Cerca

Under 15 Femminile

Il Milan vince un altro derby e allunga: Inter piegata dagli episodi e dalla giornata top della punta rossonera

Terza stracittadina portata a casa dalle rossonere di Sacchi: decide Dan con lo zampino di Toschi, Arfani riapre troppo tardi

Inter Milan Femminile

UNDER 15 FEMMINILE: Dan e Toschi, decisive per il Milan

Dopo l'Annovazzi, dopo il primo atto giocato al Vismara che ha premiato le rossonere, il terzo derby del 2025 è sfida di importanza capitale in ottica qualificazione. Nerazzurre con l'obbligo di vincere dopo la scarica di adrenalina della gara col Suditirol, per rientrare in corsa compattando un quartetto di testa dagli stessi punti. Milan per continuare la striscia, e per dare uno strappo in vetta che potrebbe significare tanto sulla strada per lo Scudetto. Alla fine la sostanza non cambia. Il Milan vince ancora, anche con le ragazze, e se è vero che la gara è stata tirata, decisa sugli episodi, dall'altra parte la squadra di Sacchi non ha portato via da Interello niente di immeritato. Brilla, in particolare, la prestazione di Dan, centravanti, che scardina la difesa e corona la sua prova con la palma di migliore in campo.

UNA PARTITA A SCACCHI

Duelli, in ogni zona del campo, frutto di moduli speculari e coraggiosi: tanta densità a centrocampo, esterni a tutta fascia, un solo perno offensivo. L'Inter ha più premura e lo fa capire subito. Platto scalda il tiro da buona posizione, Vigetti prova a caricarsi; dall'altra parte è Elshamy ad alleggerire con una botta da fuori che non impensierisce Viccardi. I primi veri applausi alla tribuna, però, li strappa Mariani con un tracciante a metà tra un tiro e un cross, che non va lontano dai legni. C'è pressione dietro su Bestetti e Cozzi, il Milan però dà l'idea di mantenere sempre il sangue freddo in attesa di qualcosa che può arrivare aspettandolo pazientemente; con Toschi nel ruolo di centralina elettronica della squadra, che ha il compito di indicare alle compagne quel momento. Platto però è ispirata e guadagna una punizione sulla trequarti quando il cronometro dice 18: di Ripamonti c'è la forza e la volontà, ma non l'angolo nell'esecuzione. Si continua, Toschi lancia per Marti, Mariani chiude e avvia una grande combinazione in velocità che si conclude con la botta murata di Vigetti. Non si vedono le occasioni nitide, per ora, ma si percepisce tanta intensità. Chiesto, ottenuto: grande giocata di Dan, al tramonto della prima frazione, che scappa via a Dall'Ava, s'incunea, ma trova la tempestiva chiusura di Colantuono al momento di calciare.

Serra contro Giuffrè

SECONDO DAN, CINTURA ROSSONERA

Nessun cambio al primo rientro in campo. Ancora Dan a creare scompiglio, inducendo all'errore Viccardi e Dall'Ava e conquistando una punizione interessante che Elshamy calcia però sulla barriera. Milan che pare leggermente più padrone, Inter che si prende qualche rischio di troppo in avvio di costruzione. All'improvviso però, l'episodio che sblocca tutto all'8'. Toschi raccoglie, avanza e propone un'apertura, sulla traiettoria c'è la deviazione di testa di Colantuono che mette fuori causa Viccardi. Il Milan si gasa, e poco dopo va vicino al raddoppio con una poderosa iniziativa di Dan, che centra la traversa. Cappelletti cambia: fuori Ripamonti, dentro la 2011 Della Morte con Vigetti che arretra a centrocampo. Brivido, quando Colantuono calcia verso la porta, con Salvalaggio che manca l'intervento su disturbo, per l'arbitro falloso, proprio di Della Morte. Qualcosina è cambiato però con la 10 davanti, se non altro in termini di elettricità. Dietro c'è sempre qualche brivido sulla costruzione per le nerazzurre, ma è bello lo slancio di Platto che scarica su Vigetti al 20' (sinistro di prima intenzione deviato in corner). Due cambi anche per il Milan intanto: Schense a sinistra per una Serra che ha speso tanto, e Cappello per Toschi, con l'idea di rinforzare un po' l'avantreno. Il frutti sono immediati, perché la Jessi trova gratificazione alla sua ottima partita con una zampata in mischia, tra portiere e difensori, da terra in pratica: un gol "sporco" ma pesante, che vale il pesante 2-0 in chiusura di secondo tempo.

Il momento del gol, Dan colpisce tra Colantuono, Viccardi e Dall'Ava

INTER FINO ALLA FINE CON PLATTO E ARFANI

Si vede Lombardo in apertura di terzo nell'Inter, con Bottarelli in porta. Nel Milan Ferranti dà il cambio a Dan, migliore in campo dell'incontro. Poco dopo entrano anche Arfani e Signorelli per Vigetti e Dall'Ava. "Ora o mai" più per l'Inter, ma Bestetti è perfetta in scivolata su Ascone. Elshamy lascia spazio a Raso, e per il Milan comincia una fase di gestione. Portarla a casa senza rischiare: questa è la missione, provando a pungere all'occorrenza. Dentro anche Del Rio con Mariani che scala in una difesa inedita. Tutto è più difficile però, perché il Milan ora difende praticamente a 4, e perché con la fascia di capitano al braccio ereditata da Toschi, Bestetti diventa un gigante insormontabile. Non ha fortuna l'Inter, questo è chiaro ormai, perché sul tracciante proprio di Del Rio, l'imperfetto controllo del portiere fa terminare il pallone sul palo. Questione di centimetri, di dettagli, quelli che in un derby fanno la differenza. Sempre in un derby, però, può succedere sempre di tutto. E così Platto trova il corridoio per infilarsi, Bestetti questa volta deve concedere il fianco e atterrarla. Rigore, Arfani Batte Haxhiu e riaccende tutto sul 2-1 a pochi minuti dal termine. L'inerzia muta, Lombardo ci prova alto da fuori, l'Inter va all'arrembaggio. Dà tutto, e qualcosa in più, ma il risultato non cambia, e anche il terzo derby del 2025 è a tinte rossonere. 

IL TABELLINO

INTER-MILAN 1-2
RETI (0-2, 1-2): 8' st aut. Colantuono (I), 22' st Dan (M), 19' tt rig. Arfani (I).
INTER: Viccardi 6.5 (1' tt Bottarelli 6.5), Mariani 7 (14' tt Manca sv), Giuffrè 6 (1' tt Lombardo 6.5), Ripamonti 6.5 (9' st Della Morte 6.5), Colantuono 6 (8' tt Del Rio 6.5), Dall'Ava 6 (4' tt Signorelli 6.5), Platto 7.5, Ascone 6.5, Vigetti 7 (4' tt Arfani 7.5). A disp. Redaelli, Gavazzeni. All. Cappelletti 6.5 - Benigna. Dir. Cattaneo - Di Mino.
MILAN: Salvalaggio 6.5 (7' tt Haxhiu 6.5), Bestetti 7.5, Cozzi 7 (24' tt Colombo sv), Dan 8.5 (1' tt Ferranti 6.5, 25' tt Fiore sv), Elshamy 6 (7' tt Raso 6.5), Marinari 7 (24' tt La Rocca sv), Marti 6.5, Serra 6.5 (18' st Schense 7), Toschi (22' st Cappello 7). A disp. Raffaelli. All. Sacchi 7.5 - Condotta. Dir. Zangari.
ARBITRO: Rossi di Lodi 7.5

LE PAGELLE

INTER

Viccardi 6.5 Bene sui tentativi rossoneri dalla distanza, se la cava anche nello stretto. Fa correre talvolta qualche brivido nell'avviare l'azione.
1' tt Bottarelli 6.5 Un tempo per lei in cui il Milan resta più abbottonato. Brava però ad uscire in anticipo su Ferranti quando serve.
Mariani 7 Buona incidenza sulla corsia di destra. Non va lontanissima dal gol e nel finale mostra capacità di adattamento trasformandosi in centrale di difesa. (14' tt Manca sv)
Giuffrè 6 Duella con Serra sulla corsia di sinistra nerazzurra, non riesce a rendersi pericolosa in attacco ma dà supporto a Dall'Ava in fase di ripiegamento.
1' tt Lombardo 6.5 Ingresso positivo, dietro è attenta e in un paio di volte prova anche la conclusione a rete
Ripamonti 6.5 Gara più che sufficiente ma senza punti esclamativi particolari per l'eroina che ha regalato la vittoria last minute sul Sudtirol.
9' st Della Morte 6.5 Classe 2011, appena mette piede in campo dà una scossa importante, poi viene contenuta più efficacemente dalla difesa rossonera.
Colantuono 6 L'autorete è un gran colpo di sfortuna. Peccato perché si batte bene con Dan, ed era pure riuscita a metterla dentro (rete annullata per fallo di un attaccante sul portiere).
8' tt Del Rio 6.5 Pochi minuti per lei ma almeno un paio di situazioni interessanti generate dalla sua parte.
Dall'Ava 6 Partita in chiaroscuro per lei. Sembra soffrire Dan più di Colantuono, e in generale non mostra la sicurezza apprezzata in tante altre occasioni quest'anno.
4' tt Signorelli 6.5 Aumenta il carico davanti, partecipa agli ultimi assalti nerazzurri.
Platto 7.5 La migliore dell'Inter stavolta. Tanta sostanza senza rinunciare alla qualità, ma soprattutto la capacità di buttarsi dentro in verticale ad ogni occasione. Procura il rigore del 2-1, meritava anche qualcosa di più.
Ascone 6.5 Qualche fiammata in cui dimostra la voglia e la capacità e la voglia di caricarsi la squadra sulle spalle. Da una come lei, però, ci si aspettava qualcosina in più in una partita così importante.
Vigetti 7 Da premiare la cattiveria che ci mette su ogni pallone, e la caparbietà con cui punta sempre in direzione della porta. Anche se a conti fatti è meno efficace di altre volte.
4' tt Arfani 7.5 Accende il terzo tempo nerazzurro ed è magistrale nella trasformazione del calcio di rigore.
All. Cappelletti 6.5 Gira male pure stavolta sugli episodi, anche se il massimo che l'Inter avrebbe meritato in questa partita sarebbe stato un pareggio. Col Milan che scappa a +6 resta in pratica solo un posto su cui fare la corsa, ma ci sono da superare sia Atalanta che Suditirol. In 4 giornate non è facile, ma nemmeno impossibile guardando anche al calendario.

MILAN

Salvalaggio 6.5 Monitora i tentativi di Vigetti e delle altre nerazzurre, comunque ben filtrati dalla difesa rossonera.
7' tt Haxhiu 6.5 Non riesce nel miracolo sul rigore di Arfani, ma in generale gestisce con lucidità l'ultima concitata fase di gara.
Bestetti 7.5 Ok causa il rigore, ma fino a lì gioca una partita strepitosa che la conferma tra i grandi punti di forza di questa squadra.
Cozzi 7 Discorso non così diverso da Bestetti. Con la compagna forma una coppia difensiva di livello nazionale. (24' tt Colombo sv)
Dan 8.5 MVP della partita, fa tutto ciò che una punta è chiamata a fare. Ottima spalle alla porta, ma riesce anche a sgusciare palla al piede. Il gol, di pura caparbietà, può accompagnare solo.
1' tt Ferranti 6.5 In crescita, e in ripresa. Speriamo di rivederla presto al 100%. (25' tt Fiore sv)
Elshamy 6 Molto appannata rispetto ai suoi livelli. Prova un paio di volta a calciare da fuori ma è evidente che non è la solita Faraona.
7' tt Raso 6.5 Ingresso che assicura maggior equilibrio in un momento critico dell'incontro.
Marinari 7 Utilissima e funzionale, anche senza il bisogno fare giocate troppo appariscenti. (24' tt La Rocca sv)
Marti 6.5 Bella sfida con Mariani soprattutto nella prima parte. Il Milan non incendia le fasce laterale ma le mantiene sempre in temperatura.
Serra 6.5 Gara simile a quella di Marti dall'altra parte, anche se di qua lei prende leggermente più il sopravvento sulla diretta rivale.
18' st Schense 7 Molto bene. Va premiata la puntualità nell'attenersi ai suoi compiti, e la voglia che traspare di rendersi utile e di mettersi al servizio della squadra.
Toschi 7.5 Le sue capacità di regia sono merce rara, e non lo diciamo da oggi. Il gol dell'1-0 non si può assegnare a lei, però c'è il segno della sua zampetta.
22' st Cappello 7 Forse il cambio più interessante della partita. Sacchi la piazza in una posizione ibrida tra centrocampo e attacco che aggiunge un po' di sale in più alla fase offensiva del Milan. Sarà un caso, ma un attimo dopo il suo ingresso le rossonere segnano il 2-0.
All. Sacchi 7.5 Tre derby su tre vinti nel 2025, una buona ipoteca sulla qualificazione ma soprattutto una squadra che ha certezze importanti in ogni zona di campo.

ARBITRO

Rossi di Lodi 7.5 Poco da eccepire. Il rigore sembra abbastanza evidente, corretto anche l'annullamento del gol di Colantuono per un disturbo sul portiere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter