Under 19 Femminile
26 Aprile 2025
Le gemelle Moschetto e Corioni, protagoniste nella semifinale d'andata con il Real Meda
Erbusco e Como sono le favorite al titolo regionale quest'anno, ma il Real Meda campione in carica non vuole lasciarsi fuggire la corona così facilmente. E infatti, il 2-0 che rossoblù trovano in casa delle Pantere è il realtà il risultato di una partita sofferta: la squadra di Macchi va in vantaggio dopo appena quattro minuti con Giada Moschetto, trascinatrice delle ospiti per tutta la gara. Nonostante il carattere delle bianconere, che nella ripresa si prendono il campo alla ricerca del pari, le bresciane resistono e, a pochi istanti dal triplice fischio, Corioni sigla il 2-0 nel finale.
Dopo una partenza sprint delle padrone di casa, trascinate da Colombo, l'Erbusco entra in partita: Pozzali lancia Giada Moschetto che, giunta sul fondo, si accentra e spiazza Rechichi col mancino, facendo 1-0 per l’Erbusco. Un minuto dopo è Sesini a ricevere un bel pallone ma la copertura prima di Parimbelli e poi di Polese in scivolata negano la possibilità all’attaccante. La partita è a ritmi alti e l’Erbusco vuole subito il raddoppio: nonostante la reazione delle Pantere con Mariani, sono le ospiti ad andare vicine al gol. Pozzali s'invola verso la porta avversaria, ma viene chiusa dall'uscita dell'estremo difensore bianconero.
Al 16’ Sesini mette una palla morbidissima per la testa di Turati: miracolo di Martina Moschetto, che alza la palla in angolo e tiene in piedi l'1-0. Nei dieci minuti finali di sostanziale lotta, le fiammate del match arrivano principalmente da una Gonnella scatenata, che non riesce però ad equilibrare la sfida: la risposta bresciana arriva da Cappellano, che, servita dall'autrice del momentaneo vantaggio, non riesce a inquadrare lo specchio, lasciando così il risultato invariato fino al duplice fischio.
Le panterine ripartono a cannone alla ricerca del pareggio, ma il duo Colombo-Sesini viene subito chiuso dalla difesa ospite. È una Real arrembante, che nel primo quarto d'ora della ripresa si prende importanti metri di campo, ma non riesce a trovare il pareggio, nonostante i tentativi di Busso dalla distanza Al 15' Colombo recupera un pallone prezioso e prova il pallonetto, che inganna gli spettatori, ma esce di pochissimo. Nonostante una timida reazione dell'Erbusco, trascinata dalla subentrata Corioni, chiusa però dall'intervento di Rechichi, continua l’assedio Meda con Colombo, che cerca una compagna in mezzo e con Moschetto che deve uscire.
L'ingresso dell'attaccante bresciana sta però cambiando qualcosa e un minuto dopo Corioni si divora il gol del 2-0: dopo uno scatto di trenta metri, sceglie di calciare sul primo palo, sprecando l’occasione migliore per la sua squadra. La squadra di Marelli vuole il pari e tenta l’assalto finale alzando la pressione e giocando in contropiede, e al 45’ le padrone di casa hanno una grande occasione, ma La Mantia, a centimetri dalla porta avversaria, non riesce ad addomesticare il pallone, che scivola così sul fondo.
La gara però non è chiusa e nel recupero le ragazze di Macchi trovano il gol del 2-0 con Corioni: Rechichi non rinvia benissimo e serve l’attaccante, che di prima mette la palla lì dove il portiere non può arrivare. Le rossoblù si aggiudicano così la prima delle due semifinali contro il Meda nel segno delle due Moschetto e si preparano al ritorno a casa propria. Anche se nulla è ancora deciso, perché mancano novanta minuti in cui le panterine dovranno dare tutto quello che hanno.
Real Meda - Erbusco 0-2
RETI: 4’ Moschetto (E), 47’ Corioni (E).
REAL MEDA (3-5-2): Rechichi 7.5, Lucchesi 7, Gonnella 7, Busso 6.5, Ballabio 7 (1’ st Calati 6.5), Turati 7, Venturi 6.5, Mariani 7, Colombo 7, La Mantia 7, Sesini 7 (32’ st Pisani sv). A disp. Dumitru, Bobbo, Trovato. All. Marelli 6.5
ERBUSCO (3-4-3): Moschetto M. 7.5, Berlingheri 7, Galli 7, Locatelli 7, Parimbelli 7.5, Polese 7, Moschetto G. 8, Gafforelli 7, Cappellano 7 (15’ st Corioni 8), Zambelli 7, Pozzali 7.5 (37’ st Secci sv). A disp. Gozzini, Modica, Brugali, Ilardi, Inverardi, Scattini. All. Macchi 7.5.
ARBITRO: Nechifor della Lomellina 6.5.
ASSISTENTI: Alessandro Piccolini e Matteo Nasta di Lomellina.
AMMONITI: Busso (R), Zambelli (E).
REAL MEDA
Rechichi 7.5 Sul gol non può fare molto, il tiro è ravvicinato. Legge bene le situazioni coi tempi giusti e ci mette coraggio nelle uscite. Salva su Corioni nella ripresa.
Lucchesi 7 Mette ordine dietro e velocizza il gioco con lanci lunghi. In copertura ci mette una pezza e si immola.
Gonnella 7 Tonica, decisa, le prende tutte di testa e ci mette tanto cuore. L’ultima a mollare, chiude come un leone.
Busso 6.5 Fa da filtro e aiuta a ripulire i palloni difficili davanti alla difesa. Bene anche in disimpegno.
Ballabio 7 Copre sulle palle alte ed è un sostegno importante per la linea difensiva. Esce per un infortunio alla gamba.
1’st Calati 6.5 Entra bene in partita e va vicina alla rete dopo un calcio piazzato. Pressa e fa il suo.
Turati 7 Per poco non incorna per il pareggio, ma Turati dice di no. Copre bene e fa buona guardia.
Venturi 6.5 Fa buona copertura sulla fascia e limita le azioni dell’Erbusco sulla sinistra.
Mariani 7 Fa sostanza in centrocampo e pressa forte. Prova nel finale di primo tempo a incrociare.
Colombo 7 Si sacrifica e aiuta anche in fase difensiva. Nel secondo tempo attacca il fondo e cerca sempre Sesini. Quando esce, si prende carico dell’attacco.
La Mantia 7 Tecnica, mette un tempo di gioco e aiuta a costruire.
Sesini 7 Fa reparto da sola e sfrutta tutti i palloni che riceve, mettendoci spirito di sacrificio e tanta voglia (32’ st Pisani sv). All. Marelli 6.5 La squadra è tenace e cerca sempre Sesini e Colombo, i riferimenti. Parte bene nel secondo tempo e non si scoraggia per il gol subito, ma complice una disattenzione subisce il siluro di Corioni, che ora costringe le panterine alla rimonta la settimana prossima.
ERBUSCO
Moschetto 7.5 Fa un miracolo su Turati al sedicesimo, salvando il risultato. Nel secondo tempo esce sempre coi tempi giusti e non sbaglia mai.
Berlinghieri 7 Grintosa, interviene fin dai primi minuti in copertura.
Galli 7 Copre bene su Colombo e Sesini, limitandone il raggio d’azione. Nel secondo tempo chiude molto bene in più occasioni. Locatelli 7 Aiuta nell’ultimo passaggio e a tenere alto il baricentro della sua squadra.
Parimbelli 7.5 Spazza all’occorrenza e in coppia con Polese crea una diga. Aiuta a smorzare i contropiedi del Meda.
Polese 7 Forte, chiude bene e regge la difesa con Parimbelli.
Moschetto 8 Trova un gol velocissimo, sfruttando le sue capacità offensive e portando subito in vantaggio la squadra. Nel secondo tempo è imprendibile e trascina l'Erbusco.
Gafforelli 7 Funge da filtro a centrocampo. Fa delle belle imbucate per le compagne.
Cappellano 7 Lavora molto di appoggi e uno-due, attaccando bene la difesa del Meda.
15’ st Corioni 8 Fa un bel tiro ma Rechichi le nega la gioia del gol. Spreca poi l’occasione del 2-0 ma si riscatta con un tiro imprendibile nel finale.
Zambelli 7 Riceve poco nel primo tempo ma si mette a disposizione proponendosi sulla trequarti e attaccando la profondità con Pozzali.
Pozzali 7.5 Assist al bacio per Moschetto, chirurgico. Nella ripresa dialoga con Moschetto e crea i maggiori pericoli per il Meda, pur toccando pochi palloni (37’ st Secci sv).
All. Macchi 7.5 La squadra è, facendo un bilancio, in controllo della gara, tolti i primi 25 minuti del secondo tempo. È solida, forte e concede poche occasioni nitide. Corioni mette la firma e regala un mezzo piede in finale.
ARBITRO
Nechifor di Lomellina 6.5 Arbitra bene. Sceglie correttamente i gialli e i fuorigioco, nulla da segnalare. Bravo.
Queste le dichiarazioni di Marelli del Real Meda dopo la gara: «Abbiamo preso due gol sulle tre o quattro occasioni che loro hanno avuto in avanti. Nel secondo tempo abbiamo costruito tanto con i nostri attaccanti, ma senza riuscire a buttarla dentro. La vera differenza oggi che ho visto in campo è che loro con tre palloni hanno fatto due gol, noi con cinque non siamo riusciti a segnare. Sul piano del gioco e sul piano anche dei movimenti abbiamo fatto bene. Sicuramente affrontiamo una squadra che non era poco preparata, anzi, si è preparata bene fisicamente: possiamo aprire degli spazi palleggiando e non perdendo quelle distanze che nel primo tempo sono mancate».
Queste le parole di Macchi dell’Erbusco: «È stata una partita di sofferenza in cui siamo andati in vantaggio subito e poi abbiamo dovuto lottare per difendere il risultato. Secondo me abbiamo fatto una prestazione molto di squadra e il gol sul finale c'è stato. È stata una partita equilibrata e quindi per i valori in campo non si può dire che sia chiusa. Siamo state ciniche a sfruttare le occasioni che abbiamo avuto, soprattutto nel finale».