Cerca

Torneo delle Regioni • Femminile

Trascina la sua regione con una doppietta clamorosa: è uno dei talenti più promettenti d'Italia

Non era la prima volta che incontrava parte della Rapp piemontese, dopo il Torneo di Viareggio si prende la scena anche nel TDR

de muri

TORNEO DELLE REGIONI 2025 • Matilde De Muri

Due gol incredibili e l'assist per il terzo. Matilde De Muri ha fatto davvero la differenza nel quarto di finale tra Piemonte Vda e Veneto, brillando come stella di una squadra, la veneta, che comunque ha messo in mostra tantissime buone individualità e un bel gioco corale. Il Piemonte non ha sfigurato anzi, è uscito a testa non alta, altissima, lottando fino all'ultimo secondo. Le perle di Matilde De Muri hanno letteralmente trascinato la sua squadra ai quarti. Ma, a volte, le strade si incrociano, e quella di Matilde aveva già incontrato sia la nostra che quella di alcune ragazze che giocavano in Rapp. Andiamo con ordine però.

Matilde De Muri è un esterno destro classe 2006, che fa della velocità, del passo e della capacità di saltare l'uomo alcune delle sue skills più evidenti, ma non solo. Palla al piede è imprendibile. Il primo gol lo segna dopo 2' di testa raccogliendo un angolo; poi segna di piede coronando una delle sue discese e il terzo gol (che vale il momentaneo 3-1) segnato da Guizzo nasce sempre da una sua azione individuale.

QUANDO MATILDE AVEVA INCONTRATO IL TORO IN SEMIFINALE SCUDETTO

La storia di Matilde è una storia fatta cuore e appartenenza. Nasce e cresce calcisticamente nel Real Vicenza, di cui è una bandiera. Fino alla scorsa stagione giocava in Eccellenza, poi è arrivata la promozione in Serie C. Adesso guida l'attacco della Serie C e della sua squadra. Ma Matilde, in Piemonte, non era una sconosciuta, anzi. Noi la avevamo già vista giocare, proprio con il suo Vicenza. Era il 4 giugno 2023 e Torino FC e Vicenza si giocavano la semifinale scudetto di Under 19. In casa giocava il Toro, al Bacigalupo. Quel giorno, c'era una pioggia battente che aveva messo a durissima prova il sintetico del Baci, tanto che la partita ha rischiato il rinvio. Poi fortunatamente, il direttore di gara ha deciso di giocare, con 45' di ritardo. 

QUI LA PARTITA

Una partita incredibile, vinta poi dal Toro, e risolta proprio da Alessia Scolamiero, all'epoca 14enne, che era subentrata nella ripresa. E Alessia era in campo nel quarto di finale, così come Linda Bazzocchi. In quell'occasione non aveva segnato, era subentrata nella ripresa, ma aveva fatto la differenza. Questa la sua pagella, fatta proprio da chi sta scrivendo questo articolo oggi: 

De Muri 7.5 Solo il miracolo di Vaccarino gli nega la gioia del gol. Attaccante vera, arriva spesso al tiro, tiene palla e trova i varchi giusti per inserirsi pericolosamente.

Matilde De Muri vs Linda Bazzocchi (3/06/2023) foto Cassarà

RAPP LND E VIAREGGIO CUP

Da quel lontano 4 giugno, poi, la carriera di Matilde è proseguita, tutta nel Vicenza, sempre in maglia biancorossa. Ma poi è arrivata anche la convocazione con la Rappresentativa Nazionale Femminile LND e anche la chiamata per la Viareggio Cup. Proprio in finale per il terzo posto con il Westchester United, Matilde ha anche indossato la fascia, lasciatagli da Giulia Miglionico, volto più che noto in Piemonte perché giocatrice del Moncalieri. E da adesso il suo futuro è tutto in crescita e la sua storia è tutta da scrivere.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da SPRINT E SPORT (@sprint_piemonte)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter