Cerca

Torneo delle Regioni

Inizia il cammino verso il Tricolore: la probabile formazione del Femminile nella prima uscita

Una rosa competitiva e validissima, tanta scelta a centrocampo e davanti: le possibili scelte di Gianluca Chessa per la sfida con l'Umbria

Inizia il cammino verso il Tricolore: la probabile formazione del Femminile nella prima uscita

Meno di 24 ore all'inizio al Torneo delle Regioni 2025 e le Rappresentative piemontesi sono in procinto di esordire a Santa Venerina. Nella prima giornata, le quattro selezioni se la vedranno con l'Umbria con l'obiettivo di portare a casa subito i tre punti per ben cominciare nella competizione siciliana. Scopriamo quale potrà essere, dunque, la probabile formazione dal primo minuto del Femminile allenata da Gianluca Chessa.

Tra i pali dovrebbe partire Alice Sicli. Il portiere del Caselle, classe 2001, è al suo terzo Torneo delle Regioni e come fuori quota può portare la sua esperienza nella prima uscita, soprattutto in un torneo importante come questo che lei ha già giocato tre volte. In alternativa Gaia Graneri, portiere del Torino FC che ha dà sicurezza e ha già dimostrato tutte le sue qualità tecniche. Gianluca Chessa dovrebbe partire con il 4-3-3, modulo che non solo ha usato in tutte le amichevoli pre partenza ma che è anche il più utile da impiegare in gruppo che non ha avuto tantissimo tempo per amalgamarsi come un gruppo di club. Sulle fasce, a destra potrebbe partire Sara Orlandin (Torino FC), mentre a sinistra la capitana Gaya Musso (Torino FC). Per quanto riguarda le due centrali, sicuramente titolare Francesca Ferro (Torino Women), accanto a lei potrebbe partire Greta Bosio (Torino FC), in ballottaggio con Martina Rullo (Caselle).

Tante scelte a centrocampo, davanti alla difesa Alessia Casetta (Torino Women) con Carola Munafò (Torino FC) entrambe incaricate dei piazzati con molti gol nelle gambe avendo un buon tiro dalla distanza; come terza in mediana potrebbe partire Paola Pipicella (Independiente), riadattata dallo staff della Rapp a mezzala da terzino destro (suo ruolo di origine). Complementari a queste figure Giulia Pelizza (Moncalieri), centrocampista di quantità che potrebbe giocare come mezzala; Chiara Bazzano (Cit Turin) e Aurora Battaglia (Torino FC) validissime mezzali con tecnica e visione di gioco. Per quanto riguarda l'attacco, così come a centrocampo, la scelta è ampissima.

Come riferimento offensivo potrebbe partire Ine Aas, subito schierata nell'ultima amichevole vinta con l'Independiente, arrivata a gennaio direttamente dalla Norvegia per giocare al Torino Women. Sugli esterni la scelta è davvero difficile. Attaccanti giovani ma già di estrema esperienza che possono fare la differenza. È probabile che il Piemonte parta con Alessia Scolamiero (Torino FC) a sinistra e Clara Altafin (Torino FC) a destra. Anche qui però ci sono delle alternative. Come punta centrale valida anche l'ipotesi di schierare Linda Bazzocchi (Torino FC) rientrata però da poco dall'infortunio, o Angelica Franco (Bulè Bellinzago), la bomber più prolifica del Piemonte in questa stagione con 45 gol in Under 19. A sinistra è probabile anche l'impiego di Anna Costamagna (Accademia Torino), con Viola Dolza (Torino) pronta a giocare sia in mezzala che da esterna.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter