Cerca

Under 17 Femminile

È un Milan in versione sette bellezze! Ne fa quattro solo nel primo tempo e avvisa l'Italia

Montaperto è inarrestabile, Strauss intelligente, Schipani le prova tutte: Treccani può essere soddisfatto

NADIA ZECCHINA MILAN

UNDER 17 FEMMINILE MILAN • Nadia Zecchina, suo il gol che apre l'incontro

Sono già passate, sì, ma non per questo ci si può riposare fino ai playoff. Sembra un po' questo il leitmotiv delle rossonere del Milan, che contro la Sampdoria portano a casa i tre punti con un roboante 7-0 che ben racconta come la partita sia stata impostata alla perfezione dalle ragazze di Treccani. 4-0 nel primo tempo, dove la Sampdoria vede a fatica la porta difesa da Lopez, mentre nel secondo tempo le rossonere chiudono la pratica dilagando, nonostante le blucerchiate riescano a costruire di più, anche in virtù dei campi che danno nuova linfa alla squadra. Il Torino è avvisato: contro questo Milan non si scherza.

ZECCHINA DA CASA SUA, DI FALCO IMPRENDIBILE

Vedere rossonero incute sempre paura, è scritto nel DNA di questi colori, e la Sampdoria non fa eccezione. Bastano, infatti, solo tre minuti perché la partita si sblocchi: Zecchina vede uno spiraglio ed esplode il tiro, conclusione su cui Doretti può poco e nulla e che certifica il vantaggio del Milan (3’). Passano solo altri quattro minuti e la squadra di Treccani trova anche il raddoppio: Montaperto supera l’uscita avventurosa di Doretti e fa 2-0 per le rossonere (7’). E sempre Montaperto prova ancora la via del gol, ma stavolta arriva il riscatto di Doretti, tutto nato su un’ottima imbeccata di Strauss (11’). Il tris del Milan si compie, però, al 15’, quando Di Falco trova una conclusione assurda dalla sinistra e riesce a triplicare dopo un solo quarto d’ora. La Sampdoria fa fatica, ma ha comunque un guizzo al 17’, quando Boldini - sugli sviluppi di una punizione dalla destra - prova a calciare in porta, ma Lopez è attenta e para. Il Milan non esce di certo dalla partita, neanche con tre gol di vantaggio, e infatti al 36’ fa anche il quarto: Strauss trova Peres al limite dell’area piccola che da quella distanza non può sbagliare, facendo 4-0. Negli ultimi minuti del primo tempo c’è anche la possibilità di quintuplicare, ma né Strauss e né Rai riescono a battere Doretti, attenta in entrambe le situazioni (43’, 46’).

RECCAGNI A FREDDO, MONTAPERTO DOMINANTE

Bastano solo due giri di lancette al Milan per ritornare a regime, con Reccagni che colpisce a freddo la Sampdoria (2’). E l’inizio della ripresa sembra ricalcare il primo tempo, se non fosse che il tiro di Rai viene alzato sopra la traversa da Doretti (9’). Le rossonere non accennano a calare e al 18’ sono i cambi a provare a sfondare, con Tomaselli che fa la funambola in mezzo al campo e lancia Dancelli che però a tu per tu con il portiere chiude troppo e conclude a lato. Tutti indizi, però, che possono portare a una sola conclusione: Montaperto decide che è la sua giornata e trova la doppietta personale per il 6-0 (20’). Il Milan gioca quasi a occhi chiusi e tre minuti dopo trova anche il settimo gol, con Dancelli che stavolta non sbaglia e fa il 7-0 che rende il parziale ancora più largo. Al 27’ anche Tomaselli prova a trovare gloria ma la sua punizione viene ben disinnescata da Doretti. La Sampdoria prova un ultimo assalto per trovare almeno il gol della bandiera ma né Pino - imbeccata da Bersanetti (32’) - né Tarantino - a giro dalla sinistra alto (40') - riescono a sbloccare le liguri. E a chiudere l'incontro sono ancora le rossonere, con Spagliardi che prova a giro dalla destra ma trova una grandissima risposta di Doretti (44').

IL TABELLINO

MILAN-SAMPDORIA 7-0
RETI: 3' Zecchina (M), 7' Montaperto (M), 15' Di Falco (M), 36' Peres (M), 2' st Reccagni  (M), 20' st Montaperto (M), 23' st Dancelli (M).
MILAN (4-3-3): Lopez 6.5, Rabbolini 6.5, Rai Rebecca 7 (20' st Atamo 6.5), Peres 7.5, Parolo 7, Zecchina 7.5 (31' st Cortinovis sv), Reccagni  7.5 (20' st Spagliardi 6.5), L'Abbruzzi 6.5 (10' st Tomaselli 7), Strauss 7 (10' st Dancelli 7.5), Montaperto 8, Di Falco 7.5 (20' st Duina 6.5). A disp. Rai Giulia, Renner. All. Treccani - Prati 7.5. Dir. Ferrara.
SAMPDORIA (4-3-3): Doretti 6.5, Bersanetti 7, Bilotta 6 (41' Magliano 6), Timossi 6.5, Tura 6.5, Bottazzi 6.5 (25' st Mango 6.5), Boldini 6 (1' st Pino 6.5), Bonacorsi 6, Naudi 6 (10' st Tarantino 6.5), Ferraro 6 (1' st Valle 6.5), Di Giorno 6 (1' st Schipani 7). A disp. Cesariano, Azzena. All. Barabino 6. Dir. Zanoletti.
ARBITRO: Gramazio di Pavia 7.

LE PAGELLE

MILAN

Lopez 6.5 Non è molto impegnata ma riesce comunque a distendersi in qualche occasione e a proteggere con attenzione la porta delle rossonere.
Rabbolini 6.5 Fa da pendolino in tutto il campo per dare equilibrio al Milan e far sì che il parziale che va via via delineadosi non faccia perdere smalto.  
Rai Rebecca 7 Su quella fascia sinistra non c'è cosa che non si muova senza il lascia passare di Rebecca. Se poi quella conclusione avesse avuto maggior fortuna...
20' st Atamo 6.5 Utile nel finale di partita per amministrare il vantaggio, con compiti prettamente difensivi rispetto alla compagna.
Peres 7.5 Definizione di farsi trovare al posto giusto nel momento giusto. Poi, però, devi anche avere il piede e la freddezza per buttarla dentro, cose che a Giada non mancano.
Parolo 7 In difesa riesce a tenere in piedi tutta la retroguardia non permettendo alla Sampdoria né di accorciare le distanze né di segnare il gol della bandiera.
Zecchina 7.5 Quel gol da casa sua se lo ricorderà per molto tempo, oltre per la distanza siderale da cui l'ha buttata dentro anche perché segna il gol che apre l'incontro. (31' st Cortinovis sv)
Reccagni 7.5 Stesso discorso di Zecchina; a inizio ripresa è lei a sbloccare le marcature con un gol a freddo che tiene a distanza le liguri.
20' st Spagliardi 6.5 Anche se con poco tempo a disposizione, dimostra le sue doti, e solo un intervento perfetto di Doretti le nega la gioia del gol.
L'Abbruzzi 6.5 In mezzo al campo c'è da evitare che la Sampdoria possa provare a rispondere al dominio Milan.
10' st Tomaselli 7 Appena entrata dimostra subito che, nonostante il punteggio, non è entrata per fare la comparsa. Lo dimostra pochi minuti dopo quando va in solitaria in mezzo al campo o quando rischia anche di trovare il gol.
Strauss 7 Anche senza trovare la via del gol, riesce a essere utile come boa spalle alla porta, trovando anche l'assist per il gol di Peres.
10' st Dancelli 7.5 Quella cavalcata di Tomaselli meritava epilogo migliore, ma Alice riesce a farsi perdonare poco insaccando il gol che chiude definitivamente la partita.
Montaperto 8 Una sola parola: dominante. Che sia in mezzo al campo o sulla trequarti, non c’è modo di fermarla. Se poi ci aggiungiamo anche la doppietta, è veramente una giornata da incorniciare.
Di Falco 7.5 Sulla sinistra è ormai una costante, con un intelligenza tattica e un piede difficili da trovare. Al gol aggiunge l’essere l’arma numero uno quando si tratta di palle inattive.
20' st Duina 6.5 Entra per non far abbassare la guardia e cercare di tenere più palloni possibili davanti evitando che il baricentro si abbassi.
All. Treccani 7.5 La squadra gira fin da subito e dimostra di non avere la pancia piena. Nella ripresa si nota anche come la panchina tenga un livello in grado di non far calare la prestazione. Un punto fermo in più in vista della fasi finali.

SAMPDORIA

Doretti 6.5 A dispetto dei sette gol presi, su cui ha colpe solo su uno, tiene in piedi la squadra in più di un’occasione, evitando un passivo ancora più ampio.
Bersanetti 7 Senza dubbio la più in forma e pericolosa della squadra doriana. Ogni volta che arriva sul fondo riesce a creare pericoli in mezzo, non trovando l’assist sempre per questione di un nulla.
Bilotta 6 Un intero primo tempo a battagliare con Di Falco, poi l’infortunio che non le permette di continuare la partita.
41’ Magliano 6 Entra a freddo per sostituire la compagna infortunata e deve subito fare i conti con le mareggiate rossonere.
Timossi 6.5 Cerca di districarsi bene sulla mediana provando anche qualche sortita, nonostante le chiusure perfette delle avversarie.
Tura 6.5 L’unico neo del Milan è sugli scontri aerei, e questo è in larga parte grazie a un’ottima partita di testa per Matilde.
Bottazzi 6.5 In una partita difficile per la retroguardia blucerchiata, Giulia riesce comunque a farsi notare per alcuni buoni anticipi.
25’ st Mango 6.5 Si piazza in mezzo al campo cercando di produrre qualche pallone giocabile per gli attaccanti.
Boldini 6 Ha una delle poche occasioni per le doriane, ma la sua conclusione è debole e Lopez riesce a disinnescarla.
1’ st Pino 6.5 In chiusura di partita ha l’occasione di rendere meno ampio il passivo ma per questione di poco non riesce a segnare.
Bonacorsi 6 In mezzo al campo Montaperto fa il bello e il cattivo tempo e cercare varchi per impostare non è tra le cose più facili.
Naudi 6 Nel primo tempo la difesa del Milan la prende di mira non lasciandogli un secondo di tregua per provare ad attaccare la profondità.
10’ st Tarantino 6.5 Si posiziona sulla trequarti provando a dare nuova linfa per aiutare a costruire trame offensive.
Ferraro 6 Il Milan riesce ad arginarla bene non permettendole di impostare per le compagne di reparto.
1’ st Valle 6.5 In mezzo al campo permette alla Sampdoria di alzare i giri del motore e alzare il baricentro della squadra.
Di Giorno 6 Ha la sfortuna di trovarsi sulla sua fascia una come Rai che non le lascia un momento libero per ragionare.
1’ st Schipani 7 È per distacco la costante del secondo tempo delle doriane. Combatte su ogni pallone e riesce a tenere alta la squadra nonostante tutto, rischiando anche in più di un’occasione di trovare il gol della bandiera.
All. Barabino 6 I cambi nel secondo tempo permettono di avere una risposta almeno dal punto di vista del gioco e delle occasioni, ma i gol presi a freddo sia nel primo che nel secondo tempo non sono da sottovalutare.

ARBITRO

Gramazio di Pavia 7 Una direzione di gara che non lascia strascichi - oltre per il risultato che si delinea - anche grazie a un'ottima comunicazione in campo che spegne ogni minima protesta sul nascere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter