Cerca

Torneo delle Regioni • Femminile

Ragazze, ci avete fatto sognare! La Rapp del presente e del futuro

Considerazioni sulla spedizione in Sicilia, per un giovanissimo femminile è un successo

Ragazze, ci avete fatto sognare! La Rapp del presente e del futuro

RAPPRESENTATIVA PIEMONTE VDA • La Femminile dopo il passaggio dei gironi come prima

«Nono ragazze, cosa avete combinato?» Comincia così, con la voce di Simona Sodini, il reel di festa registrato negli spogliatoi dopo il passaggio ai quarti come prime del girone. Beh ragazze, ci avete fatto sognare in grande, ecco cosa avete combinato. Il gruppo della Femminile di Gian Luca Chessa ha davvero reso speciale questa spedizione in Sicilia, dentro e fuori dal campo. Un gruppo unito, uno staff incredibile al seguito e in supporto delle ragazze e partite mozzafiato che ci hanno fatto esultare e crederci fino alla fine al vostro fianco. Dal citato tecnico, alla coordinatrice Sodini, al vice Tony Dell’Aglio, a Federica Russo preparatrice dei portieri fino a Monica Menegatti, instancabile dirigente e Ludovica Agazzi, fisioterapista. Non sono frasi fatte, perché analizzando le prestazioni la nostra selezione è uscita ai quarti lottando contro un fortissimo Veneto, poi finalista, che ha dato del filo da torcere anche alla Lombardia, detentrice di tre scudetti.

Un quarto di finale dove le ragazze hanno dato tutto, rischiando anche più volte di trovare il gol del pareggio (3-3) che ci avrebbe mandato ai rigori. Quindi come non considerare assolutamente positivo il percorso della Femminile? Innanzitutto è un gruppo giovanissimo, con età media di 19 anni, che potenzialmente ha già in sé la Rapp del futuro, ma che nonostante l’età ha dimostrato in campo una maturità assolutamente da sottolineare. Hanno saputo reagire alle situazioni complicate, hanno saputo sopportarsi l’un l’altra, rimboccarsi le maniche e continuare a lavorare.

Un plauso a tutte, dalla prima all’ultima. Da Scicli, portiere classe 2001 che da più esperta ha guidato la spedizione, a Graneri, estremo difensore di talento con tutto il futuro davanti. Dai due terzini pazzeschi Musso (anche leader e Capitana) e Orlandin, a Pipicella tutto fare che è stata eccezionale in corsia e in mezzo al campo, passando per Bosio e Ferro, super coppia centrale, fino a Rullo che ha dato tutto quando è entrata. Dall’estro di Battaglia alla compattezza di Casetta e Pelizza, alle giocate di Bazzano e all’intelligenza di Munafò; dagli strappi di Altafin, Dolza, Costamagna e Scolamiero, alla tenacia di Franco e Ine, fino ai tre gol di Bazzocchi. È stato un viaggio bellissimo, guidato da un “autista” d’eccezione, Gian Luca Chessa, che ha condotto queste ragazze dal primo all’ultimo minuto. Non possiamo che dirvi grazie, ci rivediamo l’anno prossimo!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter