Cerca

Eccellenza Femminile

Conquistano la Serie C al primo anno in una partita dai numeri record: la favola bresciana è già una splendida realtà

L'1-1 nello scontro diretto col Como, davanti a 1200 persone, è il culmine di una stagione giocata colpo su colpo con le ambiziose lariane

Il sogno Pro Palazzolo non si ferma! Al primo anno in Eccellenza è già promozione in Serie C

Foto Pro Palazzolo

«C dona?» è la scritta che campeggia sulle maglie delle giocatrici al termine dell'ultima sfida di campionato: sì, Pro Palazzolo, la Serie C vi dona, perché ora è ufficialmente vostra. E l'avete conquistata nel modo più dolce, a casa vostra, contro quella che per tutto l'anno è stata la diretta concorrente di questa agognata promozione: il Como. Ma, se ciò non dovesse bastare, un altro dettaglio contribuisce a rendere questa favola bresciana ancor più epica: la Pro si prende la testa del massimo campionato lombardo al primo anno nel femminile

FINALE AL CARDIOPALMA

In ultimo giro di valzer caldissimo, infiammato da scontri diretti per la testa e per la coda di questa classifica di Eccellenza, alle biancazzurre di Brusa è bastato un 1-1 per volare al campionato nazionale della prossima stagione. Il risultato racconta di un match combattuto davanti a più di 1200 spettatori, in cui alle palazzolesi, la Serie C, è sembrata a tratti davvero lontana: un primo tempo di sofferenza, in cui solo una grande Pignanoli ha saputo tenere in piedi le padrone di casa, che si son dovute però arrendere al 25', quando Zorzetto, sull'invito di Falloni, ha momentaneamente portato le ragazze di Bell in vetta alla classifica. Ma nella ripresa, tutto è cambiato: sono bastati pochi minuti - sette, per la precisione - a riportare la squadra del tecnico ex Lumezzane in testa al campionato. Ed è stata proprio lei, Luana Merli, trascinatrice del gruppo per tutto l'anno, a riportare le bresciane dov'erano prima della partita e dove volevano essere alla fine dei novanta minuti. L'attaccante classe 1987, al trentottesimo gol stagionale, riequilibra l'incontro, in una metà di gara in cui la Pro Palazzolo è ritornata ad essere la corazzata che è stata per tutto questo 24/25: ventisei vittorie in trenta uscite, un bottino che, è forse bene e bello ripeterlo, ha significato Serie C.

COMO, PRESENTE E FUTURO DEL MOVIMENTO

Ma il Como, pur sconfitto e deluso per la mancata promozione, non deve disperare: un grande cammino, che certo, non si è concluso come si sarebbe voluto, ma che ha testimoniato la forza e l'importanza che la società di Mirwan Suwarso ha e sta riservando al movimento. Un interesse dimostrato dalla scelta di nomi importanti, nella dirigenza - su tutti, quello di David Bell, già nel club dal 2022 e ora responsabile del femminile e, nello stesso tempo, allenatore della prima squadra, ma anche di Mauro Roveda, approdato alle corti biancazzurre nel luglio del 2025 dopo la vittoria del titolo regionale col Real Meda - e fra le giocatrici: a riprova di ciò, è sufficiente pensare che un quinto della spedizione che in Sicilia si è conquistata il Torneo delle Regioni milita nelle file della formazione lariana.

Ma questa centralità che il progetto femminile ha sulle rive del lago è testimoniato anche da altro, da gesti che raccontano di come il movimento si voglia prendere il proprio spazio. Una dimostrazione? Il fatto che alcune partite della prima squadra siano state giocate al Sinigaglia, di fronte a un pubblico gremito.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter