Cerca

Torneo delle Regioni • Femminile

Le pagelle del Piemonte: Linda Bazzocchi è un fulmine, Aurora Battaglia e Angelica Franco complici nel gol vittoria

Le stesse marcatrici della prima gara mietono un'altra vittima, questa volta tocca alla Toscana inchinarsi alla Rapp Piemonte VdA

Le pagelle del Piemonte: Mazzocchi è un fulmine, Battaglia e Franco complici nel gol vittoria

TORNEO DELLE REGIONI FEMMINILE • Linda Bazzocchi e Angelica Franco

Due su due per le ragazze del Piemonte, e con le stesse marcatrici! Dopo la rimonta all'Umbria anche la Toscana è stata superata, questa volta con un 1-2 micidiale di Bazzocchi che tiene a bada gli avversari. A fine primo tempo il tandem offensivo avversario segna il 2-1 condizionando la prestazione delle ragazze, che comunque fanno una partita di contenimento per poi ripartire in contropiede. E infatti Angelica Franco conquista in contropiede il penalty su cui Munafò colpisce il palo, ma indenne, in quanto Aurora Battaglia chiude i conti.

IL TABELLINO

TOSCANA - PIEMONTE VDA  1-3

RETI: 9' Bazzocchi (P), 12' Bazzocchi (P), 33' Filidei (T), 16'st Battaglia (P)

TOSCANA (4-3-1-2): Pezzulli 6.5, Nigro 6.5, Scognamiglio 7, Piccini 6.5 (40'st Huberova sv), Filidei 7, Dominici 6.5, Campi 6.5 (11'st Xhemaj 6), Maroso 6.5, Rivieri 7.5, Papi 6.5, Mendolicchio 6.5. A disp. Schiavone, Campagni, Tistoni, Valvo, Franchi, Mani, Brotini. All.Ulivi 

PIEMONTE VDA (4-3-3): Graneri 6.5, Orlandin 6.5, Ferro 6.5, Pipicella 6.5 (5'st Bazzano 6.5), Dolza Cogni 6.5 (2'st Scolamiero 6.5), Musso 7, Munafò 6.5, Bosio 6.5, Bazzocchi 8 (4'st Franco 7), Battaglia 7.5, Costamagna A. 7 (10'st Altafin/28'st Pelizza). A disp. Scicli, Aas, Casetta, Rullo. All.Chessa 7

AMMONITI: 30' Pipicella (P), 15'st Rivieri (T), 21'st Munafò (P), 25'st Filidei (T), 27'st Munafò (P), 34'st Piccini (T), 37'st Xhemaj (T), 42'st Pelizza (P)

ESPULSI: 27'st Munafò (P), 37’st Filidei (T)

ARBITRI: Francesco Carrieri di Messina 5

ASSISTENTI: Giuseppe Calarese di Messina; Pietro Quartaronello di Messina

LA CRONACA QUI

GAIA GRANERI

Deve solo gestire la causa venendo chiamata sporadicamente al fraseggio con i piedi. Mostra gran sicurezza nei suoi mezzi nonostante una partita dove ha poche volte l'occasione di dimostrare le sue qualità.
6.5
SARA ORLANDIN

A inizio gara riesce a proporsi alcune volte in fase offensiva ma con il passare dei minuti deve abbassare il baricentro.
6.5
FRANCESCA FERRO

Detta i tempi di gioco nell'assetto difensivo del Piemonte sbagliando poche volte decisione.
6.5
PAOLA PIPICELLA

Scalda subito le mani del portiere avversario con una gran botta dalla distanza. Il suo potrebbe anche essere un assist involontario ma fatto sta che il suo tiro viene fatto preda da Bazzocchi, che non fallisce l'appuntamento con il gol. Tanta quantità in mediana al servizio della squadra. La sostituzione all'inizio della ripresa è probabilmente dovuto al voler scongiurare il rischio espulsione.

5'st Chiara Bazzano 6.5 In mezzo al campo verticalizza il gioco cercando la soluzione offensiva con coraggio. Con l'espulsione di Munafò tocca a lei mettere qualità nell'ultimo passaggio verso gli attaccanti.
6.5
VIOLA DOLZA COGNI

Gioca a piede invertito sulla corsia di destra cercando il cambio gioco rientrando verso l'interno del campo.

2'st Alessia Scolamiero 6.5
Scalda subito il motore rendendosi partecipe nella manovra offensiva. Cerca sempre con coraggio la giocata in avanti per andare a innescare
6.5
GAYA MUSSO

Dialoga tra le linee trovando belle trame e si sovrappone riuscendo ad andare varie volte al cross. Prova anche in un'occasione a liberarsi al tiro ma il portiere avversario non si fa impensierire.
7.0
CAROLA MUNAFO'

Ha il compito di fungere da collante tra attacco e centrocampo avendo caratteristiche prettamente più offensive rispetto a Pipicella e Battaglia. Il suo lancio propizia il gol dell'1-0, inoltre il suo filtrante propizia persino il calcio di rigore, che però si schianta sul palo. Per sua fortuna Battaglia fa sua la respinta e non la fa pentire troppo dell'errore. Lascia i suoi in 10 per un doppio giallo rimediato a 10' dal termine.
6.5
GRETA BOSIO

Rocciosa sui contrasti, con le sue geometrie dalle retrovie cerca la soluzione in profondità varie volte.
6.5
LINDA BAZZOCCHI

Alza la pressione fin dal primo secondo, quando conquista palla sul calcio d'inizio avversario. Trova il suo secondo gol in questo torneo con un guizzo da vero attaccante, facendo suo il tiro di Pipicella e trasformandolo involontariamente in un assist. Il secondo gol è un abbinamento di pura velocità, tecnica e potenza con la quale riesce a resistere alla carica del difensore avversario per poi riuscire con lucidità a saltare il portiere.

4'st Angelica Franco 7 Entra con una garra incredibile correndo come se non ci fosse un domani. Si stacca spesso dalla marcatura per non dare punti di riferimenti ai centrali. Il suo inserimento causa il rigore del 3-1.
8.0
AURORA BATTAGLIA

Metterla dove il portiere non può arrivare si dimostra la sua specialità. Un tiro incredibile che si stampa sotto la traversa e che scaccia i fantasmi di una possibile rimonta.
7.5
ANNA COSTAMAGNA

La sua velocità mette in apprensione l'out sinistra della Toscana. Accelerazioni improvvise e cross sono il suo pane quotidiano.

10'st Clara Altafin sv
28'st Giulia Pelizza sv
7.0
All. GIANLUCA CHESSA

Squadra ben organizzata e spavalda fin dal primo minuto. Tanto sacrificio da parte di tutte quando la Toscana cresce con il passare dei minuti mentre il reparto offensivo si è dimostrato il punto da cui ripartire per l'ultima gara contro la Sardegna, che potrebbe valere la qualificazione.
7.0
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter