Cerca

Under 17 femminile

Le Americane conquistano l'Italia, battute Inter e Milan, solo la Juve riesce a fermarle

La selezione USA trionfa al Memorial Vincenzo Barrea di Borgaro, tutti i premi speciali

TORNEO MEMORIAL VINCENZO BARREA: Le ragazze della selezione americana femminile con il trofeo del primo posto

TORNEO MEMORIAL VINCENZO BARREA: Le ragazze della selezione americana femminile con il trofeo del primo posto

Un trionfo targato USA. A Borgaro è un successo a stelle e strisce della selezione femminile degli Stati Uniti, che ha vinto la quarta edizione del Torneo Memorial Vincenzo Barrea e l'ha fatto sorprendendo tutti: un solo gol subito dalle statunitensi, che chiudono il torneo da imbattute dopo aver affrontato 3 big del nostro calcio. Lo US National Team e le altre partecipanti Juventus, Milan e Inter si sono affrontate in un girone all'italiana con partite di sola andata, composte da due tempi di 30 minuti ciascuno. Già nella prima giornata di venerdì non sono mancate le sorprese: esordio da urlo per la selezione femminile americana, che infligge un sonoro 4-0 al Milan con protagonista la capocannoniera del torneo Mackenzie Gwin, che segna una doppietta. La Juve cade invece con l'Inter al quale basta un gol di Lucrezia Corti per fissare il risultato sull'1-0. Nella seconda giornata le bianconere si riscattano battendo 2-0 il Milan con le reti di Irene Bozzetto e Marta Grigolo. Dopo le rossonere, la selezione americana travolge anche l'Inter per 3-0 ed entrambe le milanesi sono fuori dai giochi. Si arriva quindi all'ultima giornata che vede in programma il derby della Madonnina e lo scontro decisivo tra Juve US National Team per l'assegnazione del torneo, con le statunitensi alle quali basta un pareggio per portare il trofeo in America.

SULLA APP DI SPRINT E SPORT TUTTI I TABELLINI DEL MEMORIAL VINCENZO BARREA

INTER-MILAN 0-3, LE ROSSONERE VINCONO IL DERBY DI PASQUA

Inter e Milan arrivano all'ultima giornata senza più la possibilità di poter arrivare al primo posto, ma con grinta e con tanta voglia di portarsi a casa il derby di Milano. Zoe L'Abbruzzi sblocca la partita con un gran destro da fuori che porta avanti il Milan. Nella ripresa le rossonere raddoppiano con Victoria Reccagni che apre il piatto destro mandando la palla all'angolino, infine il terzo gol porta la firma di Nadia Zecchina, anche lei con un gran destro da fuori area. Il Milan si riscatta vincendo il derby 3-0 con orgoglio, raggiungendo le nerazzurre a 3 punti e concludendo al terzo posto in virtù degli scontri diretti.

INTER-MILAN 0-3
RETI: 16' L'Abbruzzi (M), 7' st Reccagni (M), 29' st Zecchina (M).
INTER (3-5-2): Citterio (9' st Ferraro), Bruno (19' st Occhipinti), Clericetti (14' st Farroni), Di Summa, Tatti, Crippa (9' st Defendi), Artesani, Brevi, Matteoni (19' st Cerutti), Corti (9' st Palmeri), Bersani. A disp. Ascone, Casiraghi, Santambrogio. All. Marelli. Dir. Ferraiuolo.

MILAN (3-5-2): Kryukova, Rabbolini, Peres, Rai Rebecca, Duina (14' st Atamo), L'Abbruzzi (14' st Spagliardi), Zecchina, Elshamy, Di Falco, Reccagni (14' st Renner), Dancelli (9' st Tomaselli). A disp. Rai Giulia, Colombo, La Rocca, Serra, Toschi. All. Treccani. Dir. Ferrara.
ARBITRO: Zoppetto di Pinerolo.
COLLABORATORI: Quadro di Pinerolo e Prigione di Pinerolo.

JUVE-US NATIONAL TEAM 1-1: SOFIA OLIVA COLPISCE ANCORA, MACKENZIE GWIN PAREGGIA

Per raggiungere i 6 punti e vincere il torneo, alle bianconere servirebbe una vittoria nell'ultima giornata contro la selezione americana, ma le statunitensi sono a punteggio pieno e fanno paura: 7 gol fatti e 0 subiti in due partite contro Inter e Milan. La partita è fin da subito equilibrata, con le due squadre che si danno battaglia alla ricerca del gol. L'urlo bianconero arriva al tramonto del primo tempo: Michela Lauriola si ritrova da sola in area di rigore e scucchiaia splendidamente in mezzo per Sofia Oliva, che a porta vuota insacca la rete del vantaggio. In questo momento la classifica vede la Juventus e le statunitensi a 6 punti, con gli scontri diretti che sorridono alle bianconere. Nel secondo tempo però arriva la reazione della selezione americana, che segna al quarto d'ora con un tap-in ravvicinato della solita Mackenzie Gwin. Quarto gol per l'esterno d'attacco statunitense, che dopo la doppietta al Milan e il gol all'Inter timbra il cartellino anche contro le bianconere. Il risultato non cambia più e al triplice fischio esplode la gioia dei tifosi statunitensi presenti nella tribuna strapiena dell'impianto sportivo di Borgaro. Grande soddisfazione per le ragazze dell'US National Team, che sono arrivate fin qui dopo essere state selezionate dai campionati femminili dei relativi 50 stati e successivamente dai più grandi campionati nazionali, come spiega la coach Gina Brewer.

US NATIONAL TEAM-JUVENTUS 1-1
RETI (0-1, 1-1): 29' Oliva (J), 15' st Gwin (U).
US NATIONAL TEAM (4-2-3-1): Lorkowski, Taylor (11' st Stark), Brown, Zimmerman, Hiatt (11' st Preston), Robe, Zaharris, Huhn, Wallhead, Gwin, Vasco. A disp. Smith. All. Brewer. Dir. Carvajal.
JUVENTUS (4-3-3): Martinazzi, Bozzetto, Marinotto, Giolo, D'Ettorre, Solio, Del Piero (13' st Garbin), Battocchio, Grigolo (8' st Campi), Lauriola (27' st Gregorio), Oliva (21' st Pozzo). A disp. Morando, Quagliata, Bosco, Demarchi, Saba. All. Scarcella. Dir. Giurato.
ARBITRO: Quadro di Pinerolo.
COLLABORATORI: Prigione di Pinerolo e Zoppetto di Pinerolo.

CLASSIFICA FINALE

1) US NATIONAL TEAM - 7 punti

2) JUVENTUS - 4 punti

3) MILAN - 3 punti

4) INTER - 3 punti

PREMI SPECIALI: GIULIA MARTINAZZI E LETIZIA GIOLO TRA LE TOP

Insieme alla premiazione delle squadre sono stati assegnati, come da tradizione, il premio di squadra più disciplinata, vinto dall'Inter, e i premi individuali alle migliori giocatrici. Doppia presenza della Juventus con Giulia Martinazzi e Letizia Giolo che vincono rispettivamente il premio di miglior portiere e miglior difensore. Gioia anche per la numero 6 del Milan Zoe L'Abbruzzi, che si porta a casa il premio di miglior centrocampista del torneo.

Dominano le statunitensi della US National Team con il premio di miglior attaccante (best scorer) che viene assegnato a Isabel Vasco, mentre Mackenzie Gwin vince la scarpa d'oro riservata alla capocannoniera del torneo dopo aver realizzato 4 gol in 3 partite. Il premio di miglior giocatrice in assoluto va invece alla trequartista classe 2008 Camryn Huhn.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter