Torneo delle Regioni • Femminile
12 Aprile 2025
Torneo delle Regioni Femminile • Linda Bazzocchi e Aurora Battaglia sono le match-winner dell'esordio vinto in rimonta 2-1 dal Piemonte contro l'Umbria al TDR2025
Non c'è 2 senza 3, e infatti la Rappresentativa Femminile Under 23 del Piemonte è riuscita a portare a casa la terza vittoria di giornata dopo Under 15 e Under 17. Le ragazze di Gianluca Chessa hanno faticato nel primo tempo e sono andate in svantaggio a pochi minuti dall'intervallo con il gol di Maddalena Benedetti, centrocampista dell'Umbria. Nel secondo tempo, però, la squadra è entrata in campo determinata a completare la rimonta arrivata grazie ad un eurogol di Aurora Battaglia e ad una ripartenza condotta dalle due supersub Alessia Scolamiero, autrice dell'assist, e Linda Bazzocchi, che firma la prima vittoria del girone segnando il 2-1.
PRIMO TEMPO
Le due squadre entrano in campo entrambe con un 4-2-3-1. La nostra selezione piemontese guidata da Gianluca Chessa si schiera con Scicli tra i pali, linea difensiva formata da Orlandi, Bosio, Ferro e Musso, omonimo del giocatore dell'Under 15 anch'egli terzino sinistro. A centrocampo mediana a due con Casetta e Bazzano, mentre sulla trequarti Battaglia assiste il tridente offensivo formato da Altafin, Aas e Costamagna.
SECONDO TEMPO
Il Piemonte rientra dagli spogliatoi con una novità. Al posto della norvegese Aas entra Bazzocchi che prende il suo posto al centro dell'attacco, e dopo soli due minuti di gioco esce anche Casetta che lascia spazio a Pipicella in mediana. Le umbre, invece, non scelgono di effettuare cambi in questi primi minuti probabilmente per non spezzare gli equilibri vista la situazione di vantaggio da difendere. Al 6' Costamagna con una lunga progressione palla al piede con cui taglia tutto il campo crea una ghiotta occasione per il Piemonte, ma Altafin, dopo aver ricevuto in area il cross, non riesce a calciare verso la porta in libertà e la sua conclusione viene deviata in angolo. Peccato perché se Altafin avesse visto alle sue spalle la subentrata Bazzocchi avrebbe potuto lasciare alla sua compagna la battuta di un rigore in movimento. Nessun problema, però, perché ci pensa Battaglia con una magia dai 30 metri a ristabilire il pareggio: prima un controllo di tacco per accentrarsi sul mancino, poi una sterzata killer per liberare il destro potente dalla distanza che come in un flipper rimbalza sulla traversa, poi per terra (già dentro la linea) e ritocca la traversa per poi arrendersi definitivamente alle spalle del portiere. Il gol dell'1-1 porta i due allenatori a inserire forze fresche: Renato Frizza inserisce Zonaria e Gigli per Annibaldi e Venturini, mentre Gianluca Chessa inserisce Munafo e Scolamiero per Bazzano e Altafin. Proprio Scolamiero ha una bella occasione poco dopo il suo ingresso ma con il mancino non riesce a imprimere forza al tiro. Al 23', però, sempre Scolamiero è decisiva: ripartenza velocissima della n° 11 che conduce con qualità e capisce il momento esatto per servire in mezzo l'altra subentrata Bazzocchi che di prima intenzione calcia sul secondo palo e non fallisce il 2-1, completando la rimonta. Il Piemonte torna ad essere pericoloso con uno spiovente su punizione battuta da Orlandin, ma Costamagna non riesce a deviare verso la porta subendo poi una sorta di placcaggio dal portiere umbro, non considerato falloso dal direttore di gara visto che il pallone era ormai passato e non sarebbe più stato raggiungibile da nessuna giocatrice. In questo finale attacca comunque il Piemonte che si rende pericoloso con Munafo che lancia in profondità Bazzocchi, brava a tenere il pallone in campo e a servire Pipicella, anche se il passaggio risulta un po' corto e la difesa interviene e sventa il pericolo. i prova timidamente anche l'Umbria sempre con Benedetti che si accentra dalla sinistra e calcia verso la porta di Scicli che si limita a seguire con lo sguardo la sfera uscire di qualche metro a lato. Durante il recupero Dolza Cogni, appena entrata, ha un'occasione per il terzo gol ma l'assist per Bazzocchi viene intercettato dall'ottimo intervento in tackle di Bovini.
RETI (0-1, 2-1): 37' Benedetti (U), 12' st Battaglia (P), 23' st Bazzocchi (P).
PIEMONTE VDA (4-2-3-1): Scicli, Aas (1' st Bazzocchi), Orlandin, Ferro, Casetta (3' st Pipicella), Musso, Bosio, Battaglia, Bazzano (13' st Munafò), Altafin (13' st Scolamiero), Costamagna A. (38' st Dolza Cogni sv). A disp. Graneri, Franco, Rullo, Pelizza. All. Chessa - Dell'Aglio. Dir. Menegatti - Sodini.
UMBRIA (4-2-3-1): Olmi, Annibaldi (16' st Zonaria), Bartoccini (28' st Yimga), Benedetti, Bovini, Cappelletti (3' st Freddo), Ciferri, Liucci (28' st Quattrone), Riccardi, Rossi, Venturini (16' st Gigli). A disp. Martini, Properzi, Saraga, Trabalza. All. Frizza.
ARBITRO: Lisinicchia di Agrigento .
COLLABORATORI: Priolo di Catania e Siragusa di Acireale.
AMMONITI: 25' st Benedetti (U).