Cerca

Torneo delle Regioni • Femminile

Non c'è due senza tre: la Lombardia batte anche le padrone di casa e flette i muscoli

Bruno assoluta protagonista, ma Moschetto è un tornado: le ragazze di Cattaneo continuano a volare

Non c'è due senza tre: la Lombardia batte anche le padrone di casa e flette i muscoli

RAPPRESENTATIVA LOMBARDIA FEMMINILE - Bruno MVP assoluta con una doppietta festeggia con Moschetto

Dopo la partita con la Basilicata erano 927, oggi si arrivava addirittura a 1613 chilometri per arrivare fino a Terrasini e affrontare la Sicilia padrona di casa. Risultato? Che se in macchina ci avremmo messo quattordici ore, con la squadra di Cattaneo ce ne si mette sempre ottanta, o meglio, stavolta mezz'ora, il tempo in cui la Lombardia raggiunge il 3-0 e mette in cassaforte il risultato. Poi nella ripresa c'è anche spazio per arricchire le statistiche di Porro, che realizza il definitivo 4-0 e spedisce le lombarde ai quarti con un super 3 su 3 e ancora zero gol subiti. Parola con la T? Ancora presto, però...

BRUNO OVUNQUE, BARUFFALDI E MOSCHETTO IMPRENDIBILI

L'ultimo passo prima delle fasi finali, e chi se non le padrone di casa della Sicilia? Cattaneo decide di effettuare diverse rotazioni, portando per la prima volta in campo titolari De Vincenzi in porta, Caccia sulla sinistra, Belotti-Zanetti in mezzo e il duo Bruno-Moschetto davanti. Ma lo sappiamo - non ci sarebbe neanche più bisogno di dirlo - le lombarde non sono certo squadra da andare in difficoltà per qualche alchimia diversa, e infatti bastano soli sei giri di lancette per vedere la prima occasione delle Scudettate: Moschetto arriva al limite dell'area piccola e calcia a botta sicura, ma il palo le nega il secondo gol nel torneo (6'). I legni sembrano essere la grande nemesi delle lombarde in questo primo tempo, perché al 9' anche Porro ne colpisce uno - stavolta il montante alto - da punizione decentrata sulla sinistra. Il gol però era nell'area, e infatti al 12' arriva: Porro serve di prima Moschetto che si fa tutta la fascia e arriva sul fondo dove serve Bruno in mezzo che deve solo appoggiare in rete il vantaggio della Lombardia (12'). La Sicilia, però, non è squadra che molla al primo colpo subito, e dopo quattro minuti prova subito il pareggio, ma la cavalcata di Musumeci termina con una conclusione fuori alla destra di De Vincenzi. Sembra un botta e risposta, perché al 20' Bruno prova la doppietta, ma un intervento assurdo di Barbara con il piede evita il tris.

Le titolari lombarde poco prima del fischio d'inizio con la Sicilia

SEMPRE E SOLO PORRO, GOLA THE WALL

Al 22' la Lombardia ha un'altra grande occasione di raddoppiare: fallo in area su una Baruffaldi lanciata a rete e per Patrizio di Palermo è tiro dagli undici metri, dove però arriva l'errore di Belotti. Prima o poi la qualità esce fuori, parole di Cattaneo ma più profetiche: prima ci pensa Baruffaldi a trovare il raddoppio direttamente da punizione - la stessa mattonella di Porro, per intenderci - e nel giro di un minuto Moschetto trova un'altra volta l'ottimo inserimento di Bruno che fa doppietta e 3-0 (30'). Ritmi più compassati a inizio ripresa, visto che bisogna aspettare il 9' per vedere le lombarde pericolose, ma alla prima occasione buona sono subito freddissime: punizione battuta da Balistreri che dopo un rimpallo arriva sui piedi di Porro, girata e gol del capitano per il 4-0 Lombardia (9'). La partita continua su questo canovaccio, con la Sicilia che prova ad aumentare un po' i giri ma trova sulla sua strada una Gola insuperabile. Le lombarde fanno a solita girandola di cambi ma non riescono a trovare il quinto centro; poco male, meglio tenersi i gol per i quarti, perché c'è uno Scudetto da portare in via Pitteri. 

Le 11 titolari siciliane nell'ultima del girone con la Lombardia

IL TABELLINO

SICILIA-LOMBARDIA 0-4
RETI: 12' Bruno (L), 29' Baruffaldi (L), 30' Bruno (L), 9' st Porro (L).
SICILIA (4-3-3): Barbara 7, Zappulla 6, Pipitone 6, Leto 6 (21' st Filippone 6), Tarantino 6, Bellomo 6, Bruno 6, Bannino 6.5 (32' st Colandrea sv), Dominici 6 (24' Sciacca 6), Musumeci 7, Nigito 6. A disp. Parisi Raymo, Gippetto, Antoci, Galletta, Catania, Cucè. All. Di Salvo 6.
LOMBARDIA (4-3-3): De Vincenzi 6.5, Caccia 6.5, Balistreri 6.5 (28' st Ciocca sv), Gola 7, Frecchiami 6.5 (14' st Vacchi 6.5), Belotti 6.5, Zanetti 7, Porro 7.5 (26' st Riva sv), Moschetto 7.5, Bruno 8, Baruffaldi 7.5. A disp. Arzeno, Canobbio, Carrer, Pecce, Raimondo, Zorzetto. All. Cattaneo 7.
ARBITRO: Patrizio di Palermo 7.
ASSISTENTI: Bartolotta di Palermo e Biondolillo di Palermo.
AMMONITA: Pipitone (S).

La terna arbitrale per la sfida con la Sicilia: l'arbitro Patrizio di Palermo e gli assistenti Bartolotta di Palermo e Biondolillo di Palermo

CLICCA QUI PER LE PAGELLE DELLA LOMBARDIA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter