo ruolo fa girare la testa ad Angeletti bruciandola in velocità andando al tiro in più di un'occasione, sfortunata nel non trovare la rete.

Cristiani 6.5 Fuori dai riflettori Vittoria ha offerto una prova molto positiva. Tanta sfortuna però per lei, sin dai primi scampoli di gara si è resa pericolosa con i suoi inserimenti lanciata in porta dalla compagne andando molte volte alla conclusione, non riuscendo a concretizzare però. 

All. Fontana Sprona le sue ragazze a non perdere mai l'intensità ma la rosa corta e i vari acciacchi durante la gara non sono d'aiuto. Il suo errore più grande è quello di abbassare Meyele, un evento che ha stravolto la gara rendendo più propositive le avversarie che non dovevano badare alla giocatrice palesemente più in forma del Cit.

ACADEMY PRO VERCELLI

Murania 7 La doppia parata del primo tempo è il manifesto della sua gara. Abile con i riflessi, si piega solo sul gol bellissimo su punizione, ma per il resto mantiene la sua porta ben serrata. Nella ripresa viene impiegata poco grazie al lavoro eccellente delle due centrali di difesa.

Bonvissuto 7 Prima sulla fascia di destra e poi su quella di sinistra, il risultato non cambia: copertura e mantenimento della posizione eccellenti. Dopo aver passato quasi tutta la gara a duellare con Cristiani sulla destra si prende più licenza offensiva sovrapponendosi. Verso la fine della gara riesce a trovare lo spiraglio anche per il tiro. 

Giannini 7 In coppia con Duò forma una muraglia. Lucida negli interventi non rischia mai il contrasto pericoloso e quando si trova palla al piede trova sempre il giusto scarico per le compagne. Annulla Bonomo per tutto il primo tempo e poi nella ripresa tiene bene alla larga le avversarie che tentano di riaprire la gara.

Duò 7 Un mastino in mezzo alla difesa. Insieme a Giannini marca stretta Bonomo e poi si compatta nella ripresa. Oltre ai gol per le ospiti è stata fondamentale proprio la compattezza delle due centrali che hanno annullato sul nascere qualsiasi tentativo del Cit di riaprire la gara.

Ramundo 6.5 Ad alta intensità. Nicole deve vedersela spesso con Ingrascì, regalando un bellissimo duello. Cerca sempre il tocco i profondità o la giocata alta per mandare in rete le compagne d'attacco. Molto lucida nel fraseggio dà un gran supporto durante la costruzione.

29' st Parisi 7.5 La seconda supersub della partita dopo De Bom. Aggiunge tanta fisicità al centrocampo dell'Academy Pro facendo a sportellate con le avversarie. L'assist per la compagna è il giusto regalo per l'impegno e la grinta dimostrati appena ha messo piede sul rettangolo verde.

Frigerio 7.5 Costante spina nel fianco per le avversarie. Oltre al gol la prestazione di Isabella è stata di altissimo livello. Tanta qualità in avanti e soprattutto tanto supporto in mezzo al campo. Infatti si abbassa spesso per cercare di impostare ed imbastire le trame offensive.

Zavaglio 6.5 Fa da perno e punto di riferimento per le compagne. Tiene sempre alto il baricentro della squadra facendo a sportellate con le due centrali del Cit. Il suo sacrificio la porta a giocare lontana dalla porta e questo l'ha costretta a tentare poche volte il tiro in porta.

9' st De Bom 8 La super sub per eccellenza. Entra e prende confidenza col rettangolo verde, poi firma una doppietta a distanza di 10 minuti. Il suo apporto alla gara è stato letteralmente devastante, sottobanco è riuscita a far impazzire in più occasioni la difesa casalinga. Il tecnico a fine gara l'ha definita una delle armi in più di questa squadra, la prestazione parla da sola.

Sagristano 7.5 Oltre il gol la chiave della sua partita sono stati i movimenti. Di fatto Cristel non ha mai dato punti di riferimento alle avversarie, spaziando in tutta la zona d'attacco. Prima sfiora il super gol all'alba del match, poi si regala la gioia della rete che firma il momentaneo pareggio. Una gara di altissimo livello la sua.

Angeletti 6.5 In corsia di destra offre un bel duello con Meyele, ma l'avversaria è straripante e quasi impossibile da tenere. Le compagne di riparto ci mettono un po' a darle supporto infatti Amalia fa fatica nell'1vs1.

1' st Zuppetta 7 Entra benissimo tenendo benissimo in marcatura Meyele che viene spostata a destra quindi sulla sua corsia. Quando viene l'avversaria viene arretrata ancora di più per lei la partita diventa in discesa chiudendo sul velluto il big match.

Masucci 7.5 Capitan Masucci non ha mollato un centimetro fino alla sua uscita dal campo. Prima la traversa, poi l'assist per De Bom e tanto tanto altro. Infatti Giada durante la gara era letteralmente ovunque, andando a battagliare su ogni pallone per trasformarlo in utile per le compagne. Esce stremata al momento della sostituzione dopo aver dato tutto sul campo.

Valentino 7 Supporto costante a Masucci, quando la compagna esce però le chiavi del centrocampo passano definitivamente a lei, e anche la fascia da capitano. Combatte in mezzo al campo, sfruttando la sua fisicità per coprire il pallone e trovare l'imbucata giusta. La mole di azioni create è vasta, infatti va spesso vicina al +1 al fantacalcio.

All. Contartese 7.5 Una guida per queste ragazze. Ha plasmato un gruppo unito, creando un ambiente positivo nel quale le ragazze si sentono tutte chiamate in causa. Sfrutta bene l'assist che il collega del Cit gli offre, Mayele viene abbassata in difesa e la Pro ha un problema in meno da arginare in attacco spingendo sull'acceleratore.

ARBITRO: Hajjoubi Ikram di Torino 7 Preferisce sempre dialogare con le calciatrici in campo, difatti utilizza un metro di misura morbido senza tirare fuori cartellini inutili. Qualche svista su dei fuorigioco ma per il resto la conduzione della gara è stata più che sufficiente, facilitata anche dalla correttezza delle ragazze in campo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter