Promozione Femminile
06 Aprile 2025
PROMOZIONE FEMMINILE: Le protagoniste del match Iaquinoto, Garetti e Meraldi
Due situazioni di classifica diverse ma tanta voglia di fare bene e portare a casa i 3 punti. La ventiseiesima giornata mette in luce la bella sfida tra Real Torre e Cus Bicocca. Le padrone di casa stanno vivendo un 2025 semplicemente spettacolare che le vede imbattute e protagoniste di una striscia importante di successi, sono riuscite anche a fermare e ad infliggere la prima sconfitta stagionale alla Real Trezzano. Le ospiti invece hanno vissuto un marzo complicato tra sali e scendi ma nell’ultima giornata hanno avuto un bel colpo di reni vincendo il loro match per 4-2 contro il Laveno Mombello e vogliono confermare la loro fame di vittorie.
All’andata finì 1-1, oggi invece a trionfare in un match ricco di emozioni, agonismo e gol è la Real Torre per 2-1, a decidere la sfida le reti di Garetti e Iaquinoto. A nulla è servito per la Cus Bicocca il gioiello su punizione di Lucia "Beckham" Carabelli.
Parte subito forte la Real Torre, le giocatrici di Parisi vanno vicine al vantaggio con la bella combinazione tra Bosco e Groni ma Drago è bravissima e con una bella uscita bassa nega il gol alla punta. Sull'angolo successivo sono ancora pericolose le padroni di casa ma Vecchio è ben apposta sulla linea e salva la Cus Bicocca. Al 15' arriva la prima rete del match: errore in impostazione del portiere, Garetti è bravissima a recuperare la sfera, dribblare l'estremo difensore e a insaccare in rete. 1-0 e festa Real Torre. Galvanizzate le padroni di casa vogliono subito il raddoppio: bella punizone di Meraldi, Schiavi per una questione di millimetri non trova l'impatto per il colpo di testa vincente. La Cus Bicocca, guidata da Casucci, non ci sta e risponde subito: al 19' punizione dalla metà campo, lancio lungo in area e dopo una serie di batti e ribatti la palla capita a Bisi che però non trova l'aggancio giusto per finalizzare l'azione. Le ragazze di Milano vogliono il pari e si rendono pericolose con un insiodoso cross di Moscatiello, la difesa pavese libera ma la palla arriva a Maroni che calcia non trovando però la porta. Il match si accende e iniziano i tanti duelli a centrocampo con protagoniste Martinetto, Marinoni, Palla e Devecchi da una parte e Ghilardi, Corbetta, Gallo, Puente, Carabelli e Morales dall'altra. Al 35' la Real Torre trova il raddoppio con un gol da urlo: recupero palla a centrocampo, la sfera arriva con un bel suggerimento a Iaquinoto che non ci pensa due volte e fa partire un bellissimo tiro in controbalzo che si insacca sotto la traversa. 2-0 e partita che sembra prendere una determinata direzione. L'ultimo squillo del primo tempo è del team di Parisi: calcio d'angolo di Bosco, colpo di testa di Groni ma Drago compie una gran parata e tiene a galla le sue compagne. Si va così a riposo con il doppio vantaggio delle padroni di casa e un secondo tempo tutto da vivere.
Il secondo tempo si apre subito con una sostituzione, Casucci vuole invertire la rotta e inserisce Dapollo in mezzo al campo. Ogni contrasto è parte di una battaglia vera, la Real Torre vuole portare a casa i 3 punti ma la Cus Bicocca non ci sta e vuole rientrare in partita. Morales cerca di tenere su la sua squadra con sponde interessanti ma Martinetto la marca stretta e le lascia poco spazio. Meraldi invece è protagonista di una grandissima partita e dalle sue parti non passa nemmeno uno spillo, Bisi e Puente cercano di dare la carica con dei bei inserimenti sulle fasce. il duo d'attacco pavese cerca spazi per trovare il terzo gol della sicurezza ma Moscatiello e Corbetta alzano il muro e proteggono bene la loro porta. All'improvviso il match si riapre: punizione ospite da fuori area, si incarica della battuta Carabelli che, nonostante le proteste avversarie, mantiene il sangue freddo, prende la mira e lascia partire una parabola imparabile che finisce all'incrocio dei pali. Punizione capolavoro e 2-1 Cus Bicocca. La squadra di Milano si rianima di colpo e ora crede alla rimonta, Bisi prova due volte a segnare il gol del pari ma il suo primo tiro è deviato dalla difesa, sul secondo invece trova la bellissima parata di Maggi che devia il tiro in calcio d'angolo. Le ragazze di Casucci vogliono il secondo gol ma sui tentativi di Ghilardi e Gallo Maggi risponde presente. Parisi capisce il momento e manda in campo forze fresche inserendo Lunghi, D'Uscio, Di Raimondo e Santus. Il finale è molto caldo e concitato con alcuni episodi con protagoniste le giocatrici di casa che andrebbero analizzate dalla sala var, gli ultimi due tentativi sono di marca Cus Bicocca e affidati al magico destro di Carabelli che vuole a tutti i costi la doppietta: al 41" la sua punizione termina alta di poco mentre il suo tiro al 49", proprio sull'ultima palla della partita, non trova la fortuna che avrebbe meritato perchè si va a stampare sulla parte alta della traversa. Finisce così 2-1 un bel match di calcio, la squadra di Parisi soffre nel finale ma trova l'ennessimo risultato utile consecutivo mentre le ragazze di Casucci escono sconfitte nonostante un buonissimo secondo tempo, forse avrebbero meritato qualcosa di più.
Real Torre-Cus Bicocca 2-1
RETI (2-0, 2-1): 15' Garetti (R), 35' Iaquinotto (R), 18' st Carabelli (C).
REAL TORRE (4-4-2): Maggi 7.5, Martinetto 6.5, Marinoni 7, Palla 6.5 (19' st Lunghi sv), Meraldi 8, Devecchi 6.5, Schiavi 7.5 (29' st D'Uscio 6), Bosco 7, Groni 7, Iaquinotto 7.5 (42' st Di Raimondo 6), Garetti 8 (44' st Santus sv). A disp. Pasquini, De Matteis, Napoletano. All. Parisi 7.
CUS BICOCCA (4-1-4-1): Drago 6.5, Maroni 7, Morales 7, Carabelli 7.5, Gallo 6.5, Corbetta 7, Moscatiello 7, Vecchio 6.5 (1' st Dapollo 6.5), Bisi 6.5, Ghilardi 6.5, Puente Ochoa 6.5. A disp. Zampolli, Borello. All. Casucci 6.5.
ARBITRO: Dallera di Voghera 6.
REAL TORRE
Maggi 7.5 Nonostante le condizione meteo avverse, c'era forte vento, nelle uscite è una sicurezza e non perde mai un pallone. Sulla punizione non può nulla, su Bisi compie una grandissima parata che salva la sua squadra.
Martinetto 6.5 Buon lavoro da terzino, difende bene e appena ha l'occasione attacca la profondità.
Marinoni 7 Bel duello con l'attaccante avversaria, la contiene bene.
Palla 6.5 Bene in entrambe le fasi, partita attenta
Dal 19' st Lunghi 6 Entra e aiuta la squadra nel momento di difficoltà.
Meraldi 8 Che partita! Non sbaglia un colpo, molto sicura nei contrasti e i suoi lanci sono un fattore. Vince praticamente tutti gli uno vs uno e infonde tantissima sicurezza al reparto difensivo, molto brava.
Devecchi 6.5 Buona partita da mediano, recupera tanti palloni con tanta esperienza.
Schiavi 7.5 Molto attiva sulla fascia, è un motorino instancabile che corre per due persone. Va vicino al gol ma senza trovarlo.
Dal 29' st D'Uscio 6 Dentro per i quindici minuti finali, interpreta bene il ruolo.
Bosco 7 Gioca bene in mezzo al campo e dai suoi calci d'angolo nasce sempre qualcosa di pericoloso.
Groni 7 Con Garetti forma un bel duo d'attacco, va vicina al gol personale ma in entrambe le occasioni Drago è super.
Iaquinoto 7.5 Il suo gol è una perla rara, un capolavoro di tecnica e coordinazione. Rischia nel finale con un fallo di reazione che poteva costarle caro (dal 42' st Di Raimondo sv).
Garetti 8 Il gol è facile perchè era al posto giusto al momento giusto, segue intelliegentemente l'azione e mantiene il sangue freddo sul dribbling che porta il gol del vantaggio. Per il resto si intende bene con Groni e crea molti pericoli alla difesa, partita super.
All. Parisi 7 Grazie a una difesa solida e a un gran attacco porta a casa un match complicato. La squadra sa soffrire nel finale e non si lascia intimorire, lui e le sue ragazze stanno vivendo un 2025 magico. Il sogno playoff è più vivo che mai.
CUS BICOCCA
Drago 6.5 Compie due grandi parate su Groni, peccato per l'errore sul primo gol. Che sia stata tradita dal vento o da una zolla? Per il resto sempre attenta e trasmette sicurezza alla difesa.
Ghilardi 6.5 Attenta dietro e propositiva in avanti.
Moscatiello 7 Gran partita da capitano, incita sempre il team e chiude molto bene gli attacchi della coppia Groni-Garetti.
Corbetta 7 Con Moscatiello forma un muro invalicabile, molto attenta nelle chiusure.
Gallo 6.5 Difende con ordine e appena ne ha l'occasione si fa vedere anche in avanti.
Vecchio 6.5 Buona partita come mediano, nel primo tempo salva sulla linea un gol già fatto.
Dal 1' st Dapollo 6.5 Entra bene e da' un buon apporto al lavoro di squadra.
Maroni 7 Buon lavoro in mezzo al campo, recupera tanti palloni e dimostra di avere un buon dribbling.
Carabelli 7.5 Ma che gol ha fatto? Una prodezza dalla rara bellezza, un calcio di punizione perfetto dal momento dell'impatto fino al suo arrivo all'incrocio dei pali. Gran gol che va ad accompagnare una grandissima prestazione.
Bisi 6.5 Oggi la miglior marcatrice della squadra rimane a secco ma nel secondo tempo svolge un preziosissimo lavoro sulla fascia. Solo un grande intervento di Maggi le nega il gol.
Puente 6.5 In avanti è molto pericolosa e molto propositiva, da' molti grattacapi alla difesa.
Morales 7 Unica punta della squadra, fa un gran lavoro di sacrificio e con le sue tantissime sponde permette al team di salire efficacemente.
All. Casucci 6.5 Primo tempo così così, nel secondo le sue ragazze ci credono e sfiorano la rimonta. Deve essere soddisfatto della loro partita e della loro prestazione contro una delle migliori della classe.
Arbitro Dellera di Voghera 6 Direzione di gara con molti episodi dubbi: primo tempo ok, nel secondo perde un pochino il polso della gara probabilmente per la giovane età. Mancano alcuni cartellini: ad esempio Devecchi ferma un contropiede con una trattenuta molto plateale e Iaquinoto rischia con un gesto di reazione nel finale di partita, almeno il giallo sarebbe stato giusto. Direzione un pochino acerba, forse con qualche provvedimento in più gli animi sarebbero stati più calmi. Occhio anche ai corner, alcuni non sono stati ravvisati. è giovane e ha tutto il tempo per crescere e fare carriera, partite come questa servono a fare esperienza per migliorare.
A fine gara Parisi ha così dichiarato:«Siamo contenti, è la nostra ottava vittoria di fila e ad inizio anno non era scontato. Stiamo andando oltre le aspettative, il nostro sogno sono i playoff visto che la classifica ce lo consente. Faremo di tutto per arriavarci, su oggi abbiamo fatto un buon primo tempo e siamo andati sul 2-0. Potevamo farne un terzo e stare più tranquilli, nel secondo tempo siamo calati complice la stanchezza legata al recupero di giovedì. Abbiamo retto bene e abbiamo rischiato poco. Sul progetto siamo nati un po' per caso, c'era questo gruppo di ragazze che si allenava assieme e io, al mio primo anno in panchina, mi sono offerto di guidarle. C'è un buon seguito e abbiamo accolto anche molte ragazze che arrivano da tutta la provincia di Pavia. Per quest'anno siamo molto contenti, per l'anno prossimo speriamo di andare avanti, ci serve qualche aiuto in più dalla società perchè ci manca ancora qualcosina nonostante l'annata straordinaria.»
Casucci invece a preferito non commentare il match ma il suo staff tecnico si è così espresso sul progetto societario:« Il nostro progetto è molto chiaro, siamo una società a livello federale in cui possono giocare solo le ragazze iscritte all'università Bicocca in corso, laureate e che abbiano avuto o hanno la matricola presso il nostro ateneo. Cerchiamo di costruire il meglio possibile, abbiamo ottenuto dei buoni risultati arrivando fino all'eccellenza e adesso vogliamo ricominciare con le nuove leve che arriveranno a studiare. Il nostro obiettivo è di allestire una buona squadra, abbiamo tanto seguito e logicamente c'è più tifo quando le cose vanno bene. Vogliamo divertirci e ottenere dei buoni risultati.»