Cerca

Torneo delle Regioni • Under 15

La Rapp è comunque commovente: le pagelle del Piemonte

La grinta del Jolly Pipicella e le parate di Graneri ci tengono vive nella ripresa

La Rapp è comunque commovente: le pagelle del Piemonte

Torneo delle Regioni Femminile • Gaia Graneri, portiere della Rapp Femminile e protagonista di alcune parate nonostante la sconfitta per 4-2 con il Veneto.

Purtroppo termina qui l'avventura delle nostre ragazze al Torneo delle Regioni 2025. Vince 4-2 il Veneto, non bastano il gol su rigore di Carola Munafo e di Chiara Bazzano. Grandissima prestazione di una grintosissima Paola Pipicella.

TABELLINO QUI

PIEMONTE VDA-VENETO 2-4
RETI (0-1, 1-1, 1-3, 2-3, 2-4): 2' De Muri (V), 8' rig. Munafò (P), 5' st De Muri (V), 11' st Guizzo (V), 31' st Bazzano (P), 36' st Costantini (V).
PIEMONTE VDA (4-3-3): Graneri 7, Orlandin 7, Ferro 6 (41' st Rullo sv), Pipicella 7.5, Munafò 6.5, Bosio 6, Bazzocchi 6.5 (10' st Franco 6.5), Battaglia 6.5 (38' Dolza Cogni 6.5), Bazzano 7, Altafin 6.5 (1' st Aas 6.5), Costamagna A. 7 (18' st Scolamiero 6). A disp. Scicli, Casetta, Pelizza. All. Chessa - Dell'Aglio. Dir. Sodini - Menegatti.
VENETO (4-4-2): Fontana 7, Dal Lago 7, De Muri 9 (31' st Costantini 7.5), Fant 7, Guizzo 7.5 (25' st Andolfatto 7), Marchesin 7, Pasquali 7, Poli 7.5, Sensi 7 (6' st Martinuzzi 7), Tollardo 7.5 (18' st Perin 7), Trevisan 7. A disp. Bianchi, Brigiotti, Carraro, Coccato, Grossi. All. Marinaro 7.5.


AMMONITI: 16' st Tollardo (V), 33' st Trevisan (V), 35' st Scolamiero (P).

CRONACA QUI

GAIA GRANERI

Non ha colpe in occasione dei gol (ad eccezione del quarto nel finale in cui la gaffe è da condividere con Bosio), troppo angolati per poter essere evitati.  Parlando dei suoi interventi, invece, nel primo tempo al termine di un disimpegno un po' rischioso compie una grande parata sul mancino potente della n°7, mentre nella ripresa le speranze del Piemonte di rimonta restano attaccate ad una serie di uscite prodigiose della giovane n° 12 del Piemonte.
7.0
SARA ORLANDIN

Come sempre una delle migliori del Piemonte. Tanta quantità, recuperi di palla e chiusure difensive, a cui si aggiunge la giocata individuale con cui ha guadagnato il calcio di rigore valido per l'1-1 piemontese.
7.0
GRETA BOSIO

Nel primo tempo rischia tantissimo con un paio di disimpegni palla al piede. Commette anche un errore di incomprensione insieme a Graneri nel finale che porta al definitivo 4-2 veneto. Questa partita non è stata per nulla facile anche a causa delle due attaccanti molto forti del Veneto che hanno messo molto sotto pressione la nostra retroguardia.
6.0
FRANCESCA FERRO

Sicuramente la prestazione peggiore di questa spedizione siciliana da grande protagonista in positivo. Purtroppo è suo l'errore che porta al secondo vantaggio del Veneto e che di fatto mette in salita 

41' st MARTINA RULLO sv
6.0
PAOLA PIPICELLA

Dopo un torneo disputato come mezzala, torna nella posizione di terzino per sostituire la squalificata Musso. Cambia il ruolo ma non cambiano attenzione e grinta mostrate dalla n° 5 piemontese anche nei momenti più difficili della gara.
7.5
AURORA BATTAGLIA

Dona la sua qualità al centrocampo piemontese mostrando alcuni guizzi tecnici nello stretto e chiudendo un paio di triangolazioni in mezzo al campo in fase di palleggio. A fine primo tempo è costretta al cambio per un problema fisico.

38' VIOLA DOLZA COGNI 6.5

Entra subito in partita da un punto di vista mentale calandosi nel ruolo di mezzala in cui aveva brillato contro la Sardegna, ma il possesso di palla è meno in mano al Piemonte, motivo per cui fa fatica a mettersi particolarmente in mostra per le sue qualità migliori.
6.5
CHIARA BAZZANO

Gioca come play davanti alla difesa, limitandosi a dare equilibrio ad un centrocampo molto quotato all'attacco con Munafo e Battaglia (poi Dolza Cogni) notoriamente con caratteristiche più offensive. Sulle seconde palle arriva spesso prima lei, convertendo molti possessi degli avversari in azioni in ripartenza del Piemonte. Per ultimo, ma non per importanza, è la giocatrice che dà un'ultima iniezione di speranza al Piemonte credendo nel possibile errore del portiere e attaccando con decisione il secondo palo, segnando il gol del 3-2.
7.0
CAROLA MUNAFO

Freddissima dal dischetto nella prima occasione per riportare il risultato in parità, e molto combattiva in mezzo al campo, come testimoniano i numerosi falli commessi. Purtroppo non è altrettanto lucida in occasione del secondo rigore per accorciare le distanze. Propizia anche il gol del 3-2 con un angolo insidioso che il portiere non riesce a trattenere.
6.5
CLARA ALTAFIN

Tenta più volte i suoi soliti dribbling, ma la difesa del Veneto è molto fisica e non gli permettono di fare la differenza. In ogni caso si muove molto e lotta per tutti i minuti che ha a disposizione.

1' st INE AAS 6.5

Entra con il piglio giusto cercando di dare profondità alla squadra e di mettere in apprensione la retroguardia veneta. Riesce anche ad essere protagonista di qualche spunto sulla fascia, ma non incide in modo attivo sul risultato.
6.5
LINDA BAZZOCCHI

Lasciata troppo da sola in mezzo alle due centrali difensive del Veneto, fatica a trovare spazi per essere pericolosa. Gli resta una prestazione di grande sacrificio.

10' st ANGELICA FRANCO 6.5

Lotta in avanti con i difensori avversari ed è utile per far alzare il baricentro del Piemonte. Il gol del 3-2 ha origine proprio da una sua palla recuperata.
6.5
ANNA COSTAMAGNA

Una delle più attive della Rapp di Gian Luca Chessa. Sempre all'attacco del pallone anche nei duelli aerei nonostante non sia di certo la più alta della squadra. Proprio da angolo sfiora il gol con un bel colpo di testa parato dal portiere.

18' st ALESSIA SCOLAMIERO 6

Subentra per dare freschezza all'attacco, ma finisce più che altro per sfruttare la sua gamba per il pressing al possesso delle venete.
7.0
GIAN LUCA CHESSA

Le sue ragazze disputano una grande prestazione nonostante una squadra avversaria di alto livello come il Veneto, riuscendo anche a rientrare in partita per gli ultimi minuti. Peccato per aver commesso qualche errore di troppo in disimpegno, e per non aver sfruttato un paio di occasioni per avvicinarsi alle avversarie in tempo per tentare un assalto finale.
6.5
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter