Cerca

Torneo delle Regioni • Femminile

Eroiche ragazze, il PVA si arrende solo davanti alla giocatrice più forte del torneo

Finisce ai quarti il viaggio del gruppo di Chessa, la doppietta della veneta è decisiva

Eroiche ragazze, il PVA si arrende solo davanti alla giocatrice più forte del torneo

TORNEO DELLE REGIONI 2025 • La femminile esce a testa alta ai quarti

Finisce ai quarti l'avventura di un Piemonte eroico che ha lottato e ci ha creduto fino all'ultimo secondo. Le ragazze di Gian Luca si arrendono ad un fortissimo Veneto, trascinato da una Matilde De Muri incredibile. Un plauso a questo gruppo però che davvero dimostrato grinta e coesione e ci ha fatto sognare in grande. Finisce 4-a la gara, per io Piemonte a segno Munafò su rigore e Bazzano, per i Veneto doppietta di De Muri e gol di Guizzo e Costantini nel finale.


LA PARTITA

PRIMO TEMPO

Pronti via si parte in questa semifinale. Chessa schiera Graneri tra i pali; Bosio e Ferro coppia centrale, mentre sulle fasce Orlandin e Pipicella che torna a fare il suo ruolo originale) al posto della squalificata Musso. In mezzo al campo Battagli davanti alla difesa con Munafò, rientrata dopo la squalifica, e Bazzano. Davanti Bazzocchi punta centrale, Altafin e Costamagna esterni.2' avanti subito il Veneto, segna di testa De Muri dagli sviluppi di angolo. Il Piemonte non si abbatte e prova la risposta con il contropiede di Costamagna che viene però murata. Al 7' una strepitosa Sara Orlandin entra in area dopo una rimessa e ne dribbla due, ma viene atterrata fallosamente dal Veneto: è rigore. Sulla palla va Munafò: è gol! Dopo il palo preso alla seconda giornata questa volta non sbaglia e spiazza Fontana, rigore perfetto! Spinge ancora il Piemonte con Linda Bazzocchi ma viene chiusa bene da un'altra Linda, la numero 9 Fant. Poi bravissima Graneri a chiudere su un corner pericoloso del Veneto. Ancora scatenata De Muri sulla sinistra, ci pensa Orlandin che chiude pulita. Intorno al 20' mossa tattica di Chessa che inverte gli esterni: Altafin passa a sinistra e Costamagna a destra.  Il Veneto spinge e il Piemonte è costretto nella sua area, si supera Graneri su Poli che tira da posizione ravvicinata. 20' occasionissima veneto che Trevisan riceve palla e sola davanti a Graneri calcia fuori, 1' dopo Trevisan ci prova da fuori rasoterra cogliendo il palo. Soffre adesso il Piemonte che non riesce a imporre il proprio gioco. 35' ancora brivido per il Piemonte, calcia poli dalla distanza  colpisce la traversa: secondo legno per il veneto. A 2' dalla fine costretta ad uscire Battaglia per infortunio, entra Dolza che si piazza mezzala sinistra e davanti alla difesa va Bazzano.

SECONDO TEMPO

Parte benissimo il Piemonte con Ine (subentrata al posto di Altafin) che conquista un angolo. Dalla bandierina Munafò che pennella sulla testa di Costamagna che incorna benissimo, bravissima Fontana a evitare il gol. Al 5' st il Veneto trova il vantaggio. Difficoltà in uscita del Piemonte nè Dolza prima nè Ferro poi allontanano. De Muri ruba palla e di sinistro incrocia. Imparabile. Ancora un'occasione per De Muri che calcia da fuori, lasciata sempre un po' troppo sola. Al 10' il veneto trova il gol del 3-1 con un gran tiro a giro di Guizzo. Punizione di Munafò al 17', calcia in area, tocca nettamente di mano Tollardo, rigore. Va di nuovo Munafò che questa volta calcia alto. Poi ancora De Muri che troverebbe il 4-1, annullato per fuorigioco. Ancora De Muri pazzesca, prende palla e arriva sola davanti a Graneri che chiude tutto con una parata monster. Attenzione però il Piemonte riapre tutto. Al 31' calcio d'angolo di Munafò, il portiere non trattiene, alle sue spalle compare Bazzano che a porta spalancata insacca. Encomiabili gli ultimi minuti del Piemonte che non smette di provarci, ma al 36' arriva il 4-2 del Veneto: pasticcio tra Bosio e Graneri, ne approfitta Martinuzzi che serve Costantini che deve solo appoggiare in rete. Ancora Veneto, paratona di Graneri su Costantini. Triplice fischio. È finita, il Piemonte esce ai quarti.


IL TABELLINO

PIEMONTE VDA-VENETO 2-4
RETI (0-1, 1-1, 1-3, 2-3, 2-4): 2' De Muri (V), 8' rig. Munafò (P), 5' st De Muri (V), 11' st Guizzo (V), 31' st Bazzano (P), 36' st Costantini (V).
PIEMONTE VDA (4-3-3): Graneri 7, Orlandin 7, Ferro 6 (41' st Rullo sv), Pipicella 7.5, Munafò 6.5, Bosio 6, Bazzocchi 6.5 (10' st Franco 6.5), Battaglia 6.5 (38' Dolza Cogni 6.5), Bazzano 7, Altafin 6.5 (1' st Aas 6.5), Costamagna A. 7 (18' st Scolamiero 6). A disp. Scicli, Casetta, Pelizza. All. Chessa - Dell'Aglio. Dir. Sodini - Menegatti.
VENETO (4-4-2): Fontana 7, Dal Lago 7, De Muri 9 (31' st Costantini 7.5), Fant 7, Guizzo 7.5 (25' st Andolfatto 7), Marchesin 7, Pasquali 7, Poli 7.5, Sensi 7 (6' st Martinuzzi 7), Tollardo 7.5 (18' st Perin 7), Trevisan 7. A disp. Bianchi, Brigiotti, Carraro, Coccato, Grossi. All. Marinaro 7.5.
AMMONITI: 16' st Tollardo (V), 33' st Trevisan (V), 35' st Scolamiero (P).


LE PAGELLE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter